Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Felice Accrocca

Francesco d'Assisi. Una vita inquieta

Francesco d'Assisi. Una vita inquieta

Massimo Fusarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 300

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che la vita di San Francesco d’Assisi sarebbe stata quella che tutti oggi conosciamo. Primogenito di una famiglia dell’emergente borghesia, avrebbe dovuto seguire le orme paterne nel commercio e condurre una vita di agi. Ma quella di Francesco è stata un’altra storia. Lasciando abitare presso di sé l’inquietudine, un sentimento che lo portò lontano, molto lontano, cambiò per sempre il proprio destino e quello di numerosi fratelli e sorelle, poveri ed emarginati nella luce della misericordia. Un racconto eccezionale che attraversa tutte le tappe fondamentali della vita di Francesco: il giovane che si spoglia dei suoi averi e abbraccia il cammino della povertà, i primi compagni che si uniscono a lui e alla sua predicazione, l’approvazione da parte del Papa come Ordine di uno tra i movimenti pauperistici e ancora l’apertura alle donne e l’incontro decisivo con Chiara, le stigmate che non lo fermano dal portare nel mondo il messaggio del Vangelo fino alla morte nel 1226. Questa biografia, raccontata da Fra Massimo Fusarelli, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, ci accompagna attraverso la vita del Poverello d’Assisi e dentro il potere trasformativo del Vangelo, che è in grado di cambiare la vita dei singoli e della Storia, e infondere, oggi come allora, i valori di pace, incontro, libertà, rispetto per tutte le creature. Prefazione di Monsignor Felice Accrocca. Postfazione del Cardinale Pierbattista Pizzaballa OFM.
14,00

Un santo di carta. Le fonti biografiche di san Francesco d'Assisi

Un santo di carta. Le fonti biografiche di san Francesco d'Assisi

Felice Accrocca

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2013

pagine: 300

42,00

Francesco fratello e maestro

Francesco fratello e maestro

Felice Accrocca

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il volume presenta i risultati delle ultime ricerche sulla storia e sulla spiritualità del francescanesimo. Il taglio è quello dello storico ispirato dalla teologia, con una sensibilità particolare all'attualità e ai problemi della formazione.
19,00

Conversione di Chiara d'Assisi. Un percorso attraverso le fonti

Conversione di Chiara d'Assisi. Un percorso attraverso le fonti

Felice Accrocca

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2012

pagine: 96

Otto secoli fa, Chiara usciva nottetempo dalla casa paterna, per porsi libera, alla sequela di Cristo. Sapeva bene che la famiglia, dalla quale aveva ricevuto non poche pressioni, nutriva per lei progetti diversi. Tuttavia, rifiutò che fossero altri a decidere del suo futuro e prese in mano la propria esistenza con un coraggio e una determinazione che ancor oggi sconcertano. Inizia così il suo cammino di conversione che, grazie ad una nuova stagione di studi, possiamo conoscere in tutta la sua ricchezza e profondità. Una storia affascinante che ha ancora tanto da dire agli uomini del nostro tempo.
9,00

La regola di frate Francesco

La regola di frate Francesco

Felice Accrocca, Pietro Maranesi

Libro

editore: EFR

anno edizione: 2012

30,00

I testi e la vita. Francesco e la prima testualità normativa della fraternità minoritica

I testi e la vita. Francesco e la prima testualità normativa della fraternità minoritica

Felice Accrocca, Pietro Maranesi

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2011

pagine: 176

La storia evolutiva dell'identità dei frati minori ha nella storia redazionale dei suoi testi giuridici iniziali una fonte di risolutiva importanza. L'intuizione religiosa legata alla persona di Francesco d'Assisi ha dovuto passare diversi stadi di riscrittura al fine di giungere ad una istituzione dell'esperienza del gruppo dei frati condivisa da tutti. Dalla prima breve e semplice regola presentata ad Innocenzo III nel 1209 si passa alla Regola non bollata dalla Chiesa nel 1221 fino a giungere al testo definitivo del 1223 (prima parte del presente volume). Il travaglio redazionale avrà un ulteriore sviluppo con il Testamento scritto da Francesco a ridosso della sua morte con il quale il Santo si pone in diretto dialogo con la Regola (seconda parte del volume). Nel volume si cerca di riascoltare questi processi redazionali per ricostruire la tensione vitale esistita fin dall'inizio tra intuizione e istituzione dell'identità spirituale rivelata da Dio a Francesco.
18,00

Chi me lo fa fare? La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi

Chi me lo fa fare? La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi

Enzo Fortunato, Felice Accrocca

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 224

Il presente volume pone la questione della lotta esistenziale e spirituale che ogni uomo vive nel suo cammino. E. Fortunato nella prima parte mostra cosa significhi per l'uomo contemporaneo vivere senza lottare; evidenzia gli aspetti peculiari della lotta nelle varie fasi della vita, e infine propone alcuni elementi pedagogici per il cammino formativo. F. Accrocca, si sofferma sugli Scritti per cogliere le varie lotte affrontate da Francesco. Una lotta che dovrebbe condurre a spossessarsi per essere capaci di accogliere Dio. Il percorso si snoda attraverso una successione di eventi che hanno condotto Francesco dalla lotta vissuta in se stesso, facendo emergere un uomo concreto con i suoi desideri, le sue aspirazioni, i suoi fallimenti, la sua riuscita, la lotta spirituale tra la carne e lo spirito.
19,00

«Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco». Un'introduzione alle fonti biografiche di san Francesco

«Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco». Un'introduzione alle fonti biografiche di san Francesco

Felice Accrocca

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 180

Il libro raccoglie, ordina e arricchisce le varie Introduzioni che l'autore ha redatto per la pubblicazione delle Fonti francescane (EMP, Padova 2004). L'opera costituisce, soprattutto per chi non è adeguatamente addentrato nelle complesse problematiche dell'agiografia, uno strumento agile e aggiornato che permette di dare uno sguardo complessivo su una vicenda tanto ricca, suggestiva, ma alquanto intricata. L'opera non intende limitarsi a riassumere le diverse questioni e sintetizzare le posizioni degli studiosi, ma offre in più occasioni prospettive nuove e ne ripropone alcune dimenticate.
8,00

Liber chronicarum sive tribulationum Ordini Minorum

Liber chronicarum sive tribulationum Ordini Minorum

Angelo Clareno

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 1999

pagine: 888

50,00

Expositio super regulam Fratrum minorum

Expositio super regulam Fratrum minorum

Angelo Clareno

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 1995

pagine: 888

50,00

Identità complessa. Percorsi francescani fra due e trecento

Identità complessa. Percorsi francescani fra due e trecento

Felice Accrocca

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Antoniani

anno edizione: 2014

pagine: 357

37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.