Libri di Fabio Baroncini
Tiepidi... mai! Introduzione ad alcuni capolavori della letteratura cristiana
Fabio Baroncini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Centinaia di incontri dedicati a introdurre i giovani alla lettura di alcuni capolavori della letteratura cristiana e non, uno scambio continuo di conoscenze ed esperienze per capire, appassionarsi, condividere: su questo si reggeva la missione educativa condotta da don Fabio Baroncini nell’alveo degli insegnamenti di don Luigi Giussani. Sullo slancio di quanto lo stesso Giussani aveva fatto con il volume Le mie letture, questo libro raccoglie e sintetizza le introduzioni alla lettura con cui don Fabio faceva nascere nei ragazzi non solo una passione letteraria ma anche un metodo conoscitivo. Abelardo, Manzoni, Claudel, Dostoevskij, Lagerkvist, Bardy, Péguy, Martindale, Eliot e Dante sono alcuni degli autori scelti per introdurre le proprie riflessioni, per generare un dibattito con i giovani e trovare quelle pietre di paragone tra l’arte letteraria e le proprie esperienze di vita: una ricerca continua, originale e sempre viva perché alimentata dalla passione per la conoscenza e da un infaticabile impegno educativo.
ALLweWIN
Fabio Baroncini, Maria Camerani Marcato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 92
Battere la leucemia? Due trapianti CSE (di midollo osseo, uno per anno) vissuti giorno per giorno da un piccolo grande eroe...
ALLweWIN
Fabio Baroncini, Maria Camerani Marcato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 24
Battere la leucemia? Un trapianto di midollo osseo vissuto giorno per giorno da un piccolo grande eroe.

