Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Ricciardelli

Corso di storie. L'essenziale. Dal Mille a oggi. Per le Scuole superiori

Corso di storie. L'essenziale. Dal Mille a oggi. Per le Scuole superiori

Franco Franceschi, Fabrizio Ricciardelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2025

pagine: 408

Questo volume è parte dell'opera Corso di storie corso di Storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un manuale che affianca al racconto la concettualizzazione: attravero le cosiddette "scienze ausiliarie" (sociologia, antropologia, demografia...), le storie umane e materiali, insegna a ragionare. La storia è una disciplina plurale: è fatta di storie e con le storie, le cosiddette scienze ausiliarie: antropologia, demografia, sociologia, economia... Prima di diventare un racconto, è un ragionamento. Questo manuale non restituisce il risultato dellindagine, ma lindagine nel suo compiersi. Soprattutto, ridà luce a vicende e persone eccezionali, spesso in controtendenza con i tempi, affiancando alla storia delle masse e dei grandi fenomeni quella delle minoranze e delle individualità. Altre storie - Rubriche dedicate a vicende poco note, in controtendenza, personalità eccezionali, fenomeni minoritari ma significativi, per restituire la complessità della storia, umanizzarla, renderla plurale. Vita quotidiana - Dagli eventi alle persone, dalla dimensione politica a quella materiale, perché i grandi processi storici riguardano spesso l'evoluzione tecnica, scientifica e umana. Testo assistito - Accanto al profilo, scorre un largo colonnino che ospita sempre, in parallelo, piccole mappe concettuali e linee del tempo, per tradurre in forma visuale concetti, nessi causa-effetto e successioni di eventi.
18,90

Il viaggio della fede. Il giubileo dalle origini ad oggi. Per le Scuole
10,33

Il viaggio della fede. Il giubileo dalle origini ad oggi. Per le Scuole
6,20

Corso di storie. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Corso di storie. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Franco Franceschi, Fabrizio Ricciardelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2025

pagine: 768

Questo volume è parte dellopera Corso di storie corso di Storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un manuale che affianca al racconto la concettualizzazione: attravero le cosiddette "scienze ausiliarie" (sociologia, antropologia, demografia...), le storie umane e materiali, insegna a ragionare. La storia è una disciplina plurale: è fatta di storie e con le storie, le cosiddette scienze ausiliarie: antropologia, demografia, sociologia, economia... Prima di diventare un racconto, è un ragionamento. Questo manuale non restituisce il risultato dellindagine, ma lindagine nel suo compiersi. Soprattutto, ridà luce a vicende e persone eccezionali, spesso in controtendenza con i tempi, affiancando alla storia delle masse e dei grandi fenomeni quella delle minoranze e delle individualità. Altre storie - Rubriche dedicate a vicende poco note, in controtendenza, personalità eccezionali, fenomeni minoritari ma significativi, per restituire la complessità della storia, umanizzarla, renderla plurale. Vita quotidiana - Dagli eventi alle persone, dalla dimensione politica a quella materiale, perché i grandi processi storici riguardano spesso l'evoluzione tecnica, scientifica e umana. Testo assistito - Accanto al profilo, scorre un largo colonnino che ospita sempre, in parallelo, piccole mappe concettuali e linee del tempo, per tradurre in forma visuale concetti, nessi causa-effetto e successioni di eventi.
31,70

The culture of violence in Renaissance Italy

The culture of violence in Renaissance Italy

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 297

35,00

A short history of Florence

A short history of Florence

Fabrizio Ricciardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 148

15,00

Una breve storia di Firenze

Una breve storia di Firenze

Fabrizio Ricciardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il volume ripercorre la storia di Firenze in modo sintetico e accessibile a tutti, partendo dal 59 a.C., data tradizionale di fondazione della colonia romana, per arrivare fino al 1967, all’indomani della terribile alluvione dell’Arno. I luoghi storici, gli avvenimenti, i grandi personaggi ci ricordano perché il capoluogo toscano sia ritenuto non una semplice città, ma un vero e proprio modello culturale, origine dei valori di democrazia e libertà, del pensiero razionale e del medico scientifico moderno, patria di alcuni dei più grandi geni dell’umanità.
15,00

Republicanism. A theoretical and historical perspective

Republicanism. A theoretical and historical perspective

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2020

pagine: 328

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.