Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Fiorilli

La conversazione nell'era digitale. Come la tecnologia sta plasmando il nostro cervello sociale

La conversazione nell'era digitale. Come la tecnologia sta plasmando il nostro cervello sociale

Federica Fiorilli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 79

L'uomo presenta una serie di bisogni sociali che gli garantiscono la sopravvivenza e strutture cerebrali deputate all'elaborazione dei segnali implicati nella comunicazione con i suoi simili. Partendo dalle più recenti scoperte delle neuroscienze affettive e integrando i dati con la ricerca sperimentale in ambito psicologico e sociale, il libro vuole condurre una riflessione sull'importanza della conversazione e su come essa abbia subito cambiamenti qualitativi e quantitativi nel corso del progresso tecnologico. In un mondo in cui la motivazione sociale di approvazione e rango sembra aver preso il sopravvento su bisogni altrettanto importanti come la condivisione e la necessità di cura, sicurezza e affetto da parte di altri per noi significativi, il modo più efficace per sentirsi esseri umani è quello di recuperare il dialogo reale ormai troppo spesso trascurato come conseguenza di una globalità sempre più connessa alla rete.
12,00

Gocce

Gocce

Federica Fiorilli

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2013

pagine: 154

Un amore. Come tanti, come nessuno. Fatto di "cose" normali, di accensioni, di ardori, di raffreddamenti, di coraggio e di paura... della fine naturalmente. Abbandonarsi vuol dire essere abbandonati? I due protagonisti non lo sanno, sanno solo che finirà. E allora lottano: contro se stessi innanzitutto ma anche contro la morte oppure contro la vita, che in fondo è la stessa cosa. Lottano contro la normalità, troppo prevedibile nell'amarezza del suo epilogo. Perché oggi è scontato amare, soffrire, vedere la propria passione evaporare. È scontato avere paura e soccombere. In amore soprattutto, dove le paure sono sconfitte. Eva e Pietro, procedono come specchi, l'una conseguenza dell'altro, schiavi del passato morboso che li avvicina ma non può unirli. Vivono, gioiscono, si piegano alle loro patologie. Consumano il loro sentimento ingenuo e profondo in una città, Firenze, vista da una prospettiva piovosa, rarefatta, nostalgica. E l'amore, allora, è davvero un inquilino misterioso che nessuno saprà mai quando arriva e quando se ne andrà. Eppure spesso, quasi sempre, finirà per andarsene. Magari lentamente, magari all'improvviso. Magari evaporando, goccia a goccia.
12,00

La differenza

Federica Fiorilli

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2023

pagine: 94

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.