Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Poggiali

Fabio Viale. Punk. Catalogo della mostra (Pietrasanta, 27 giugno 2015-31 agosto 2015). Ediz. italiana e inglese

Fabio Viale. Punk. Catalogo della mostra (Pietrasanta, 27 giugno 2015-31 agosto 2015). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2015

pagine: 134

Catalogo delle sculture dell'artista Fabio Viale esposte alla mostra "Punk". Con un saggio di Lorenzo Poggiali.
48,00

David Lachapelle. Ediz. italiana e inglese

David Lachapelle. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Poggiali, Gianni Mercurio

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2009

pagine: 120

40,00

Berber Tarik. Museo villa nazionale Pisani

Berber Tarik. Museo villa nazionale Pisani

Lorenzo Poggiali

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2006

pagine: 176

32,00

Door Release. Fabio Viale. Ediz. italiana e inglese

Door Release. Fabio Viale. Ediz. italiana e inglese

Enrico Mattei, Lorenzo Poggiali

Libro: Cartonato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

Tutta la produzione artistica di Fabio Viale è uno spiazzamento percettivo in cui i valori tattili della pittura e quelli plastici della scultura si fondono in un unico affinamento qualitativo per il sentimento: Door Release. È questo titolo, breve ma efficace, che ci vuol dire tutto e niente, che regola l’intero percorso del catalogo e della mostra. Door Release è anche il titolo di una delle opere simbolo della produzione artistica di Viale, che è più facile ricordare come la riproduzione tatuata della mano di Costantino: la volontà di voler inserire a grandezza naturale uno tra i più celebri resti della scultura romana tardo antica come la mano di Costantino, conservata ai Musei Capitolini, non è una citazione, o almeno non soltanto. È un continuum storico con la società odierna, con la quale l’artista spazia per l’intero percorso della mostra nella riacquisizione di un nuovo senso storico del gusto. Come un cortocircuito in cui Viale sovverte quegli storici equilibri estetici con i quali siamo stati abituati a guardare la scultura; un bello classico e ideale che nessuno prima di lui aveva pensato di rivoluzionare con un’altra tradizione, assai più antica: i tatuaggi.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.