Libri di Fabrizio Fabbrini
Il Re alla sbarra. Morte al Re riformatore nascita dello stato assoluto
Fabrizio Fabbrini
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
pagine: 210
Olympia. Storia e significato dei Giochi olimpici (antichi e moderni)
Fabrizio Fabbrini
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 292
Il libro ripercorre la storia dei Giochi olimpici nel loro messaggio di pace quale ripudio della violenza e connubio tra natura e civiltà, tensione al superamento di sé e al dominio sulle forze fisiche. La prima parte tratta il senso e il valore dei Giochi olimpici nel mondo classico, la seconda è una analisi delle moderne olimpiadi nella continuità con l'antico e nel contesto della storia contemporanea.
Le più belle preghiere del mondo
Fabrizio Fabbrini
Libro: Libro in brossura
editore: Crescere
anno edizione: 2015
pagine: 176
L'antologia vuol cogliere un'esperienza che attraversa le varie culture quale costante profonda della umana natura, espressione che sa connettere i diversi contesti nell'armonia di un polifonico concerto. La preghiera sta alla religione come l'argomentazione sta alla filosofia, disse il Novalis: ma certo ha qualcosa in più perché condensa stati d'animo profondi ed esperienze vive unite a superiori istanze conoscitive: linguaggio duttile, adottato fin dai sommi cantori David e Omero o dai creatori del Rigveda, per porsi dinanzi al mistero della vita o alla maestà della morte con gli accenti della richiesta di aiuto, dell'impegno a migliorarsi, del cantico di lode. Le preghiere si tengono unite come perle in una collana, attendendo che qualche altra vi si infili: come potrà provvedere il lettore nelle pagine finali libere, aggiungendo talune sue gemme a impreziosire il monile.