Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Spaltro

Teoria generale del bellessere

Teoria generale del bellessere

Enzo Spaltro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 280

La società in cui viviamo è sempre più complessa. È utile quindi disporre di strumenti adeguati che ci aiutino a trovare nuove idee per affrontarla. Alla ricerca e sperimentazione di queste si è dedicato Enzo Spaltro nell’arco della sua lunga carriera. Partendo dalla semplice constatazione che al giorno d’oggi si stia meglio di cinquanta o cento anni fa, lo studioso propone di usare le figure retoriche del chiasmo e dell’ossimoro come metodi per guardare alla vita: entrambi producono un pensiero che porta all’apertura, spesso verso ragionamenti surreali, che possono essere usati per produrre ancora nuovi concetti e posizioni. La naturale opposizione positivo/negativo, ad esempio, assume connotati diversi, portando la negatività a non essere rifiutata, ma accettata e rielaborata all’interno del bellessere. Questo libro, che raccoglie gli ultimi scritti di Spaltro (editi e inediti), può essere uno strumento per chiunque voglia approcciarsi alla sua materia e trarne utili insegnamenti per il futuro.
20,00

Formazione e sviluppo. Antidoti all'assoggettamento. Immanuale di formazione informale

Formazione e sviluppo. Antidoti all'assoggettamento. Immanuale di formazione informale

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2019

pagine: 484

Un testo che è pretesto, invenzione e proposta. La proposta riguarda la possibilità di ragionare sulla formazione come strumento per tras-formare e non più per uni-formare, come per secoli si è fatto. Un modo di fare e pensare la formazione in quanto strumento di sviluppo condiviso, poiché è solo attraverso le dimensioni di gruppo e di futuro che si declinano le possibilità di sviluppo psicosociale e di benessere. Un percorso sulla possibilità/necessità di esprimersi. Una proposta metodologica e sostanziale sul potere in quanto verbo, potenzialità e qualità, e non più come sostantivo, accumulo e quantità. L’espressione, della quale la formazione diviene strumento, come antidoto alla repressione e alla depressione; la formazione, dunque, come antidoto all’assoggettamento. Un testo sulla formazione libera, ma anche sulla formazione alla libertà, allo sviluppo personale e sociale, in un percorso nel quale le dimensioni psichiche del soggettivo e dell’intersoggettivo dialogano costantemente con quelle della convivenza e dello sviluppo. La formazione per imparare a pensare e non solo per imparare pensieri.
25,00

Qualità. Psicologia del benessere e della qualità della vita
15,00

Il soggetto della politica
14,00

Psicologia per le organizzazioni

Psicologia per le organizzazioni

Enzo Spaltro, Paola De Vito Piscicelli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 477

La psicologia è oggi uno dei mezzi fondamentali per progettare e realizzare organizzazioni efficienti ed efficaci. La dimensione soggettiva, rinforzata dallo sviluppo economico, si sta imponendo come fondamentale per i comportamenti organizzativi. La logica organizzativa classica, formale, oggettiva e semplificante, si sta così trasformando in una logica complessa e soggettiva di flessibilità e di continuo adattamento al mercato. Il comportamento organizzativo è analizzato in questo libro come motivazione e come resistenza al cambiamento, nonch  come progettazione e tecnologia collettiva finalizzata a equilibrare i comportamenti umani e alle esigenze dell´ambiente fisico.
37,00

DIS. Dai lavoratori del divertimento al divertimento dei lavoratori

DIS. Dai lavoratori del divertimento al divertimento dei lavoratori

Enzo Spaltro, Osvaldo Gorini, Maurizio Lancioni

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il libro nasce da una proposta fatta al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per studiare e mettere a disposizione dei lavoratori del settore dello svago e divertimento metodi per prevenire il rischio ambientale e da rumore, oltre che gli eccessivi livelli di stress e di climi non idonei al lavoro stesso. La finalità della ricerca è stata anche quella di migliorare il benessere delle condizioni di lavoro degli addetti allo svago e divertimento altrui. Il cambiamento delle condizioni economiche, sociali e psicologiche sta rendendo necessario un riesame approfondito delle possibilità di organizzazione della vita notturna. La vecchia concezione della 'notte cattiva' sta cedendo il passo alla nuova concezione della 'notte buona'. Il libro presenta i risultati della ricerca sui comportamenti degli operatori e individua idee e proposte per il mondo della notte - sfuggente perché sempre in cambiamento - mettendo a confronto due aree: Romagna e Versilia.
20,00

Il clima lavorativo. Manuale di meteorologia organizzativa

Il clima lavorativo. Manuale di meteorologia organizzativa

Enzo Spaltro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 288

Il testo si propone come sintesi e verifica della sperimentazione di una particolare metodologia nel campo della psicologia del lavoro: la tecnica meteorologica organizzativa. Essa fa della misura del clima lavorativo il proprio privilegiato ambito di indagine. Il testo si rivolge a tutti i lavoratori che credono nel soggetto collettivo e nel pluralismo, nella propria soggettività e nella superiorità del benessere sul malessere come strumento di azione politica; si rivolge inoltre a tutti gli organizzatori e gestori di risorse umane, ma soprattutto agli psicologi del lavoro, specialisti del benessere lavorativo. In quest'ottica il discorso sul benessere si delinea come centrale per ogni riflessione sul clima e la cultura d'impresa.
26,50

Pluralità. Psicologia dei piccoli gruppi

Pluralità. Psicologia dei piccoli gruppi

Enzo Spaltro

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1993

pagine: 392

22,00

Gli orizzonti del benessere. Progettare qualità a scuola

Gli orizzonti del benessere. Progettare qualità a scuola

Enzo Spaltro

Libro

editore: Phoebus

anno edizione: 1996

pagine: 128

13,00

La buona scuola

La buona scuola

Enzo Spaltro

Libro

editore: Phoebus

anno edizione: 1997

pagine: 168

13,00

Il gruppo. Sintesi e schemi di psichica plurale
14,46

Il significato della rivoluzione

Il significato della rivoluzione

Enzo Spaltro

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 190

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.