Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Madeo

Codice di contabilità pubblica. Addenda di aggiornamento. Febbraio 2025
10,00

Codice della contabilità pubblica. 2024. Il nuovo diritto e processo contabile

Codice della contabilità pubblica. 2024. Il nuovo diritto e processo contabile

Giuseppe Buscema, Eugenio Madeo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

Il codice contiene i principi contabili generali e quelli applicati è aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata: L. 26 giugno 2024, n. 86, in tema di autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, e al D.L. 31 maggio 2024, n. 71, in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità è organizzato su base sistematica suddividendo la contabilità pubblica per ambiti tematici, individuando per ciascun ambito la disciplina applicabile, dalle fonti del diritto unionale sino alla normativa interna di maggior dettaglio si contraddistingue per la presenza di due indici strutturati su base cronologica e analitica che consentono al lettore di individuare con immediatezza la disciplina applicabile a una determinata materia rappresenta per completezza, struttura e aggiornamento un ausilio indispensabile per la consultazione nell’ambito delle prove scritte dei concorsi per l’accesso nelle magistrature (Corte dei Conti, TAR e magistratura ordinaria) e nelle Pubbliche amministrazioni e costituisce un utilissimo strumento per i professionisti e amministratori pubblici consente di consultare le norme sopravvenute grazie all'aggiornamento online
90,00

Codice della contabilità pubblica-Addenda di aggiornamento. Settembre 2022. Kit

Codice della contabilità pubblica-Addenda di aggiornamento. Settembre 2022. Kit

Giuseppe Buscema, Eugenio Madeo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 2248

Il codice è aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata; è sistematico, completo e aggiornato; è l’unico a contenere i principi contabili generali e quelli applicati; è organizzato su base sistematica suddividendo la contabilità pubblica per ambiti tematici; individua per ciascun ambito la disciplina applicabile, dalle fonti del diritto unionale sino alla normativa interna di maggior dettaglio. Per struttura, completezza e aggiornamento, si rivolge agli studenti che si preparano ad affrontare i concorsi per l’accesso nelle magistrature (Corte dei Conti, Tar e magistratura ordinaria, Enti locali), è uno strumento molto utile per tutti i professionisti e gli operatori del settore pubblico.
90,00

Codice della contabilità pubblica. Il nuovo diritto e processo contabile
90,00

Manuale di contabilità pubblica

Manuale di contabilità pubblica

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: XII-324

Il manuale offre un quadro completo ed accurato del tema della contabilità degli enti pubblici, analizzato attraverso molteplici profili. La trattazione prende le mosse dalla nozione di contabilità pubblica come elaborata dalla dottrina e dalla giurisprudenza, dall'identificazione dei soggetti pubblici sottoposti alle regole della contabilità pubblica e dalle fonti che regolano la materia. Il manuale si concentra, poi, sull'analisi dell'ordinamento finanziario a livello europeo, statale - con particolare riguardo soprattutto alle tematiche del bilancio dello Stato, della gestione finanziaria e del patrimonio pubblico - e locale. Infine, vengono trattati i temi della responsabilità amministrativa e contabile e del sistema dei controlli, passando attraverso la disamina della materia dell'attività contrattuale della P.A.
38,00

Codice della contabilità pubblica

Codice della contabilità pubblica

Giuseppe Buscema, Eugenio Madeo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2021

Il codice è: aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata; è sistematico, completo e aggiornato; è l'unico a contenere i principi contabili generali e quelli applicati; è organizzato su base sistematica suddividendo la contabilità pubblica per ambiti tematici; individua per ciascun ambito la disciplina applicabile, dalle fonti del diritto unionale sino alla normativa interna di maggior dettaglio; per struttura, completezza e aggiornamento, si rivolge agli studenti che si preparano ad affrontare i concorsi per l'accesso nelle magistrature (Corte dei Conti, Tar e magistratura ordinaria, Enti locali); è uno strumento molto utile per tutti i professionisti e gli operatori del settore pubblico.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.