Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Siringo

Istituzioni di fisica teorica. Volume Vol. 1

Fabio Siringo

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Questo libro ripercorre il programma dell'omonimo corso di "Istituzioni di Fisica Teorica" tenuto dall'autore presso l'Università di Catania da molti anni. Concepito come strumento per lo studio autonomo, il testo non richiede particolari prerequisiti oltre alle normali basi di analisi matematica e fisica generale. In una forma pedagogica ma rigorosa, si introducono i due pilastri della fisica moderna che si sono sviluppati agli inizi del '900: la relatività ristretta e la meccanica quantistica. Il libro è diviso in più volumi per esigenze editoriali, ma va considerato come un unico testo in più parti. L'intero testo è affiancato da numerosi esempi, approfondimenti ed esercizi svolti, utilissimi anche per l'autoapprendimento. La presente prima parte riprende i concetti base di meccanica analitica con particolare enfasi sul ruolo delle simmetrie in fisica. Sono discussi i principi dellarelatività ristretta e vengono derivate le leggi dell' elettromagnetismo classico nel formalismo covariante. Definendo gli "stati fisici" come pacchetti d'onda, si introducono i concetti fondamentali dell' analisi di Fourier che preludono allo studio della meccanica quantistica. A seguire, il formalismo deglispazi di Hilbert, in cui vivono gli stati quantistici, è introdotto a partire dai concetti più elementari. Completa la prima parte una concisa introduzione alla teoria dei gruppi continui e delle rappresentazioni, con particolare riferimento al gruppo delle rotazioni che svolge un ruolo chiave nella definizione del momento angolare in meccanica quantistica. Nella seconda parte, ancora in preparazione, verranno introdotti i fondamenti della meccanica quantistica valorizzando al massimo i dettami del principio di corrispondenza, con particolare riferimento alle trasformazioni canoniche e al limite classico. Verranno studiati i principali problemi analiticamente risolubili, dall'oscillatore armonico all'atomo idrogenoide. Si discuteranno i principali metodi di approssimazione per affrontare problemi più complessi.
15,00

Campo largo. Risintonizzare la politica con il paese

Campo largo. Risintonizzare la politica con il paese

Fabio Siringo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 216

Una sinistra disorganizzata, divisa in tanti orticelli, non riesce ad arginare la costante opera di demolizione dei diritti costituzionali operata da una destra che ha saputo trasformare la Repubblica in una oligarchia asservita ai potentati economici. Mirare invece ad una piena attuazione della Costituzione potrebbe diventare il motivo dominante di un manifesto inclusivo che, senza compromessi sugli storici ideali di eguaglianza sociale, restituisca unità alla sinistra, ricompattando tutte le sue componenti in un unico campo, veramente largo. In questo breve testo, con un linguaggio semplice e diretto, si mostra come siano proprio le attuali leggi dello Stato ad ostacolare l’effettiva attuazione dei diritti costituzionali. Ma i rimedi esistono a volerli cercare, sono quasi delle ovvietà: princìpi di buon senso comune che nel testo vengono declinati con esempi attuativi analitici, semplici e praticabili, tipici del pragmatismo e della forma mentis scientifica dell’autore. Un contributo positivo dunque, costruttivo, che però non lascia alibi alla responsabilità dei partiti di sinistra: sapranno mai abdicare al loro potere in favore del popolo? Sapranno tutti fare un passo indietro per favorire la nascita dal basso di un’ampia alleanza tra gli elettori, piuttosto che tra gli eletti?
18,00

Oltre gli steccati della sinistra. Manifesto di una moderna Sinistra Popolare

Oltre gli steccati della sinistra. Manifesto di una moderna Sinistra Popolare

Fabio Siringo

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Una sinistra disorganizzata, divisa in tanti orticelli separati da anacronistici steccati, non riesce ad arginare la costante opera di demolizione dei diritti costituzionali operata da una destra che ha saputo trasformare la Repubblica in una oligarchia asservita ai potentati economici. Mirare invece ad una piena attuazione della Costituzione potrebbe diventare il motivo dominante di un manifesto inclusivo che, senza compromessi sugli storici ideali di eguaglianza sociale, restituisca unità alla sinistra, ricompattando tutte le sue componenti, superando gli steccati che la dividono e guardando oltre. In questo breve testo, con un linguaggio semplice e diretto, si mostra come siano proprio le attuali leggi dello Stato ad ostacolare l'effettiva attuazione dei diritti costituzionali. Ma i rimedi esistono a volerli cercare, sono quasi delle ovvietà: princìpi di buon senso comune che nel testo vengono declinati con esempi attuativi analitici, semplici e praticabili, tipici del pragmatismo e della forma mentis scientifica dell’autore. Un contributo positivo dunque, costruttivo, che però non lascia alibi alla responsabilità dei partiti oligarchici: sapranno mai abdicare al loro potere in favore del popolo?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.