Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Pivano

Spoon river. 10 artisti per Edgar Lee Masters. Tutti, tutti, dormono sulla collina

Spoon river. 10 artisti per Edgar Lee Masters. Tutti, tutti, dormono sulla collina

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2013

pagine: 104

10,00

Opere scelte. Volume Vol. 2

Opere scelte. Volume Vol. 2

William Faulkner

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: CIX-1185

Il volume "Opere scelte" di William Faulkner propone: Gli invitti; Go down, Moses; Non si fruga nella polvere; Requiem per una monaca. Inoltre il testo offre: una Introduzione; Cronologia; Notizie sui testi e una bibliografia.
80,00

Romanzi. Volume Vol. 1

Romanzi. Volume Vol. 1

Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 1356

80,00

Poesia degli ultimi americani. Testo originale a fronte

Poesia degli ultimi americani. Testo originale a fronte

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 378

Gli "ultimi americani" non sono gli "ultimi" da un punto di vista storicocronologico, ma sono certamente l'ultimo movimento, grande espressione collettiva di un orientamento esistenziale e poetico che hanno prodotto gli Stati Uniti. Uscito per la prima volta nel 1964, Poesia degli ultimi americani contiene un pieghevole con il celebre poema di Gregory Corso "Bomb", primo vero manifesto ispirato alla minaccia della bomba atomica. Il volume è corredato da una nuova prefazione di Fernanda Pivano che precede l'introduzione scritta dalla curatrice per l'edizione del 1964.
12,00

L'illusione della filosofia

L'illusione della filosofia

Jeanne Hersch

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XI-160

"Uscirà la filosofia dal vicolo cieco a cui è stata ridotta dalla perdita della sua illusione fondamentale?" È con una domanda che Jeanne Hersch conclude questo suo grande libro. Una domanda che non pretende di trovare risposte assolute o definitive poiché solo nella sua totale apertura, nel suo carattere di sfida incessante, risiede la natura più autentica della ricerca filosofica. È questa costitutiva mancanza, questo dialogo infinito che coinvolge l'esistenza nella sua totale interezza, questo puro esercizio di libertà che la filosofia sembra aver scordato: da Platone in poi, l'intera storia della filosofia si snoda come la storia di un'illusione fondamentale, quella di riuscire a possedere la propria verità.
15,90

L'altra America negli anni Sessanta. Volume Vol. 2

L'altra America negli anni Sessanta. Volume Vol. 2

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 642

18,08

Opere scelte. Volume Vol. 1

Opere scelte. Volume Vol. 1

William Faulkner

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 1320

80,00

Romanzi

Romanzi

Francis Scott Fitzgerald

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: XLII-1420

80,00

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XC-990

80,00

Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare

Ernest Hemingway

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 142

Da ottantaquattro giorni non riesce a pescare nulla il vecchio Santiago, come se fosse stato colpito da una maledizione. Ma trova la forza di riprendere il mare per un'uscita che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pescespada dei Caraibi, nella lotta contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita.
12,00

Di là dal fiume e tra gli alberi

Di là dal fiume e tra gli alberi

Ernest Hemingway

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 336

10,00

Opere scelte

Opere scelte

William Faulkner

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: CCXX-2387

Il cofanetto raccoglie i due volumi nei quali Fernanda Pivano ha presentato la sua scelta delle opere di Faulkner: nel primo, "L'urlo e il furore", "Luce d'agosto" e "Santuario"; nel secondo "Gli invitti", "Go down, Moses", "Non si fruga nella polvere" e "Requiem per una monaca". L'opera è caratterizzata da un'introduzione che abbraccia l'intera opera dello scrittore americano e consente di orientarsi tra temi, prsonaggi e luoghi ricorrenti nei suoi libri, da una cronologia ricca di informazioni che ricostruisce tutto l'ambiente culturale e sociale in cui l'autore si muove. Nelle notizie sui testi sono riproposti una serie di testi scritti dalla Pivano nel corso di una più che ventennale frequentazione delle opere di Faulkner.
110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.