Libri di Fernando Cioni
Shakespeare: guida a «Sogno di una notte di mezz'estate»
Fernando Cioni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 128
Sogno di una notte di mezz’estate ci porta nel mondo incantato del bosco, dove fate e folletti si incontrano e scontrano con gli umani. La commedia è un dramma complesso che mette in scena mondi diversi e contrastanti, specchio di una realtà presentata come sogno, e che si interroga sull’arte della rappresentazione e dell’illusione drammatica. Il volume analizza la struttura dell’opera, i problemi di datazione, le edizioni dei testi, lo stile, le fonti, affrontandone i temi principali come il sogno, il mondo delle fate e la sua natura metamorfica, e offrendo una rassegna della critica e della sua fortuna a teatro e al cinema, della sua presenza nella cultura popolare.
Shylock's tribes. L'ebreo di Shakespeare in scena
Fernando Cioni
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il personaggio di Shylock ha subito nel corso della storia teatrale di "The merchant of Venice" trasformazioni radicali, sia nelle messinscene vere e proprie, sia nella sua ricezione critica. "Shylock's tribes" prende in considerazione due momenti nella storia teatrale di "The merchant of Venice", che vedono da una parte Shylock prima come "comic villain" e poi come "tragic villain", fino alla sua affermazione come vero eroe del dramma; dall'altra quegli adattamenti e riscritture del dramma che, a partire dal secondo dopoguerra dopo la Shoa, hanno messo in discussione la sua veridicità storica, promuovendo un processo di revisione ideologica della storia di Shylock, trasformando, a volte anche radicalmente, il personaggio e la portata ideologica del dramma.
Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 408
Fate e folletti popolano il mondo fantastico di questa commedia di Shakespeare, lieve e raffinata, in cui amori e tradimenti si susseguono con comicità e grazia incantevole. Dalla bellissima Titania, regina delle fate, innamorata perdutamente di un uomo dalla testa d'asino, al comico e irresistibile Bottom fino al capriccioso folletto Puck, i cui errori nel somministrare i filtri d'amore muovono le sottili trame della vicenda. Una commedia lieve e briosa, ricca di improvvisazioni e colpi di scena, che inaugura un nuovo tipo di rappresentazione nel panorama shakespeariano, e che viene qui presentata nella celebre traduzione di Gabriele Baldini in un'edizione rinnovata a cura di Fernando Cioni.