Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Mattei

Tano Pisano Meccano. Ediz. italiana e inglese

Tano Pisano Meccano. Ediz. italiana e inglese

Enrico Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2021

pagine: 160

25,00

Dedalo. Fotografie di Veronica Gaido. Ediz. italiana e inglese

Dedalo. Fotografie di Veronica Gaido. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2021

20,00

Gli italiani sanno lavorare

Gli italiani sanno lavorare

Enrico Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 96

Partigiano, imprenditore e manager, Enrico Mattei (1906-1962) è una delle figure storiche del mondo industriale italiano, tra i protagonisti del miracolo economico del dopoguerra. Questa raccolta di discorsi pubblici fa emergere gli aspetti meno noti che hanno contribuito a fare del celebre fondatore del gruppo Eni uno degli uomini d'azienda più lungimiranti e moderni del nostro paese: la capacità di far convivere una strategia globale con un'azione locale per condividere ricchezza con il territorio, l'attenzione rivolta ai temi della sostenibilità, l'importanza attribuita alla formazione dei giovani e la fiducia incondizionata nelle possibilità e nelle potenzialità dell'Italia, in nome di uno sviluppo che «non cancelli le nostre tradizioni e il nostro modo di vita». Ciò che di più importante affiora da queste testimonianze è, dunque, la filosofia imprenditoriale che ha sempre orientato l'azione di Mattei: filosofia che, come osserva Sandro Catani nella prefazione, mantiene ancora oggi «intatto il suo esempio straordinario» e ha garantito all'Italia «un'eredità di inestimabile valore». Prefazione di Sandro Catalani.
4,90

Il complesso di inferiorità

Il complesso di inferiorità

Enrico Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2018

pagine: 60

"Quando ero operaio ho imparato tante cose che poi nel tempo si sono dimostrate false. Ci raccontavano che eravamo poveri, carichi di braccia destinate solo all'emigrazione, che non avevamo le capacità né le qualità per conseguire il successo. Ero quasi disposto a crederlo perché, da ragazzi, ci avevano insegnato così."
8,00

Fabio Viale. +OI. Catalogo della mostra (Firenze, 26 settembre-10 dicembre 2015). Ediz. italiana e inglese

Fabio Viale. +OI. Catalogo della mostra (Firenze, 26 settembre-10 dicembre 2015). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2015

pagine: 72

Catalogo di opere plastiche e scultoree esposte in occasione dell'omonima mostra. Presenta un saggio critico di Enrico Mattei.
36,00

Forte dei Marmi. Luigi Christopher Veggetti Kanku. Catalogo della mostra (Forte dei Marmi, 8 settembre-15 ottobre 2012). Ediz. italiana e inglese

Forte dei Marmi. Luigi Christopher Veggetti Kanku. Catalogo della mostra (Forte dei Marmi, 8 settembre-15 ottobre 2012). Ediz. italiana e inglese

Enrico Mattei

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2012

pagine: 60

A differenza di molti suoi "colleghi" esterofili, Christopher punta l'attenzione sulle metropoli nazionali attraverso un procedimento pittorico gestuale e materico, un occhio retrospettivo per costruire il presente sugli angoli mnemonici della propria visione. Il catalogo della mostra curata da Enrico Mattei presenta una serie di tele in cui l'articolata stesura pittorica va a contrapporsi alla semplicità degli attimi narrati, regalando così opere impregnate di una nuova forza emotiva.
20,00

Le pietre parlanti della cattedrale di Fidenza

Le pietre parlanti della cattedrale di Fidenza

Fausto Negri, Enrico Mattei

Libro: Copertina morbida

editore: EM (Fidenza)

anno edizione: 2011

pagine: 96

20,00

La filosofia della V B

La filosofia della V B

Enrico Mattei

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 128

La storia della filosofia contemporanea descritta attraverso un lungo anno di scuola di una classe di liceo. Tra una storia d'amore e una gita si passa a parlare di Schopenhauer e Sartre.
12,00

