Libri di F. Lucrezi
Guerra e pace. 1943-1945
Francesco Paolo Casavola
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 90
"Liberazione vuol forse significare nel secolo nuovo cittadinanza attiva, non solo per dare investitura alla rappresentanza democratica ma anche nell'esercitare a sussidio delle istituzioni ogni iniziativa utile al bene comune e alla pace. Chi ritenga troppo oneroso o utopistico investire di più nella buona volontà dei cittadini che non nell'attesa di buone scelte delle istituzioni, pensi a quel che rischiarono i partigiani, i soldati, i civili nella guerra di Liberazione per preparare per noi le conquiste di quel migliore avvenire che, con ingratitudine o incoscienza, rischiamo di non sapere difendere".
Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2010
pagine: 640
È evidente come la bioetica sia divenuta un crocevia ineludibile del dibattito scientifico, politico e giuridico, trasformandosi, soprattutto nel nostro Paese, in una sorta di agone ideologico, con molteplici valenze di legittimazione e identificazione culturale. L'agenda politica è sempre più occupata dalle questioni biologiche (in particolare, la disciplina dei momenti di inizio e fine vita), ormai definitivamente fuoriuscite dalla loro tradizionale "privatezza", e il diritto è sempre più, e con crescenti difficoltà (e indebite intrusioni), orientato a normare la controversa interazione tecnica-vita. Il volume è un tentativo di fare il punto, in chiave pluralistica, da diverse prospettive e con differenti sensibilità, su alcuni temi problematici del biodiritto, della biopolitica e della bioetica: dall'idea di natura umana al tema del dolore; dalla questione della morte cerebrale a quella delle cellule staminali; dai diritti degli animali non umani ai doveri verso le generazioni future (in primis, la salvaguardia dell'ambiente); dalla laicità alla rinascenza del diritto naturale; dai modelli di cura alla privacy sui dati sanitari sensibili, sino all'analisi di alcune discusse leggi (sull'interruzione di gravidanza e sulla fecondazione assistita) e progetti di legge (come quello sul cd. "testamento biologico").
Magie di Japigia. Etnografia e folklore del Salento
Irene Maria Malecore
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2009
pagine: 232
Nel volume sono raccolti i più importanti saggi prodotti dall'autrice nell'arco di un quarantennio, nel campo del folklore e delle tradizioni popolari del Salento. Si tratta di studi pubblicati su diverse riviste scientifiche, e di relazioni pronunciate in vari congressi, in Italia e all'estero.