Libri di Enzo Di Martino
A proposito di Piranesi. Una rilettura
Enzo Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2019
pagine: 62
È davvero molto interessante notare che, pur essendo uno dei protagonisti più studiati e conosciuti della storia dell'arte, una delle figure più importanti del Settecento europeo, la vicenda esistenziale ed espressiva di Giovan Battista Piranesi (Venezia 1720 - Roma 1778) abbia alimentato per tre secoli, nella sua enorme bibliografia, una serie incredibile di omissioni, malintesi e fraintendimenti, in definitiva letture inadeguate e superficiali. Lo scopo di questa pubblicazione non è perciò quello di aggiungere un nuovo testo alla già sterminata letteratura su Piranesi, ma chiarire invece alcuni punti fondamentali della storia personale e della lettura critica della sua opera.
Mimmo Paladino. Das grafische Werk (2001-2014)
Enzo Di Martino, Philip Rylands
Libro: Libro rilegato
editore: Gli Ori
anno edizione: 2015
pagine: 244
Mimmo Paladino. Opera grafica (2001-2014)
Enzo Di Martino, Philip Rylands
Libro: Copertina rigida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2015
pagine: 244
The printed works. L'opera grafica 1963-2009
Enzo Di Martino
Libro
editore: Editalia
anno edizione: 2009
pagine: 216
Livio Seguso. Dal sogno al segno. Ediz. italiana e inglese
Enzo Di Martino
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 207
Il volume documenta il complesso percorso espressivo di Livio Seguso, scultore per vocazione, attento al segno grafico nella sua visione plastica, consapevole che il disegno è l'unico modo per vedere la forma. Nel tempo il suo interesse per il disegno ha stimolato l'artista ad esplorare l'universo della pittura che in questa pubblicazione viene documentata nel suo processo evolutivo che va dai progetti per le sue opere scultoree, fino ad arrivare alla manifestazione del suo mondo interiore attraverso i più recenti dipinti su tela.