Roberto Barni. Le cose vogliono esistere. Ediz. italiana e inglese

Roberto Barni. Le cose vogliono esistere. Ediz. italiana e inglese

Enrico Mattei

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 144

L’opera di Roberto Barni, in pittura e in scultura, rinnova con visionaria originalità la superba linea dell’arte italiana impegnata, lungo il Novecento e oltre, ad affrontare la difficile, improrogabile esigenza di dare un’espressione visiva della figura dell’uomo, non già dell’uomo eterno, ma proprio dell’uomo malmesso dei giorni nostri. Per questo, nella sua opera, l’uomo ha cessato di possedere il privilegio di un’individualità, di una fisionomia riconducibile a una persona singola, per presentarsi col profilo assottigliato di un emblema anonimo costantemente affaccendato e in cammino, senza appartenere alla quantità, alla folla accalcata delle grandi metropoli, alla massa manipolabile degli utenti. Così è destinato a raddoppiarsi, a proliferare, a dare origine a folte concatenazioni e sequenze, fino a comporre delle colonne umane formate da un gruppo di uomini sovrapposti gli uni sulle spalle degli altri. In scultura, la fusione nel bronzo rappresenta la scelta funzionale di una materia e di una tecnica metallurgica che consente la moltiplicazione del modello nei confronti dell’inclinazione del marmo verso l’unicità aristocratica.
48,00

Door Release. Fabio Viale. Ediz. italiana e inglese

Door Release. Fabio Viale. Ediz. italiana e inglese

Enrico Mattei, Lorenzo Poggiali

Libro: Cartonato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

Tutta la produzione artistica di Fabio Viale è uno spiazzamento percettivo in cui i valori tattili della pittura e quelli plastici della scultura si fondono in un unico affinamento qualitativo per il sentimento: Door Release. È questo titolo, breve ma efficace, che ci vuol dire tutto e niente, che regola l’intero percorso del catalogo e della mostra. Door Release è anche il titolo di una delle opere simbolo della produzione artistica di Viale, che è più facile ricordare come la riproduzione tatuata della mano di Costantino: la volontà di voler inserire a grandezza naturale uno tra i più celebri resti della scultura romana tardo antica come la mano di Costantino, conservata ai Musei Capitolini, non è una citazione, o almeno non soltanto. È un continuum storico con la società odierna, con la quale l’artista spazia per l’intero percorso della mostra nella riacquisizione di un nuovo senso storico del gusto. Come un cortocircuito in cui Viale sovverte quegli storici equilibri estetici con i quali siamo stati abituati a guardare la scultura; un bello classico e ideale che nessuno prima di lui aveva pensato di rivoluzionare con un’altra tradizione, assai più antica: i tatuaggi.
35,00

Scritti e discorsi 1945-1962. Raccolta integrale dell'archivio storico Eni

Scritti e discorsi 1945-1962. Raccolta integrale dell'archivio storico Eni

Enrico Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 1057

Le parole di Mattei hanno sempre mantenuto una dimensione che superava l'individuo, riuscendo a coinvolgere un pubblico molto ampio e diversificato composto da dipendenti d'azienda, giornalisti, autorità politiche, operatori economici e comunità locali. Con i suoi discorsi, Mattei riusciva a trasmettere il punto di vista dell'impresa e a mobilitare il sostegno di tutte le forze indispensabili al successo. Questo volume riunisce oltre 200 discorsi, molti inediti, molti apparsi sulla pubblicistica dell'epoca, grazie al contributo dell'archivio storico Eni. Dalle parole di capo partigiano a quelle pronunciate nei giorni successivi alla tormentata fine della guerra civile in Italia, quando si rifiutò di liquidare le attività dell'Agip per garantire al Paese un'impresa energetica nazionale, questa raccolta svela la complessità di un uomo capace di vivere con la stessa passione la politica e il mondo dell'industria. Come dirigente d'azienda, Mattei ha compiuto scelte diverse da quelle di quasi tutti i suoi contemporanei, trasformandosi nel simbolo di un modo nuovo di pensare l'Italia, ancora oggi attualissimo per la capacità di visione strategica e per la volontà permanente di innovazione. Prefazione di Paolo Mieli.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.