Libri di Enrico Lavagno
Il museo degli yokai. Fantasmi e mostri giapponesi dalla Yumoto Koichi Collection
Yumoto Koichi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 284
Si dice sia stata la paura dell'uomo nei confronti della natura a dare origine agli yokai, i mostri e fantasmi che popolano le storie e le leggende del Giappone antico. Quando si cominciò a fermarne le immagini con il disegno, nacque la rappresentazione visiva di questo mondo immaginario: le più antiche raffigurazioni esistenti si trovano su rotoli dipinti di epoca Muromachi (1336-1573), ma a segnare l'avvento di opere con gli Yokai come soggetto esclusivo fu la "Parata notturna dei cento demoni", a cui fecero seguito nishikie (xilografie a colori), oggetti d'uso quotidiano, libri e giochi illustrati con divertenti scene di cui erano protagoniste schiere di esseri fantastici. Questo libro si propone di offrire una visione d'insieme della traiettoria culturale seguita dagli yokai più famosi presentando una ricca serie di opere originali e di vario genere. Ci auguriamo che possa servire da sprone allo sviluppo di un interesse ancora più vasto verso questa cultura tipicamente giapponese.
Il Milione. Le avventure di Marco Polo
Enrico Lavagno
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il Milione di Marco Polo è uno dei rari best seller che hanno resistito per secoli al mutare dei gusti del pubblico, verosimilmente perché sollecita in persone di tutte le età l’antico desiderio umano di scoperta e avventura. Molto cambiata è invece la lingua, tanto da diventare quasi incomprensibile ai lettori di oggi. Ecco il perché di questa nuova traduzione del testo in chiave moderna, che presenta i passi più significativi di varie versioni dell’opera arricchendoli di illustrazioni creative, sorprendenti e preziose quanto meritano le mirabolanti storie di viaggio di “messer Marco Polo, cittadino nobile e illustre della città di Venezia”.
L'arte della guerra. Ediz. italiana e cinese
Tzu Sun
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 368
L'arte della guerra, attribuita a Sunzi, è il primo trattato di strategia conosciuto al mondo. Ha inoltre esercitato un fascino potente su molti importanti leader politici e militari, in Cina e altrove. La recente notorietà in Occidente, commisurata all’oblio durato secoli, si deve alle tante possibilità di applicazione in ambito strategico e militare, ma anche economico e commerciale, di questo testo. Fu tradotto per la prima volta in una lingua occidentale – dal mancese, però – dal gesuita francese Amiot nel 1772, ma la prima traduzione annotata dal cinese classico fu pubblicata in inglese solo nel 1910 da Lionel Giles. Grazie alla sua incredibile capacità di penetrare nelle più recondite pieghe di significato del testo, l'opera una pietra miliare negli studi sinologici e su di essa si basa quest’edizione illustrata, con 32 pagine a colori, testo cinese completo e un ricco apparato di note e commenti. Nei suoi 13 capitoli viene a comporsi un quadro completo della teoria della guerra, ma anche della pace.
Camion. Costruisci in 3D
David Hawcock
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 28
Sensazionali mezzi di trasporto giganti in un colorato cofanetto! Il cofanetto contiene 4 fogli in materiale EVA, stampati a colori con tessere staccabili da assemblare a incastro, senza forbici o colla, per realizzare 4 fantastici modelli in 3D e ottenere in modo molto semplice riproduzioni sorprendenti di quattro camion. Nel cofanetto, un libro di 28 pagine con vivaci illustrazioni e accurate descrizioni dei soggetti, contenente le istruzioni che facilitano l’assemblaggio dei modelli: l’autopompa, il monster truck, il carro attrezzi e il camion ribaltabile. Età di lettura: da 3 anni.
New York. Un secolo di fotografie aeree
Peter Skinner
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un panorama metropolitano inconfondibile, forse il più riconoscibile del pianeta. New York non dorme mai... e cambia continuamente: ai tempi dei primi insediamenti il profilo di Manhattan era ben diverso, segnato da tante piccole baie e insenature. Peccato che all’epoca non esistesse la fotografia aerea, grazie alla quale oggi siamo in grado di catturare tutto il dinamismo, lo splendore e la varietà di questa metropoli. Il libro ne ripercorre l’evoluzione attraverso una sequenza di immagini aeree emozionanti, dalle prime fotografie dal cielo a quelle più recenti realizzate in digitale, davvero impressionanti.
Storie di mostri mostruosi solo per bambini coraggiosi
Enrico Lavagno
Libro: Copertina rigida
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 69
Esiste davvero lo Yeti, l'abominevole uomo delle nevi che terrorizza da secoli le popolazioni dell'Himalaya?... e lo Shoggoth, così mostruoso che chi lo incontra impazzisce? Età di lettura: da 5 anni.
Mostri del mare
Enrico Lavagno, Angelo Mojetta
Libro: Copertina rigida
editore: Nuinui
anno edizione: 2021
pagine: 72
Calamari e squali giganti, il nostro di Lochness e molte altre creature misteriose! Un appassionante viaggio tra i leggendari mostri del mondo sommerso in compagnia di un biologo-esploratore e del suo assistente. Età di lettura: da 7 anni.
