Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Schir

Bella... ma ci vivrei-Beautiful...but I would live there
9,00

Bella... ma ci vivrei-Beautiful...but I would live there
9,00

Paesaggi svuotati. Strategie progettuali per la trasformazione di aree estrattive

Paesaggi svuotati. Strategie progettuali per la trasformazione di aree estrattive

Emanuela Schir

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 172

L'obiettivo della ricerca qui raccolta è quello di individuare nuove strategie per un "ripristino", un "riciclaggio", una "restituzione d'usi e significati" non solo per le cave esaurite, ma anche per quelle parti delle cave tuttora in attività, sondandone le possibili compatibili sovrapposizioni d'usi e di significati "altri" rispetto alla attività estrattivo-produttiva. Attraverso una metodologia di indagine mirata sul territorio eroso, si tratta di stabilire le linee-guida secondo le quali tali differenti "modalità" possano essere selezionate ed applicate a seconda delle varie situazioni territoriali e delle possibili "vocazioni" dei differenti siti estrattivi. Questo approccio multivalente intende suggerire un cambio di rotta rispetto alla prassi più corrente e anche più scontata secondo cui, valutando le cave come elementi negativi e degradanti, l'obiettivo ultimo per l'intervento di risarcimento sia il "ripristino", inteso come rinaturalizzazione, mimetizzazione, ovvero restituzione il più possibile fedele dello status ante scavo.
25,00

Paesaggi (s)cavati

Paesaggi (s)cavati

Emanuela Schir

Libro

editore: Listlab

anno edizione: 2012

pagine: 156

Campo di prova e sperimentazione è il territorio del porfido in Trentino. L'immagine è quella di un territorio i cui caratteri naturale e culturale sono messi in crisi, di un paesaggio consumato, obliterato dai segni della produzione e dello sfruttamento, che ne hanno stravolto la morfologia, il profilo naturale e che ne compromettono l'identità e la continuità
15,00

Paesaggi di margine. Strategie progettuali per leggere e trasformare il paesaggio

Emanuela Schir

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 95

Aree industriali dismesse, zone periurbane di coesistenza tra sistema insediativo e agricolo, interstizi tra ambienti naturali e infrastrutture lineari appaiono nello stesso tempo come spazi di avventura, scoperta e creatività o, all'opposto, come luoghi di ansia, smarrimento e desolazione. Sono tutti "paesaggi di margine" che invitano la progettazione ad uno sforzo di sperimentazione innovativa. Il workshop interdisciplinare e intergenerazionale "Next_step. Ri-marginare il paesaggio" rappresenta un'esperienza virtuosa non solo dal punto di vista formativo ma anche da quello della partecipazione per la costruzione di nuovi approcci alla trasformazione del territorio. Contributi di: Umberto Anesi, Cesare Benedetti, Andrea Mubi Brighenti, Nicola Gabellieri, Pablo Georgieff, Federico Giuliani, Annibale Salsa, Paolo Sandri, Emanuela Schir, Zeno Zanderigo. Postfazione di Gianluca Cepollaro. Premessa di Delio Picciani.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.