Libri di Felice Feltracco
Francesco. Storie di un santo
Chiara Frugoni
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il volume ripropone le due storie "San Francesco e il lupo" e "San Francesco e la notte di Natale". Un vecchio lupo rifiutato dal branco si aggira affamato nel bosco e compie razzie di bestiame, ma quando si trova davanti un frate addormentato su un letto di sassi e si avvicina ad annusarlo sentirà un odore nuovissimo, un odore magico. E magica è anche la notte di Natale del 1223, in cui Francesco, guidato dal volo delle lucciole e in compagnia di altri uomini, compirà il cammino verso la grotta dove li attende l’arrivo di Gesù. Due intensi momenti di incontro tra Francesco e la natura raccontati dalla massima esperta del santo e illustrati da un artista. Età di lettura: da 7 anni.
Fra sogno e ricordo. Cime e valli del monte Grappa
Felice Feltracco
Libro: Libro in brossura
editore: Kappadue
anno edizione: 2019
pagine: 96
Acquerelli e trame di pensieri.
La città ulteriore. Bergamo a ben vedere
Manuela Barani
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Se che quel che si vede dipende da come si guarda, chi inizia a scorrere le pagine del libro coglie subito l'implicito ma chiaro invito all'attenzione. Si tratta di notare il particolare nascosto entro un insieme complesso, di connettere il presente al passato rintracciando in storie piccole i riflessi della Storia grande. Tra il verde e le pietre, tra gli affreschi e i palazzi, incontrando targhe, portoni, giardini e molto altro, Bergamo emerge inaspettata, suggestiva e sorprendente anche per chi pensava di conoscerla bene. A "ben vedere", ci si ritrova entro un percorso lungo il quale, con passo lento ma sempre più partecipe, non solo si scopre che le immagini di Felice Feltracco parlano e le parole di Manuela Barani mostrano, ma che le une sono necessarie alle altre, in un costante rimando reciproco. È un dialogo e un confronto tra chi con le parole illumina un punto e chi lo ricrea con il gesto sicuro e quasi magico di dare forma all'acqua colorandola. È appunto guardando così che si vede "la città ulteriore". Testi di Manuela Barani. Acquerelli di Felice Feltracco.
Quando il sole si arrabbia
Chiara Frugoni, Felice Feltracco
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2017
pagine: 60
Età di lettura: da 5 anni.
San Francesco e la notte di Natale
Chiara Frugoni, Felice Feltracco
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 31
Si avvicina il Natale e Francesco è invitato dall'amico Giovanni a passare la vigilia a Greccio, con la gente del suo villaggio. Francesco, reduce da un viaggio nei paesi martoriati dalla guerra (la quinta Crociata) è stanco e perseguitato dagli incubi. Ma accetta e intraprende con l'amico il lungo cammino, accompagnato dal suo fido asinello. La temperatura è stranamente mite e il loro viaggio è costellato di avvenimenti eccezionali e miracolosi. Come l'apparizione di una sorgente nel bosco e la silenziosa compagnia degli animali, che scortano Francesco e i suoi compagni lungo il percorso. E il volo delle lucciole d'inverno, che guidano la comitiva verso la grotta dove, davanti alla mangiatoia vuota, basterà che ci siano il bue e l'asino, in attesa dell'arrivo di Gesù. Dopo "San Francesco e il lupo", Chiara Frugoni ci racconta un altro episodio della vita del santo, illustrato dagli acquerelli di Felice Feltracco. Una storia incentrata sull'universale messaggio d'amore e di pace di cui il Natale è portatore. Età di lettura: da 7 anni.
La storia della libellula coraggiosa
Chiara Frugoni
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 32
C'era una volta uno stagno. E sul fondo soffice di questo stagno vivevano piccole larve di libellula. Il paesaggio in cui si muovevano era un bosco di piante acquatiche sempre in movimento, sui cui steli le larvette si dondolavano come in una culla. Ogni tanto una larva diventava un po' più grande delle altre e veniva presa dalla voglia di salire in superficie. Le compagne la vedevano arrampicarsi su uno stelo d'erba e sparire per sempre. Questo le rendeva molto tristi ma anche molto curiose. Una piccola larva coraggiosa promise che, quando fosse stato il suo turno, sarebbe tornata sott'acqua a raccontare alle compagne la sua avventura. E il grande giorno arrivò... Età di lettura: da 5 anni.
San Francesco e il lupo. Un'altra storia
Chiara Frugoni, Felice Feltracco
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 32
Un vecchio lupo rifiutato dal branco si aggira affamato nel bosco, si avvicina a case e fattorie e compie razzie di bestiame. Gli uomini lo temono, lo odiano, ma non riescono a catturarlo. Allora chiedono aiuto a un frate, che si dice abbia il dono di capire la lingua degli animali. Francesco promette di parlare al lupo e si avventura con un gruppo di fratelli alla sua ricerca. Ma quando cala la notte e si ode l'ululato del lupo, i frati fuggono intimoriti, lasciando Francesco da solo. Anche lui ha paura, ma ha fatto una promessa agli uomini e continua a camminare nel fitto del bosco, a piedi nudi nella neve. Il lupo è sulle sue tracce, cacciatore di una preda sempre più vicina. Quando Francesco si ferma spossato e si addormenta su un letto di sassi, il lupo si avvicina, lo annusa e sente un odore nuovissimo, diverso da quello di tutti gli altri uomini, un odore magico. Quale? È una sorpresa. Dalla massima esperta italiana di San Francesco, una lettura originale e poetica di un episodio della vita del santo, accompagnata da immagini all'acquerello. I bambini apprezzeranno le avventure, gli adulti leggeranno una fiaba semplice e toccante. Età di lettura: da 7 anni.
Diario Asolano. Un racconto attraverso le immagini di luoghi e di natura
Felice Feltracco, Luciana Rodeghiero
Libro: Copertina rigida
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo "taccuino di viaggio", propone un itinerario personale ed emozionale alla riscoperta dei "cento orizzonti" del panorama asolano. Gli acquerelli e le matite, che l'autore si porta sempre appresso, tracciano un percorso pittorico attraverso le colline della cittadina amata dalla regina di Cipro ed Eleonora Duse, immortalando, in oltre 200 illustrazioni a colori e in bianco e nero, ricordi ed emozioni, paesaggi naturali e vestigia storiche, luoghi ricchi di bellezza, in bilico tra l'inarrestabile progresso e l'urgente necessità di una più attenta salvaguardia e riqualificazione.