Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Farina

Romagna arte e storia. Volume 122

Romagna arte e storia. Volume 122

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 112

13,00

Viaggi nel tempo

Viaggi nel tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 229

Avete mai sognato di tornare indietro nel tempo o di visitare il futuro? Impossibile non essere affascinati dalle innumerevoli possibilità offerte dalla prospettiva di correggere errori, ripetere esperienze uniche, evitare scelte sbagliate o anticipare a nostro vantaggio eventi non ancora accaduti. Il desiderio di viaggiare nel tempo è vecchio come l'uomo. Inizialmente il "viaggio" era affidato a sogni, allucinazioni o incontri con fantasmi. Poi hanno fatto la loro comparsa le prime "macchine del tempo". E se ancora non possono essere realizzate, a renderle possibili ci pensano gli scrittori Bradbury, Dick, Page Mitchell, Wells - che, esplorando le molteplici possibilità che l'argomento propone, alimentano numerosi paradossi temporali, il più famoso dei quali è: cosa accade a una persona che viaggia nel passato e uccide un proprio antenato? Tra orologi che scorrono alla rovescia e persone che si addormentano risvegliandosi nel passato, "chrono-detectives" che viaggiano per arrestare "criminali temporali" e avventurieri a caccia di T-Rex, undici racconti che, portandoci a spasso nel tempo, ci parlano di qualcosa di molto piú oscuro e misterioso: il presente.
13,50

Guida pratica all'emodialisi
8,00

Testo atlante di assistenza e tecnica infermieristiche
35,00

Giovani della società dei lavori

Giovani della società dei lavori

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

I giovani si trovano oggi con un grande potenziale di autodeterminazione, ma senza adeguati strumenti per poter spendere questo patrimonio. Non si tratta di individuare le determinanti della discriminazione nei confronti dei giovani, bensì di cogliere le molteplici dimensioni che compongono le condizioni giovanili. La prospettiva dell'attesa qui proposta ha lo scopo di porre l'attenzione sull'ampio divario che caratterizza i rapporti tra generazioni e di quelle più giovani con il lavoro, conseguentemente ai profondi rivolgimenti del mercato.
20,50

Rainer Maria Rilke ad Arco

Rainer Maria Rilke ad Arco

Elena Filosi

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica 5

anno edizione: 2010

pagine: 156

10,00

Le parole di Giuseppe di Vittorio. La persona, il lavoro, il sindacato, la Costituzione

Le parole di Giuseppe di Vittorio. La persona, il lavoro, il sindacato, la Costituzione

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 140

"Le parole di Giuseppe Di Vittorio" sono le parole contenute nella Relazione sul diritto di associazione e sull'ordinamento sindacale (1946) presentata alla Terza Sottocommissione sui temi economici e sociali per la definizione della Costituzione (1948). Sono parole fondative della Repubblica Italiana che rappresentano un fatto inedito, non riscontrabile nella formazione delle Costituzioni dei paesi europei, e identitario della composizione della Carta Fondamentale. Sono parole prime. I saggi che compongono il libro offrono un'interpretazione interdisciplinare (sociologica, storica, giuridica) della relazione, in un testo in cui l'approccio ermeneutico degli autori si rivela scientificamente attento e che, diversamente da una comprensione formalmente rigorosa, manifesta anche il grande interesse di studiosi catturati dal potere delle parole di Di Vittorio. Ne emerge così la qualificazione del diritto di associazione come il presidio più sicuro della libertà della persona, rilevando anche il ruolo fondamentale di Di Vittorio nella definizione del caposaldo lavoristico della Costituzione, e la natura della CGIL. È valutato l'impatto della relazione sulle norme dedicate ai temi del diritto sindacale nonché sul complessivo sistema costituzionale, e il ruolo chiave svolto dal mondo del lavoro nella definizione del Patto costituzionale.
12,00

Roma. Omaggio in versi

Roma. Omaggio in versi

Libro: Copertina rigida

editore: Bertoni

anno edizione: 2017

pagine: 288

18,00

Romagna arte e storia. Volume 121

Romagna arte e storia. Volume 121

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 128

In questo numero: Mariagrazia Farina: Oltre ogni confine: il fenomeno dei "bambini di Vienna"dalle "Feriencolonien" al soggiorno a Faenza; Federica Bazzani: Il mercato informale del credito a Forlìnella prima metà dell'Ottocento. Vizi e virtù; Paola Delbianco: Storia della dispersione della bibliotecadella nobile famiglia riminese dei Battaglini. II; Gigi Pezzoli, Renzo Sancisi: Un olifante afro-malatestiano. Un falso storico, forse un dono d'amore; Costanza Fabbri: Camillo Morigia e il disegno escatologico del sepolcro di Dantenella sua esecuzione finale: analisi iconograficae iconologica del prospetto esterno; Giulio Zavatta: "Valentissimo e modestissimo": Alessandro Tosi (1865-1949) benemerito della cultura per Rimini messo ai margini dal fascismo.
13,00

Il sole nero di Auschwitz. Poeti per la memoria

Il sole nero di Auschwitz. Poeti per la memoria

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2019

pagine: 80

12,50

Romagna. Arte e storia. Volume 112

Romagna. Arte e storia. Volume 112

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 120

13,00

Poesia. Luce del mondo

Poesia. Luce del mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2019

pagine: 94

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.