Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabiola Perrotta

Nu paese dint'ö core

Nu paese dint'ö core

Fabiola Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2022

pagine: 84

Arriva per tutti noi quel momento in cui cominci a pensare alle tue radici, vai avanti proteso verso il futuro ma la valigia che porti sempre con te inizia a riempirsi di ricordi, volti, sensazioni, esperienze. Ed è da lì che il tuo viaggio si arricchisce di consapevolezza e gratitudine per le eredità ricevute. Ti accorgi che sul tuo viso i tuoi genitori vivono ancora, nella tua sopraggiunta saggezza rivedi i nonni e nei ricordi delle feste, degli usi del tuo paese, nei volti dei tuoi compaesani intrisi d’amore ti confronti e diventi sempre più cosciente della ricchezza ricevuta. E da dint’ô core escono queste pagine dove ogni lettore può rivedere la sua vita, quel passato che, se non ci fosse stato, seppur con gioie e dolori, non ci avrebbe permesso di diventare quel che siamo oggi, persone uniche e irripetibili che non moriranno mai perché la nostra storia vivrà in eterno.
13,00

Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è buono

Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è buono

Fabiola Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 78

Queste quattro favole vogliono essere un messaggio per tutti i bambini: tutto quello che ci succede è bello se è toccato dall’amore. L’amore è per tutti, nessuno escluso, basta accoglierlo. (Sole blu) L’amore ti fa vedere la bellezza dell’amico. (Fiorenza) L’amore è l’arma di chi è buono. (Aiden) L’amore si moltiplica, non finisce mai. (Lapo). Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Mira. Una stella fra gli anfratti del tempo

Mira. Una stella fra gli anfratti del tempo

Fabiola Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2021

pagine: 82

Tancreda, un borgo marinaro vicino Napoli, è lo scenario in cui si alternano storie di tutti i giorni di persone comuni solo in apparenza, che mettono l’amore più nelle opere che nelle parole. Ad accomunare le loro vite c’è l’innamoramento in tutte le sue forme, il motore che fa andare avanti la speranza, la virtù più piccola, ma la più forte, la più pericolosa, perché crea delle aspettative. Mira, la protagonista, sembra ricorrere al greco antico per dire che l’amore si estende tra molteplici percorsi avanzati. Ci sarà spazio per l’agape, l’amore incondizionato; per philia, l’amore di affetto tra amici; per l’eros, l’amore sensuale; per anteros, l’amore corrisposto; per himeros, il desiderio fisico che chiede di essere soddisfatto; per pothos, il desiderio verso ciò che sogniamo; per storge, l’amore di appartenenza; per thelema, il piacere di fare qualcosa.
12,00

Bella da spaccare il mondo

Bella da spaccare il mondo

Fabiola Perrotta

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 80

In un piccolo paese della Campania, Vivalda, dove il tempo scorre lentamente e dove le tradizioni sono forti e radicate, vive Guadalupe, adolescente spensierata e indipendente. Nel 1979, a soli quattordici anni, si trova a vivere la pericolosità dell'osmosi cellulare: da principessa a rospo. Siamo tutti a modo nostro dotati e coraggiosi. C'è sempre tempo per riprendere in mano la propria vita e vivere il proprio plenilunio, basta raccogliere le energie di tutte le fasi precedenti per illuminare i nostri emisferi e riempire gli occhi e il cuore di nuova vita. Sorgerà sempre una vellutata e diafana luna piena a spazzare le bluastre tenebre della notte. Non è facile giubilare, ma si può scegliere di lasciar andare un passato doloroso, trattenendo, come i cercatori d'oro nei fiumi, ciò che di buono custodiscono le radici; ricentrando l'amore di un sano egoismo per se stessi, l'avvilimento delle cadute troverà sempre forza nella fede. Stasera, la luna dei fiori, un plenilunio importante, è una fase ottima per ridefinire le idee e i progetti. È nel tempo del plenilunio che possiamo acquisire un insegnamento essenziale che la natura dispensa: gli estremi si uniscono per consentire alla vita di fluire, la morte ci aiuta a gustare con consapevole godimento ogni palpito di vita che ci è donato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.