Libri di Emma Moriconi
La Storia di Amatrice. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 208
La Storia di Amatrice ci accompagna in un viaggio nel cuore d’Italia, in un territorio al confine di quattro regioni, che sorge dalle acque preistoriche dei Monti della Laga, un luogo ameno e ricco di vegetazione. Nel percorso tracciato da Emma Moriconi, curatrice del volume, incontriamo Vespasiano, che sceglie di trascorrere nell’alta valle del Tronto le sue vacanze estive, ma anche San Pietro e San Paolo che, nel I secolo d.C., percorrono questi sentieri per diffondere la parola di Dio. Tra Medioevo e Rinascimento, poi, Amatrice, di recente divenuta Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, vede nascere nel suo territorio oltre cento chiese. Lì i pastori attraversano i sentieri della transumanza, la tradizione più antica e più caratteristica di questa terra.
Campo 10. La verità sul campo dell'onore
Benedetta Borsani, Alessandro Brignole, Luciano Garibaldi, Emma Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2019
pagine: 104
Al Campo 10 del Musocco, il Cimitero Maggiore di Milano, riposano più di mille uomini e donne, militari e civili, eroi di guerra e semplici cittadini, per la maggior parte assassinati a Milano e nei territori limitrofi all'indomani del 25 Aprile 1945. A partire dal 1965, dieci anni dopo la loro morte, anno dopo anno, i loro resti, fino ad allora sepolti in fosse anonime, furono sistemati al Campo 10 per una precisa scelta delle vedove, delle madri e dei genitori. Questo libro narra la storia del Campo 10.
Amatrice. Dolce amara terra mia
Emma Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 176
Testi aggiornati e nuove fotografie per testimoniare ciò che è stato fatto in un anno dopo il sisma. Una passeggiata nel tempo per scoprire come era Amatrice e come è diventata dopo il devastante terremoto del 2016. Il ricavato sarà interamente devoluto al comune di Amatrice.
Cantando «Giovinezza»
Cristina Di Giorgi, Emma Moriconi
Libro
editore: Ritter
anno edizione: 2016
pagine: 311
Gli uomini di Mussolini. Ritratti di un ventennio
Emma Moriconi
Libro: Copertina morbida
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2016
pagine: 495
Una galleria di personaggi, un regalo per i 133 anni di Benito Mussolini. Prefazione di Gennaro Malgieri. Introduzione di Francesco Storace.
Donna Rachele mia nonna. La moglie di Benito Mussolini
Edda Negri Mussolini, Emma Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 448
Da tutti è conosciuta come Donna Rachele, la moglie del Duce. Per Edda Negri Mussolini è semplicemente "la nonna": la persona che l'ha cresciuta dopo la morte prematura della madre Anna Maria (ultimogenita di Benito e Rachele). In questo volume emerge la dimensione umana della storia: quella vera, capace di rendere unico e inedito il racconto di Edda. A parlare sono i sentimenti e le emozioni verso coloro che la Storia ci ha abituato a giudicare da un unico punto di vista.
Amatrice. Dolce amara terra mia
Emma Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 144
È un gesto d’amore nei confronti della gente e della città di Amatrice e di tutta la Conca Amatriciana, devastata dall’immane sisma del 24 agosto 2016. Un gesto d’amore che si concretizza nel racconto di una terra, della sua gente, della sua storia, delle sue leggende, della sua fede, delle sue grandi tradizioni, tra cui quella dei celebri spaghetti all’Amatriciana, noti in tutto il mondo. È una passeggiata nel tempo che si sviluppa in due momenti: Amatrice com’era, Amatrice com’è. Il corredo fotografico è composto di immagini d’epoca, cartoline, foto che rappresentano la Città e il territorio della Conca Amatriciana, persone, eventi, momenti. E poi le foto di oggi, della città devastata dall’orrendo terremoto, le case crollate, gli edifici rasi al suolo, le strade franate, ma anche ciò che è rimasto in piedi a testimoniare la tenacia di questa terra e la voglia di ricominciare.