Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Fontana

Mostri abissali

Mostri abissali

Federica Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 144

Mostri Abissali è un viaggio profondo; un corpo che impara a respirare, una mente che si confronta con la paura e un'anima che si tuffa nelle proprie profondità per emergere più forte di prima. L'acqua, con la sua mutevole forza, diventa la metafora perfetta di questa lotta: accoglie, spaventa e mette alla prova. La narrazione è arricchita dalle voci di esperti che hanno contribuito a plasmare questo progetto editoriale: la Dottoressa Valeria Fiorenza Perris, psicoterapeuta affermata in Italia, Alex Ferrini, osteopata e masso-fisioterapista, e Marco Mancini, istruttore di subacquea e apnea presso la Y-40 di Montegrotto, Padova. Ognuno di loro ha portato una prospettiva unica. Ogni lettore potrà trovare un frammento della propria storia o il coraggio di affrontare i propri mostri da vicino. In questo libro, Federica Fontana trae ispirazione dalla sua storia personale.
16,00

Frequentazioni preistoriche sui monti del Comelico

Frequentazioni preistoriche sui monti del Comelico

Stefano Bertola, Federica Fontana, Davide Visentin

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2023

pagine: 176

"I valori del Comelico" è una collana di volumi di alta divulgazione scientifica che nasce dalla volontà della Fondazione di mettere in luce e comunicare la ricchezza dei valori storici, ambientali e paesaggistici racchiusi nella valle del Comelico. Questo primo volume è dedicato alle lontane prime frequentazioni della valle da parte di gruppi umani preistorici dediti alla caccia e alla raccolta, attirati dalle verdi praterie d’alta quota che anche oggi caratterizzano il paesaggio del Comelico. Queste praterie alpine, pur modificate da secoli di attività pastorale e profondamente segnate dalle dolorose tracce della Grande Guerra, hanno dischiuso alla paziente ricerca archeologica il loro tesoro, che permette di collocare il Comelico nel più ampio quadro delle attuali conoscenze sul Mesolitico.
20,00

Le ricerche preistoriche dell'Università di Ferrara

Le ricerche preistoriche dell'Università di Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 298

Questo volume offre un bilancio su settant’anni di ricerche sulla preistoria antica d’Italia, condotte da almeno quattro generazioni di docenti e ricercatori dell’Università di Ferrara, ora afferenti al Dipartimento di Studi Umanistici. Innumerevoli sono le testimonianze archeologiche, paleontologiche, geoarcheologiche e archeobiologiche, talora di carattere eccezionale, che contribuiscono a riscrivere la storia del primo popolamento della penisola italiana e delle successive fasi, identificando culture e condizioni ecologiche e toccando aspetti importanti, quali i reciproci rapporti del Neandertal e dei primi sapiens che raggiunsero l’Italia e l’abitarono nel corso dell’ultimo glaciale fino a rioccupare Alpi e Appennini nel postglaciale, quando gli ultimi cacciatori-raccoglitori scomparvero all’alba del Neolitico. Questo successo è stato conseguito grazie al continuo supporto dell’Ateneo ferrarese e delle istituzioni pubbliche ai progetti di ricerca e valorizzazione, operando in sinergia con musei e parchi archeologici e beneficiando dell’entusiastico coinvolgimento della comunità studentesca e dell’associazionismo locale nell’ottica, pluridecennale, dell’archeologia pubblica.
30,00

Sossy e la città addormentata-Sossy and the dozing village-Sossy lla città addermessite

Sossy e la città addormentata-Sossy and the dozing village-Sossy lla città addermessite

Federica Fontana

Libro: Cartonato

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2019

pagine: 40

Primo volume della collana di fiabe "Sossy". Questa è la fantastica storia della pietruzza Sossy e del coraggioso viaggio che intraprese per risvegliare il popolo dei Sassi e la città addormentata. «Piccola materana, a te sarà affidato il compito di raccontare a tutta la tua gente che il popolo dei Tufolani sta per risvegliarsi». Le fiabe di Sossy sono scritte in italiano, inglese e dialetto materano, quest'ultima lingua è stata curata dal Centro Interuniversitario di Dialettologia (Università degli Studi della Basilicata) con l'utilizzo dell'Afabeto dei Dialetti Lucani (ADL). Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Dignità e fragilità della persona umana

Dignità e fragilità della persona umana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 188

Sono raccolti in questo volume gli atti del Seminario «Dignità e fragilità della persona umana», tenuto in occasione della presentazione dell'Enciclopedia di Bioetica e Scienza giuridica, LUMSA, Roma, novembre 2014.
30,00

Aquileia e il Mediterraneo orientale. Quarant'anni dopo

Aquileia e il Mediterraneo orientale. Quarant'anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Editreg

anno edizione: 2017

pagine: 312

40,00

PreHistoria contemporanea

PreHistoria contemporanea

Andrea Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 60

Questa mostra rappresenta un’evoluzione dell’esposizione “VR60768 anthropomorphicfigure”, tenutasi alla Camera dei Deputati nel 2015, che si arricchisce di nuovi elementi e installazioni. È un evento di “contaminazione artistica”, in cui i tratti netti sicuri e immaginifici, siano essi dipinti con ocra o incisi su pietra, di ignoti artisti preistorici dialogano con le opere di arte neorupestre di Andrea Benetti. È un’occasione di incontro tra gli archeologi e l’artista.
18,00

Tra autonomia locale e dinamiche regionali storia di Fliunte dall'VIII al IV secolo a. C.
35,00

Manuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche

Manuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche

Marta Arzarello, Federica Fontana, Marco Peresani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 263

Basato sulle nuove tendenze metodologiche e critiche della materia, il manuale si rivolge a tutti coloro che per motivi professionali o amatoriali si avvicinano alla disciplina. Con un linguaggio semplice e tecnico al tempo stesso, si procede dalla descrizione dei temi preliminari ad approfondimenti mirati, che forniscono al lettore tutte le competenze necessarie affinché sia in grado di addentrarsi ulteriormente nei contenuti dell'argomento. Il volume si articola in più capitoli, che riguardano la storia della disciplina, gli aspetti concettuali e metodologici, lo studio delle materie prime, i principi, le tecniche e i metodi della scheggiatura, i prodotti e il loro riconoscimento, fino all'illustrazione di alcune procedure particolari di lavorazione. Due appendici, la prima dedicata allo studio funzionale, la seconda alle pietre focaie, precedono una ricca lista bibliografica. A corredo del testo un utile glossario tecnico.
21,00

La villa romana di Barcola. A proposito delle villae maritimae della Regio X
20,65

Sacrum facere. Atti del 5° seminario di archeologia del sacro

Sacrum facere. Atti del 5° seminario di archeologia del sacro

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2019

pagine: 350

'Sacrum' è una delle occasioni in cui studiosi italiani e stranieri possono incontrarsi per scoprire nuovi documenti, compararli o mettere in discussione opinioni che sembrano superate. Questo volume è dedicato alle figure sacre: alle divinità, ai sacerdoti e ai devoti, scoprendo con piacere studi che si completano o dialogano tra loro, al di là delle fonti studiate, archeologiche, epigrafiche, iconografiche o letterarie.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.