Libri di Fabrizio Malfatti
Il segno del potere
Fabrizio Malfatti
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 238
Millenni orsono accadde qualcosa: un avvenimento fortuito, un episodio unico che ebbe, nei secoli a seguire, ripercussioni straordinarie. Ciò che ne scaturì rimase nascosto, protetto e venne infine dimenticato. Fino ai giorni nostri, quando Nina Bertini, una giovane ricercatrice incaricata della catalogazione dei volumi di una vecchia biblioteca in un palazzo romano, si imbatte casualmente in alcuni antichi manoscritti e in un gioiello con impresso un enigmatico sigillo. Le sue scoperte, insieme a quella, da parte di uno studioso, di un sibillino simbolo occultato in un quadro, danno il via a una serie di tragici avvenimenti che riportano a eventi accaduti lungo il corso della storia. Un eccentrico personaggio, Bernardo Cetraro Corti noto come "Il Principe", giunto in possesso dei criptici indizi, riunisce intorno a sé un'eterogenea compagnia nel tentativo di svelare l'enigma che un Genio ha ideato per proteggere un pericoloso segreto. Un antico mistero che, dipanandosi nel tempo fino ai giorni nostri, unisce in un unico disegno molteplici protagonisti. La vicenda si sviluppa tra oscure trame e spietati personaggi, disposti anche a uccidere pur di entrare in possesso dello stupefacente segreto che "Il Segno del Potere" nasconde.
Il senza nome
Fabrizio Malfatti
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Un evento in apparenza casuale porta a scoprire il contenuto inquietante di una vecchia borsa. Il commissario Pietro Zanelli della Squadra Mobile di Roma, coinvolto nella vicenda da un certo Bernardo Cetraro Corti, un libraio antiquario chiamato il "Principe", che ha ritrovato la borsa, inizia a indagare in maniera non ufficiale. All'inizio si tratta solo di fare un piacere a un vecchio amico, poi però il caso, se di caso vero e proprio si può parlare, gli pone mille dubbi: c'è veramente in circolazione un serial killer che maschera i suoi crimini dietro a banali incidenti o simulando suicidi? O sono solo le farneticazioni di un pazzo? Esiste davvero questo "Assassino perfetto", oppure si tratta del macabro volo di fantasia di una mente sconvolta in cerca di vendetta? E perché il proprietario della borsa è scomparso? Tra morti solo apparentemente accidentali, indizi enigmatici e ambigui personaggi, il Commissario, affidandosi al suo intuito, prosegue caparbiamente nell'indagine fino a giungere alla scoperta di una verità sconcertante e a una conclusione inattesa e sconvolgente.
Il sorriso di pietra
Fabrizio Malfatti
Libro: Libro in brossura
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2016
pagine: 190
Le lacrime di Dio
Fabrizio Malfatti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 216
Un mistero che ci riporta a un passato cupo, al volto più nascosto e intrigante della storia. Un caso che condurrà il commissario Zanelli sulle tracce di oscure macchinazioni e personaggi senza scrupoli: cosa sono le Lacrime di Dio, e perché si è disposti a uccidere per ottenerle? Cosa possono avere in comune un eterogeneo gruppo di studiosi al soldo di un misterioso finanziatore, un esploratore spagnolo del XVI secolo, e le più alte sfere dell'istituzione ecclesiastica? Sono questi gli interrogativi che il nostro protagonista, bloccato suo malgrado nell'inquietante scenario di un monastero nel cuore delle montagne abruzzesi, si troverà a dover risolvere. Con l'aiuto del suo collaboratore, e alla presenza di uno sparuto gruppetto di monaci e scienziati, Zanelli riuscirà a tirare le fila di un intrigo che si sviluppa e si radica ben lontano nel tempo e nello spazio, mosso da desideri ancestrali e umanissimi peccati.
L'ombrellaio
Fabrizio Malfatti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 191
L'ora del castigo sta per arrivare, è quasi tempo di espiare. Un temibile assassino sta terrorizzando le strade di Roma. Delitti in apparenza senza alcun filo logico, sui quali è chiamato a far luce il commissario Zanelli, coinvolto in prima persona in quanto destinatario di alcune lettere contenenti i nomi delle prossime vittime. È chiaro che si tratta di una sfida, ma perché l'assassino ha scelto proprio lui? E se fossero quelle lettere la chiave per risolvere l'enigma? Zanelli non può far altro che affidarsi al suo intuito e alla sua ostinazione: non c'è un attimo da perdere, è necessario fermare la catena di omicidi, prima che qualcun altro muoia... "L'ombrellaio" è un romanzo ambientato nelle strade più famose del centro di Roma, e che soprattutto affonda le sue radici nella storia delle esecuzioni capitali all'interno dello Stato Pontificio, e in particolare nella figura di "Mastro Titta", uno dei boia più spietati della storia, il quale "vantava" più di cinquecento efferate esecuzioni.