Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Stanizzo

La chiesa di San Giuseppe Artigiano a Lamezia Terme nel XXV anno della sua dedicazione. Atti del Convegno (Lamezia Terme, 8 febbraio 2025)

La chiesa di San Giuseppe Artigiano a Lamezia Terme nel XXV anno della sua dedicazione. Atti del Convegno (Lamezia Terme, 8 febbraio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 32

Questo libro accompagna il lettore in un viaggio breve ma intenso all’interno della chiesa parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Lamezia Terme, rivelandone la bellezza architettonica, artistica e spirituale. Nato in occasione del 25° anniversario della dedicazione della chiesa, il volume raccoglie contributi autorevoli che raccontano la storia del luogo, i significati nascosti nelle vetrate e negli affreschi, e il legame profondo tra il patriarca Giuseppe e San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Un’opera che invita a riscoprire la chiesa non solo come edificio, ma come cuore pulsante di una comunità di fede, custode di memoria e speranza.
5,00

Report della Caritas Diocesana di Lamezia Terme sulle povertà e risorse 2023

Report della Caritas Diocesana di Lamezia Terme sulle povertà e risorse 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 64

5,00

Responsabilità e promozione dell'humanum. La parabola delle mine in dialogo con gli esegeti (Lc 19,11-28)

Responsabilità e promozione dell'humanum. La parabola delle mine in dialogo con gli esegeti (Lc 19,11-28)

Fabio Stanizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il viaggio è un cammino di conversione, inteso come autentica sequela com'è evidente in molti temi affrontati in questo studio (distacco dai beni, capacità di prendere la propria croce ogni giorno, atteggiamento di servizio umile e non dispotico). Tale idea della conversione ci permette di capire che riguarda anche la vita del discepolo come un viaggio la cui destinazione non è tanto un luogo statico quanto un servizio dinamico. Nel volume l'autore studia la parabola lucana delle mine nei suoi vari aspetti (Lc 19,11-28): messaggio, composizione, formazione, lineamenti cristologici, elementi sull'ambiente. Con il sottotitolo "dialogo con gli esegeti" specifica che questo contributo, per quanto presupponga l'analisi del testo originale e l'utilizzo de metodo esegetico, tiene conto delle conclusioni cui sono giunti coloro che ex professo hanno studiato il brano prima di lui.
17,00

La dottrina sociale della Chiesa. Uno strumento per camminare insieme

La dottrina sociale della Chiesa. Uno strumento per camminare insieme

Fabio Stanizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questo lavoro, partendo da un'esperienza pastorale, approfondisce i principali temi del Magistero sociale della Chiesa, fino a giungere all'ultima enciclica di Papa Francesco Fratelli Tutti, per declinare i contenuti nel contesto culturale e sociale di oggi: ad essere analizzato è il rapporto tra fede, cultura e pastorale sociale nell'evangelizzazione della nostra società. Dentro questo scenario si staglia la figura del laico, attore essenziale di riferimento, affinché la testimonianza della propria vita sia sempre più ri-fondata sul dono della grazia in Cristo. Seguono il dibattito sul lavoro, la centralità dei valori umani, e i più importanti princìpi della dottrina sociale, tra i quali la dignità della persona umana, la partecipazione, la sussidiarietà, la solidarietà e il bene comune.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.