Libri di Elma Schena
A tavola negli anni del miracolo economico. Ricette, aneddoti e novità che hanno rivoluzionato il modo di vivere degli italiani
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Copertina morbida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2015
pagine: 285
Un'Italia che in pochi anni muta in modo vorticoso nei costumi sociali, nel lavoro, nel paesaggio. È il miracolo economico. Una crescita imprevista e improvvisa pur tra contrasti interni e una realtà diversificata tra nord e sud, tra città e campagna. Il denominatore comune è la voglia di farcela. Un viaggio nella vita quotidiana per scoprire in modo insolito la nostra storia più recente, un ponte fra radici e rinnovata fiducia nel futuro. Anni di passione e di orgoglio. Gli italiani si rimboccano le maniche nella speranza di un futuro migliore. Tenaci, forti, creativi. Operano sul nulla, costruiscono. Un popolo di formiche agli occhi dei commentatori stranieri. Anche il cibo si fa segnale del benessere raggiunto. C'è sazietà, maggiore abbondanza in dispensa che si esalta nei tortellini alla crema, nelle fettuccine al triplo burro, nella pizza. Una cucina come fattore di identità, segno di storia e di cultura. A viaggiare sono i prodotti, le esperienze, le tradizioni regionali. Dove non è arrivato Pellegrino Artusi, arriva l'emigrazione di massa. Correda il testo una raccolta di centotrenta ricette da provare o anche solo da leggere, testimoni di un'epoca e di un gusto. Una scuola di più generazioni che non ha conosciuto soste, tra continui scambi, punti di forza, rimescolamenti. Anche oggi un terreno di nuove integrazioni e di saperi.
Cucinare in famiglia. Nuove 400 ricette provate e riprovate
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2014
pagine: 492
Un quaderno di famiglia per tramandare il meglio della cucina di casa con semplicità e tanta passione. Ricette di grande equilibrio legate ai prodotti di eccellenza del territorio.
Il grande libro della cucina piemontese. Ricette, saperi, curiosità
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 238
Dotata di un'insolita capacità di dialogare con la tradizione, ma anche di accogliere novità e mutamenti di costume, la cucina piemontese mantiene un forte legame con la stagionalità e i prodotti della terra. Verdure, riso, carni, formaggi, vino e tartufi, frutta, erbe di montagna, funghi riportano ai sapori delle tavole contadine, delle cucine di famiglia, talvolta ai banchetti di corte. Da un lungo lavoro di ricerca è nato un ricettario all'insegna della cucina vigorosa, essenziale e sana del Piemonte, arricchito da curiosità e notizie storiche, in cui la galuperia e il rito della buona tavola si fanno custodi di amicizia e convivialità.
Quattrocento ricette provate e riprovate
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2009
Le Alpi a tavola. Un viaggio attraverso il retrogusto dei saperi e dei sapori della montagna
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2009
pagine: 160
Amare la montagna vuol dire conoscerla, confrontarsi quotidianamente con chi vi abita, scarpinare per le valli. Così nasce Le Alpi a tavola, una finestra aperta su un territorio dalla forte identità. Elma Schena e Adriano Ravera hanno letto e si sono documentati, ma hanno soprattutto viaggiato e hanno parlato con tanta gente, in una bottega, ai mercati, al tavolo di un'osteria: il piacere dell'incontro, casuale e senza fretta. Documenti e manoscritti, diari e rendiconti di fattori, ricettari si incrociano in una costante comparazione per descrivere la civiltà alpina sotto veste insolita, l'analisi del cibo. Un viaggio attraverso il retrogusto dei saperi di ogni piatto in cui è possibile leggere la civiltà contadina, i prodotti, il succedersi delle stagioni, i riti e la gioia della festa. Una sorta di carta d'identità al pari del dialetto, dei costumi, dei tesori d'arte.
Le Alpi a tavola. Un viaggio attraverso il retrogusto dei saperi e dei sapori della montagna
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Copertina morbida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2012
pagine: 151
Amare la montagna vuol dire conoscerla, confrontarsi quotidianamente con chi vi abita, scarpinare per le valli. Così nasce Le Alpi a tavola, una finestra aperta su un territorio dalla forte identità. Elma Schena e Adriano Ravera hanno letto e si sono documentati, ma hanno soprattutto viaggiato e hanno parlato con tanta gente, in una bottega, ai mercati, al tavolo di un'osteria: il piacere dell'incontro, casuale e senza fretta. Documenti e manoscritti, diari e rendiconti di fattori, ricettari si incrociano in una costante comparazione per descrivere la civiltà alpina sotto veste insolita, l'analisi del cibo. Un viaggio attraverso il retrogusto dei saperi di ogni piatto in cui è possibile leggere la civiltà contadina, i prodotti, il succedersi delle stagioni, i riti e la gioia della festa. Una sorta di carta d'identità al pari del dialetto, dei costumi, dei tesori d'arte.
Castagne per ogni stagione
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 64
Piccoli frutti. Dolci & salati
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Un ricettario per scoprire gusti e profumi della fragola e di altre cinque perle della natura, piccole per dimensioni, ma grandi per sapore e possibilità di utilizzo in cucina.
Formaggi di montagna. Un menu a tutto formaggio, dall'antipasto al dolce, che mette a confronto culture diverse e recupera la tradizione più autentica
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Tartine di Castelmagno e noci, doratini fritti, tomini elettrici, strudel di verdure con fonduta di Raschera di alpeggio, sformato di zucca con crema al Bra duro, ravioli di carciofi e Seirass, Zuppa di pane e Toma piemontese, Rollè di vitello al Seirass, scaloppine al Testun, crema ai mirtilli, crostata di Seirass e torrone: queste solo alcune delle tante ricette "a tutto formaggio" proposte dai due autori, pubblicisti con venticinque anni di passione condivisa per i fornelli e la storia della gastronomia.
Lumache, anzi chiocciole. Le protagoniste della tavola rotonda
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Tanta attenzione per un prodotto tra i più naturali, emblema stesso della salubrità in tavola, che solo un ambiente incontaminato può offrire. La chiocciola, oggi come in passato, vive nel suo habitat nutrendosi di quelle erbe che le conferiscono un gusto particolare, protetta da foglie umide di rugiada, seguendo i ritmi pacati del giorno e della notte, delle stagioni che portano buoni frutti. Oltre alle curiosità e ai saperi antichi sulle varie specie, il volume propone una raccolta di ricette sia tratte da vecchi manuali sia d'innovazione in cui la pregiata carne della Helix pomatia diventa protagonista indiscussa della tavola.
Fagioli per tutti i palati. Il re della cucina rustica
Elma Schena, Adriano Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 63
Il sapore schietto basterebbe da solo a decretarne il successo, ma i fagioli sono anche tradizione e memoria, voglia di semplicità. Paniscia, pasta e fasioi, ola al forno, ribollita, jota sono alcuni dei piatti (una quarantina in tutto, dalla cucina tradizionale alle rielaborazioni dei grandi chef) che gli autori hanno scelto pre decretare l'apoteosi dei fagioli in tavola.
Funghi, tesoro del bosco. Il porcino e gli altri
Adriano Ravera, Elma Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 63
Dopo una breve introduzione su i funghi il libro propone una serie di ricette di facile, media e elvata difficoltà.