L'arte dell'origami
Akira Yoshizawa
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 224
Quest’opera di grande pregio è dedicata al maestro dell’origami Akira Yoshizawa, grande innovatore e trait-d’union tra passato e presente, nonché fautore del “rinascimento“ di quest’arte, dal punto di vista sia della tecnica sia della concezione stessa dell’origami come puro atto creativo. Il volume contiene 60 modelli, alcuni dei quali ideati per avvicinare i bambini a questa disciplina, che formano una selezione altamente rappresentativa della produzione di Yoshizawa. La presenza dei suoi disegni originali e il totale rispetto del suo sistema di notazione e dello spirito originario del testo fanno del libro un testimone fedele della filosofia del maestro.
La scoperta della tomba di Tutankhamon
Howard Carter
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 312
Il ritrovamento di un tesoro favoloso e l’incontro con uno dei faraoni più famosi della storia egizia rivivono nelle parole dell’archeologo Howard Carter, che rievoca in questo libro l’avventura che portò alla scoperta della tomba di Tutankhamon. Il 4 novembre 1922, Carter individuò l’accesso a un sepolcro, quello del faraone bambino. La cronaca emozionata di quei giorni e la descrizione degli oggetti rinvenuti emergono vivide in queste pagine, dedicate a uno dei capitoli più entusiasmanti della storia dell’archeologia.
Pianeta Terra. Atlante per bambini. Mappe & video per scoprire il mondo e lo spazio
Enrico Lavagno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuinui
anno edizione: 2023
pagine: 156
Carte geografiche dell'Italia e un fantastico poster che ritrae anche il sistema solare, arricchiscono la nuova edizione di questo best seller, che offre ai bambini un approccio giocoso alla geografia. I contenuti, anche multimediali, sono molto precisi e li portano a scoprire il pianeta. I testi, riccamente illustrati, descrivono le caratteristiche principali dei vari continenti, mentre l’accattivante iconografia mette in risalto le caratteristiche principali di ogni regione: natura, città, storia, economia, usi e prodotti tipici, tradizioni, miti e leggende. Un QR Code e un link consentono al lettore di scaricare ogni mappa e di stamparla, mentre altri indirizzano il lettore a video selezionati su YouTube per saperne di più sulle diverse regioni. Nuova edizione ampliata con carte geografiche dell'Italia e poster. Età di lettura: da 6 anni.
New York in 100 parole
Elizabeth Bibb Yamashita
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2023
pagine: 224
Uno straordinario viaggio dritto al cuore di New York, melting pot dalle innumerevoli sfaccettature, simbolo per eccellenza delle differenze di ogni tipo: status economico, nazionalità, musica, accenti, cibo, vestiti... E sono proprio queste particolarità ad alimentare le abitudini e lo stile di vita che definiscono un vero abitante della Grande Mela. Le vivaci opere di tanti artisti diversi, newyorkesi e non, illustrano con efficacia visuale le 100 parole, frasi, luoghi e attività più tipiche di questa metropoli caleidoscopica, svelandone l’essenza e le vibrazioni più profonde: la varietà dei quartieri, con i loro profumi e colori, l'inarrestabile frenesia, lo spirito dinamico, audace e sfacciato. Da un bagel & schmear con caffè al mattino alla passeggiata fra le luci al neon di Times Square la sera, i newyorkesi hanno un modo tutto loro non solo di "dire" ma anche di fare le cose, di vestirsi, di mangiare e persino di camminare: sfogliare queste pagine coloratissime vi aiuterà a comprendere il particolare "vocabolario" di questo luogo davvero unico, per coglierne con assoluta immediatezza ritmi e umori.
Il mondo visto dal cielo. Passato e presente a confronto dal pallone aerostatico al drone
Enrico Lavagno
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il mondo cambia: intere città sorgono dal nulla, altre scompaiono; crollano i grattacieli, solo per essere ricostruiti più alti e spettacolari; dove c’erano ghiacciai, ora ci sono valli; foreste un tempo impenetrabili sono oggi attraversate da autostrade lunghe migliaia di chilometri, costellate di ponti e viadotti. Insieme al pianeta, cambiano anche le tecnologie che ne documentano il mutare incessante dal punto di vista più vertiginoso che esista: il cielo. Dalle prime immagini sfocate, scattate dalle mongolfiere a metà Ottocento, fino alle sonde spaziali che oggi fotografano la Terra da milioni di chilometri di distanza, il volto del mondo è profondamente cambiato: a queste metamorfosi è dedicato il presente volume, riccamente illustrato a colori e in bianco e nero, che percorre l’intero pianeta alla ricerca delle trasformazioni più spettacolari. Si vedranno città crescere a dismisura, strutture storiche trasformarsi, antichi siti archeologici tornare alla luce, caratteristiche geografiche e ambientali cambiare drasticamente sotto l’azione della natura o dell’uomo, ma sempre nel modo più sorprendente.