Libri di Enzo Casagni
Il deserto dipinge la mia anima
Enzo Casagni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 96
Nel presentare quest'opera, il poeta Enzo Casagni ci ha voluto riassumere e consegnare, attraverso i suoi versi, il quotidiano delle sue sensazioni. Nel descrivere la sua vita, il poeta si ritrova a combattere innumerevoli battaglie, ad affrontare il silenzio del cielo che sembra a volte non sorridergli più, quasi avesse smarrito la sua luminosità. Filo conduttore dell'opera è la Speranza e la Vita che nulla, malgrado il dolore, riescono ad offuscare. Anche gli scatti fotografici di Francesco Pinzi, qui al suo esordio, raccontano dei suoi paesaggi, le macro, il movimento degli animali e i volti incrociati nel suo quotidiano vivere. In questa raccolta sono presenti alcuni scatti recensiti dal critico d'arte Patrizia Perencin. Pagina dopo pagina, alle poesie si affiancheranno le immagini fotografiche, senza alcuna apparente consequenzialità né coerenza tra parole poetiche e immagini visive: soltanto il desiderio e la possibilità di unire inchiostro e immagini a parole e definizioni.
Versi in un borsello
Enzo Casagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2019
pagine: 82
"Il Cielo sempre chiama la sua creatura... La terra spesso attutisce questo richiamo e la creatura stessa si smarrisce, ma ha gli occhi volti verso il Cielo, oltre le nubi, come in una supplica. Questi miei versi indicano tale cammino... pieno d'interrogativi. Osservo il cielo con le sue figure luminose far da cornice a questa mia vita che aleggia fra immanenza e trascendenza. Il Cielo sempre risponde, ma quanti punti di sospensione!"
Crispelle34
Enzo Casagni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 62
Si può vivere quando l'amore della nostra vita ci lascia? Questa domanda, che chiunque abbia mai amato davvero, in quel modo assoluto e totalizzante che è l'unico che si possa davvero chiamare amore, si è fatto, almeno una volta nella vita, è diventato, suo malgrado, il leitmotiv della raccolta di Enzo Casagni. Un uomo forte, incrollabile, si percepisce chiaramente da questi versi. Eppure un uomo che, d'un tratto, s'è sentito sperso, il giorno in cui la sua amata Cristina se n'è andata. La solitudine, a volte, la disperazione. Ma una grande, immensa voglia di continuare a vivere, di affermare il proprio diritto alla vita e all'amore; una persona amata in un modo speciale, cui si eleva un elogio così intenso da spazzar via ogni dubbio sul fatto che, pur nelle mille difficoltà quotidiane, non è possibile immaginarne una vita, una diversa.
Il poeta non inventa. Ascolta
Enzo Casagni, Alfredo Guarino, Francesco D'Aquila
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 120
“Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg “La poesia è un eco, che chiede all’ombra di ballare”, ci accingiamo a leggere i versi di Enzo Casagni con Strisce di terra..., Francesco D’Aquila con Ombre dietro al fuoco, Alfredo Guarino con Misture di vita, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Il poeta non inventa. Ascolta di Jean Cocteau. “ (Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
Scintille d'amore.... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?
Enzo Casagni
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il libro narra le "scintille d'amore" da me vissute dopo il "volo" di Cristina in Paradiso. è un diario, quasi giornaliero, che testimonia emozioni, spesso inesprimibili, vissute nello "strappo" subito. Noterete nella narrazione molti punti di sospensione. Esprimono ciò che le parole non riescono a dire: il silenzio di un sospiro, una lacrima che stenta ad uscire, un dolore che non trova riposo, un brivido d'amore che stordisce, un ricordo che sfuma nell'impossibilità di essere colto, un cuore che batte come un'eco lontana, un volto che sfuma nei colori di un tramonto carico di luce, baci che non si possono cogliere, parole che non hanno suono, occhi che non riescono a vedere, preghiere che si presentano mute. Sono infiniti i punti di sospensione, ora, nella mia vita... Una cosa in me è certa e visibile: l'Amore nessuno lo può toccare: vive e vivrà per "sempre" oltre la morte, oltre ogni confine! Mi chiedo: si può vivere senza Cristina? Si può? Lascio al mio caro lettore la risposta a questa domanda. Io, Enzo, continuo a vivere nelle "scintille d'amore" che l'incontro con Cristina "ancora" suscita... Cielo e terra si toccano in un "abbraccio" d'amore infinito!
Enzo... l'incontro con Gesù
Enzo Casagni
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 162
"Il libro narra di un tempesta che, ad un certo punto della mia vita, ha investito me e la mia adorata Cristina spazzando via ogni sicurezza ed affetto. Ma, chi poteva sedare quella tempesta così cruda nella sua furiosa espressione? Dalla Sacra Scrittura leggiamo: 'Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde, ed egli (Gesù) dormiva. Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: 'Salvaci, Signore, siamo perduti!'. Ed egli disse loro: 'Perché avete paura, uomini di poca fede?'. Quindi levatosi, sgridò i venti e il mare e si fece una grande bonaccia'. (Mt 8,24-26). Così si è presentato Gesù nella mia vita! Non dice s. Teresa d'Avila che: 'Tutto passa solo Dio resta, solo Dio basta!'? Gesù è la 'quiete dopo la tempesta', ed è iniziato, così, il mio cammino di perfezione: prima nel Movimento dei Focolari, dal 1986 nei 'Compagni di Gesù Crocifisso'. Il libro parla di questa mia divina avventura: seguire Gesù e conoscere se stessi nella sua via... Gesù mi conduce: 'Perché confidi nel mondo? Tu non sei mai stato in piedi con le tue gambe, ma è sempre stata la grazia che ti ha mantenuto in piedi, tutta la vita! Non sperare di camminare con le tue gambe... confida nella grazia, come è sempre stato!'. Gesù mi conduce, è vero ed... io credo, in cuor mio, di averlo sempre saputo... Mi viene, ora, spontanea una domanda: io ho incontrato Gesù o è Gesù che ha incontraro me?".
Cristina... Enzo. Storia di un amore
Enzo Casagni
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 104
Damasco79. Odissea di un amore
Enzo Casagni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 60
Poesia, semplicemente poesia
Enzo Casagni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 110
La notte, l'amore, la poesia. E poi ancora la fortuna, la speranza, il dolore, la morte, costituiscono così le tessere di un inquietante mosaico teleologico di questa raccolta poetica, e il desiderio, un giorno elemento incontrollabile o demoniaco dell'anima, diviene radice evolutiva del volere divino, al punto di evocare una figura ultraterrena dotata di attributi femminili. A guidare i versi nel corso della raccolta e ad orientare il percorso del lettore è la presenza assidua della notte oscura e dell'universo onirico. Musa ispiratrice della raccolta, l'amata Cristina si presenta essa stessa in veste di "personaggio" all'altezza di elargire modelli di poësis corrispondenti a un'icona femminile capace di abbreviare la sconfortante lontananza da Dio, conciliando il ruolo della madre con le attrattive di bellezza e bontà tipiche del contesto naturale.