Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Antonucci

Ricerche sul teatro classico spagnolo in Italia e oltralpe (secoli XVI-XVIII)

Ricerche sul teatro classico spagnolo in Italia e oltralpe (secoli XVI-XVIII)

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 510

Il teatro classico spagnolo, nel periodo della sua massima fioritura e fino al XVIII secolo, contribuì in maniera decisiva alla formazione del teatro europeo moderno grazie alla circolazione fuori dai confini della penisola iberica di testi e compagnie teatrali, ma anche alle polemiche letterarie che innescò e alle riflessioni che stimolò, centrali nella storia culturale d'Europa dal Neoclassicismo agli inizi del Romanticismo. Si tratta di un fenomeno complesso, che attraversa territori linguisticamente e culturalmente diversificati, e che ha quindi bisogno di un approccio inter- e multidisciplinare. A questa necessità si è cercato di rispondere coinvolgendo - nelle ricerche che danno corpo al presente volume - studiose e studiosi che operano negli ambiti dell'ispanistica, della francesistica, dell'italianistica, della storia dello spettacolo e della musicologia.
17,90

Peribáñez e il Commendatore di Ocaña. Testo spagnolo a fronte

Peribáñez e il Commendatore di Ocaña. Testo spagnolo a fronte

Lope de Vega

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 415

Don Fadrique, Commendatore della cittadina di Ocaña, giunto al matrimonio di Peribáñez, contadino ricco e stimato, si incapriccia della bellissima sposa, Casilda, e comincia a corteggiarla. Non si tratta soltanto di un conflitto sentimentale: insidiando Casilda, il Commendatore attenta all'onore di Peribáñez. E Peribáñez reagisce: sguainata la spada uccide il suo signore. Il "Peribáñez" rappresenta un'interessante espressione del teatro spagnolo del primo '600, un teatro che cerca spazi di innovazione e di superamento di relazioni ormai inadeguate, pur senza metter in discussione le strutture portanti dell'ideologia monarchico-nobiliare.
14,00

Un viaggio inatteso

Un viaggio inatteso

Adolfo Bioy Casares

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1993

pagine: 116

2,07

Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano

Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano

Lope de Vega

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 328

La bella contessa napoletana Diana, dopo aver rifiutato la mano di uomini a lei pari per rango, si invaghisce del suo segretario, Teodoro, un giovane dalle origini oscure che amoreggia con la cameriera Marcela. Gelosa, Diana ostacola quest'amore riuscendo a far sì che Teodoro intuisca i suoi sentimenti e si innamori di lei; trattenuta dall'onore agisce però in modo contraddittorio, come il proverbiale cane dell'ortolano (che non mangia le verdure del suo padrone, nè permette ad altri di mangiarne). Artefice della soluzione felice sarà il servo di Teodoro: costruirà per il padrone un'identità nobile totalmente fittizia e Diana, messa al corrente dell'inganno, accetterà lo stratagemma, poiché le permette di sposare senza scandalo l'uomo amato.
28,99

Anaconda e altri racconti

Anaconda e altri racconti

Horacio Quiroga

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1996

pagine: 262

8,26

Racconti d'amore, di follia e di morte

Racconti d'amore, di follia e di morte

Horacio Quiroga

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: XX-268

12,91

Le peregrinazioni di Bartolomé Lorenzo
6,00

Racconti della foresta

Racconti della foresta

Horacio Quiroga

Libro

editore: Archimede

anno edizione: 1992

pagine: 192

8,00

Racconti d'amore, di follia e di morte

Racconti d'amore, di follia e di morte

Horacio Quiroga

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1987

pagine: XVI-262

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.