Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Scandurra

Sette piccoli sogni

Sette piccoli sogni

Enrico Scandurra

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2020

pagine: 72

«I "Racconti" di Scandurra hanno dietro di essi la vocazione surreale delle "Cosmicomiche" di Italo Calvino e lo slancio visionario del "Deserto dei tartari" di Dino Buzzati. Uniti dalla fede nel fantastico. Mettono insieme Samuel Beckett e Borges, Lewis Carroll e il cinema di Tim Burton, Stefano Benni e Fantozzi, la pittura di Roberto Matta e le incisioni di Grandville. Borges e Beckett sembrano incarnare la volontà di descrivere la mappa della realtà-labirinto nel modo più particolareggiato possibile e la consapevolezza che l'assenza di vie d'uscita è la vera condizione dell'uomo. La parola è strettamente legata all'immaginazione e diventa metafora di un mondo fantastico. Come Carroll, Scandurra crea neologismi, giochi di parole, paradossi, sillogismi. Svela i meccanismi e le molteplici possibilità del linguaggio, mette a dura prova l'univocità del reale. Di Matta ha dei motivi che si direbbero fantascientifici o cosmici. Come Tim Burton, è un creatore di sogni e di incubi e, come i personaggi dei film del regista di "Alice in Wonderland", i protagonisti di questi racconti sono emblematici della fatica di integrarsi.» (dalla Prefazione di Giuseppe Attardi)
8,00

Le notti senza respiro

Le notti senza respiro

Enrico Scandurra

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2019

pagine: 88

«Nel testo di Scandurra, i versi sono passi essenziali e condizionanti per una metamorfosi dell'essere. La parola, così come è la parola poetica, è creazione scaturita da gioco e disciplina. Sono "Notti senza respiro", perché lo scrittore soffoca nell'insonnia del dover dire; quasi che vari conati lo spingessero a liberarsi da se stesso, vomitandosi l'anima. Sentimenti, passioni, scaturiti dal tentativo di stare a galla e sentirsi affondare in un ritmo dettato dalla vita stessa. Struggimento per l'amata e amore per la sua terra; in un salto senza appiglio. Sotto, un materasso di parole attende che lui si distenda, ma gli impedisce di riposare. Quelle lettere, quelle parole, divengono spilli che pungono la carne e lo sospingono a non cedere al sonno, bensì, a giocare una partita a scacchi infinita». (Dalla Prefazione di Lisa Bachis)
9,00

D'amore e d'altre notti insonni

D'amore e d'altre notti insonni

Enrico Scandurra

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

7,00

Tra ospedale e paradiso

Tra ospedale e paradiso

Enrico Scandurra

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2011

pagine: 56

"Poi partisti, non una parola, non un gesto, solo uno specchio di riso, tra ospedale e paradiso." Enrico Scandurra nato a Taormina il 12/06/90 è alla sua prima pubblicazione, da sempre scrive liriche in lingua sicula e italiana. Dipinge ed ha all'attivo due mostre di pittura. Tra l'altro scrive per il Quotidiano Giornale di Sicilia e sulla Gazzetta Jonica.
9,90

La misteriosa fine del professor Alberto Mazzaglia

Enrico Scandurra

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 76

"La misteriosa fine del professor Alberto Mazzaglia" è un romanzo breve che narra la vicenda di uno stimato professore di filosofia che, un bel giorno, comincia ad avvertire dei malesseri al petto, da cui nascerà, in un batter d’occhio, una rosa rossa piena di cardi sanguinanti. È forse una visione onirica, fantastica, una maledizione che non si sa da dove provenga e che porterà il professore ad assentarsi per lungo tempo da scuola e a consultare dotti medici e sapienti molto stravaganti che lo cureranno a loro modo, con risultati molto discutibili. Una storia avvincente da cui traspare la grande immaginazione dell’autore, impegnato ancora una volta in una magica sperimentazione narrativa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.