Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erika Mattio

In viaggio con la Cina. Diari antropologici tra porti, deserti e discariche dell'Impero

In viaggio con la Cina. Diari antropologici tra porti, deserti e discariche dell'Impero

Erika Mattio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 80

"In viaggio con la Cina - Diari antropologici tra porti, deserti e discariche dell'Impero" è un viaggio attraverso continenti e culture, una mappa affettiva che segue le tracce della Belt and Road Initiative, la grande strategia infrastrutturale cinese che sta ridefinendo il mondo. Attraverso storie di uomini e donne, interviste, paesaggi sonori e riflessioni antropologiche, Erika Mattio racconta l'impatto delle infrastrutture sulle vite quotidiane, le culture e i territori dall'Africa all'Asia, dall'Europa all'America Latina. Questo libro non parla solo della Cina, ma delle sue tracce: di ciò che resta, resiste e si trasforma in un mondo in rapido cambiamento.
10,50

Le ultime carovane del sale. In viaggio fra guerriglieri, cantieri e litanie

Le ultime carovane del sale. In viaggio fra guerriglieri, cantieri e litanie

Erika Mattio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 146

In viaggio con uno degli ultimi carovanieri del sale, attraverso la Dancalia e il Tigrai, per vivere da etiope. Lo scopo di questa narrazione antropologica è stata quella di analizzare la presenza cinese in Etiopia, tra il fiume Saba e le aree tigrine, percorrendo strade ancora in divenire: fra la brutalità dei guerriglieri Afar, le litanie delle celebrazioni copte e la durezza della vita dei raccoglitori del sale. Un'avventura, una crescita interiore e una documentazione minuziosa sulle dinamiche sociali, culturali, religiose ed economiche dell'Etiopia. Nel libro sono presenti interviste uniche, per comprendere la resilienza del popolo etiope e le dinamiche scatenate dai progetti di espansione della Belt and Road Initiative, dalle conseguenze della Pandemia e dagli sviluppi della guerra civile.
13,90

Pecore e zafferano. Memorie di viaggio in Iran

Pecore e zafferano. Memorie di viaggio in Iran

Erika Mattio

Libro: Libro in brossura

editore: Herkules Books

anno edizione: 2020

pagine: 265

La terra dell’Iran è gialla. Accoglie il viandante in uno sfavillio di storia, tradizioni millenarie e insegnamenti di vita. Dai minareti delle moschee proviene la voce dei Muazzin: le orecchie ascoltano, gli occhi cercano di osservare le elaborate decorazioni degli edifici, la mente vaga. L’aria calda trasporta commozione, mentre la testa si riempie del vociare del vento, comprendendo che questo è il luogo dai cui ha avuto origine il nostro passato. Le donne cantano: è un canto di gioia, ci si sente a casa. La voce riecheggia in maniera sicura; è un richiamo seducente; allontanarsi è come essere strappati via da un sogno, un sogno che è realtà, che Erika Mattio vi farà vivere ed apprezzare in questo libro che raggruppa i volti e le voci incontrate in quattro anni di ricerca. Vi farà viaggiare fra le città e le meraviglie che questo Paese ha da offrire, descrivendovi città, persone, emozioni, sfatando i luoghi comuni che troppo spesso attorniano il Medio Oriente.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.