Libri di Enrico Nistri
L'anno del pipistrello. Diario di un confinato per pandemia
Enrico Nistri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Gennaio 2020: in Italia si insinua il sospetto che la solita influenza proveniente dalla Cina sia qualcosa di più serio del previsto. Pare che il virus provenga da un pipistrello venduto al mercato degli animali vivi di Wuhan, anche se fioriscono le ipotesi più varie. Compaiono i primi casi nel territorio nazionale e a fine mese l’Oms dichiara lo stato di emergenza globale. La malattia ha un nome: Covid-19. Arrivano i primi morti, le misure straordinarie, le “zone rosse”, il lockdown. Quello che per il calendario cinese è l’anno del topo, sarà ricordato come l’anno del pipistrello. In una Firenze spettrale, le cui strade sono state abbandonate prima dai turisti, poi dagli stessi cittadini al confino fra le mura domestiche, l’autore riflette sulle notizie quotidiane, sui bollettini ospedalieri, sugli slogan. Ma il suo diario, scritto con l’occhio ora commosso ora ironico del cronista chiamato a confrontarsi con la storia, ci racconta soprattutto lo smarrimento di un popolo di fronte a una minaccia terribile e misteriosa.
Tempo di lettura 58 minuti...
Enrico Nistri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cireneo Gruppo di Preghiera
anno edizione: 2020
Il mondo del no profit, intervista a Roberto Valerio.
Il villaggio tribale. Cronache italiane di fine millennio
Enrico Nistri
Libro
editore: LoGisma
anno edizione: 2001
pagine: 176
Gli Alli Maccarani. Una famiglia attraverso venticinque secoli di storia
Enrico Nistri
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 144
Le parole con cui l'erudito del XVI secolo Antonio Augustino, nel suo Liber de familiis Romanorum, ricorda l'antica famiglia degli Aelii, o Ailii, o Alli, costituiscono una delle più antiche testimonianze sulle origini di uno dei pochi casati che possano vantare radici nella storia della Roma repubblicana. Da qui parte Enrico Nistri, storico e divulgatore, e in sette capitoli arriva ai giorni nostri: La gens Aelia dal tribunato all'Impero, La famiglia Agli nella Firenze medievale, Gli Alli fiorentini dalle glorie umanistiche all'estinzione, Gli Alli romani e il fedecommesso Maccarani, Da Roma a San Miniato al Tedesco, passando per Nizza, Il Novecento e le "medaglie d'oro Alli Maccarani", La famiglia Alli Maccarani oggi. Così sfila davanti a noi la millenaria storia di una delle più prestigiose famiglie della nobiltà fiorentina.
Incontri e scontri alla Versiliana. Cinque anni di percorsi dal Novecento
Enrico Nistri
Libro
editore: Sassoscritto
anno edizione: 2011
pagine: 160
Enrico Nistri, che dal 2005 conduce con Romano Battaglia un ciclo d'incontri al caffè della Versiliana, ricorda in questo libro scene e retroscena di questi appuntamenti. Enzo Bettiza, Mario Cervi, Arrigo Petacco, Magdi Cristiano Allam, Oliviero Beha, Furio Colombo, Maria Giovanna Maglie, Emanuele Macaluso, Salvatore Squitieri, Stefania Craxi, Piero Sansonetti, Fulco Pratesi, Marcello Veneziani sono alcuni protagonisti di questo libro fatto di aneddoti e di ricordi che è anche un atto d'amore per la Versilia.
L'ultimo assaltatore. Sergio Denti dalla Regia Marina alla X Mas
Enrico Nistri
Libro: Libro in brossura
editore: Sassoscritto
anno edizione: 2011
pagine: 224
"Il libro percorre la vita di Sergio Denti, marinaio che si arruolò nel 1940 nella Regia Marina come volontario di guerra e dopo l'8 settembre militò nella X Flottiglia Mas compiendo un'impresa che ha del leggendario. Col suo barchino esplosivo, riuscì a mettere fuori combattimento, nella notte fra il 17 e il 18 aprile, la torpediniera francese "Trombe". Il volume è una biografia completa di Sergio Denti, tuttora vivente, fondata su testimonianze dirette dell'autore, su fonti edite e su documenti d'archivio. Percorre la vita dell'eroe della Decima dall'infanzia all'apprendistato presso il pittore Ottone Rosai, dalla partecipazione alla guerra alla prigionia, dalle persecuzioni postbelliche all'attività come gallerista e mercante d'arte. Il materiale iconografico che correda il volume comprende anche la riproduzione di una lettera autografa del comandante Borghese a Denti, scritta durante la prigionia".