Libri di Elisabetta Munerato
Ritratti mortali
Elisabetta Munerato, Luigi Angelino
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2019
pagine: 256
"Ritratti mortali" unisce l'inventiva di due autori che, scegliendo come paradigma il temuto quanto affascinante tema della morte, hanno intrecciato le loro narrazioni con il sorprendente risultato di creare significativi fotogrammi “vivi” e “pulsanti”, in cui la morte non spaventa, ma diventa essa stessa parte integrante della vita, se non addirittura ponte di speranza verso uno stato di coscienza migliore. “Da quadri con delitti” a “Clizia”, una parabola discendente che porterà il lettore a scrutare nei luoghi più oscuri dell'animo umano, dove però una flebile luce di umanità non si spegnerà mai. La leggenda storica di Dracula ispirerà il racconto di un'audace scrittrice, mentre Mariolina ci farà rivivere alcune emozioni della misteriosa Cappella San Severo di Napoli, ormai diventata uno dei musei più visitati al mondo. Faremo uno straordinario “viaggio” visitando le meraviglie del mondo antico e di quello moderno, accompagnando i protagonisti di verosimili ed avveniristici racconti, dove passato, presente e futuro si fondono in un'unica dimensione diacronica.
Senza notte
Elisabetta Munerato
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2019
"Scrivere 'Senza notte' è stata per me una esperienza nuova, vissuta partendo da una idea di base che, durante la stesura, si è evoluta passo dopo passo, fino al punto in cui il romanzo ha deciso di raccontarsi da solo, in un modo che io stessa ho scoperto solo scrivendo. Questa particolare genesi non si percepisce durante la lettura, in quanto sono intervenuta diverse volte sulla bozza del testo, proprio per assicurarmi che restituisse una lettura uniforme e chiara. Tuttavia mi farà piacere se, dal punto di vista emozionale, si riusciranno a cogliere i vari piani di scrittura e i diversi stati emotivi che si sono generati e che hanno portato il racconto a definirsi nella forma in cui è stato pubblicato. In questo romanzo ho voluto inserire anche una parte di me stessa e del mio vissuto (ho lavorato per anni presso studi odontoiatrici) prendendone spunto per elaborare una trama che interseca una prefazione storica e un moderno thriller esoterico." (L'autrice)
Saturnales
Gianpaolo Saccomano, Elisabetta Munerato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 282
"Saturnales" è un thriller esoterico ad alta tensione, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo tv-film di Gianpaolo Saccomano. Il romanzo, ambientato in una Accademia d'Arte italiana dedicata a Francisco Goya, racconta di un misterioso quadro attribuito al grande pittore spagnolo, noto solo a pochissimi eletti e appartenente al ciclo delle inquietanti "pitture nere". Occultisti ed esoteristi di alto livello considerano questo dipinto, che si intitola "Saturno con fanciulla", dotato di poteri sovrannaturali e taumaturgici. Ecco perché strani personaggi senza scrupoli sono pronti a tutto pur di possederlo, anche ad uccidere. Il feroce assassinio di Celine, studentessa dell'Accademia, e la concomitante scomparsa di una delle stimate docenti trascineranno la giovane protagonista Giulia e il giovane agente di polizia Nino in una vicenda paurosa, costellata di serial killer, oscuri segreti e antichi e feroci riti pagani del periodo dell'Antica Roma: i Saturnali, appunto. Perpetuati anche ai nostri giorni.
L'ufficiale fantasma
Elisabetta Munerato, Francesco Pugni
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2018
pagine: 163
Nel maggio del 1914 l’ufficiale medico Vincenzo Agostino, appena terminato il regolare corso alla Scuola di Applicazione di Sanità Militare di Firenze, viene destinato al I° Battaglione Libico e successivamente, nel 1915, al V° Battaglione indigeni in Eritrea. Nello stesso anno, viene scelto ed inviato a Gondar come medico, Regio Agente Commerciale e nominato Vice Console Reggente del Consolato Generale. Unico bianco presente nella zona, mentre in Italia si stava combattendo la prima guerra mondiale, chiese più volte il rimpatrio, puntualmente mai concessogli. Dovette affrontare enormi difficoltà, in uno scenario ostile ove le tribù locali, in lotta fra loro per la sopravvivenza, si videro costrette a combattere anche contro i colonizzatori. Agostino fu sempre e prontamente al servizio del suo paese e tuttavia rimase vittima degl’intrighi di stampo politico-militare di una Italia sorretta da un Re sempre più offuscato dal fascismo, nella quale Benito Mussolini aspirava alla conquista dell’impero Etiopico e degli altri paesi che formavano il Corno d’Africa.
Rudiobios. I misteri sulla via Francigena
Elisabetta Munerato
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2017
pagine: 335
Antichi segreti sono nascosti nel sottosuolo di Robbio. Terribili verità note, ma solo in parte, ai discendenti di antichi cavalieri. Il romanzo, prendendo le mosse da Robbio, vede i suoi protagonisti confrontarsi con misteri perduti nella storia: dall'origine della Sindone all'enigma legato al fazzoletto della Veronica, passando per antiche leggende e culti arcaici. Un percorso dalla Lomellina alla Valsesia, in un vortice di avvenimenti che avranno il loro epilogo con il drammatico ritorno a Robbio.
Kairnac e i pellegrini di vetro. Destini lungo la via Francigena
Elisabetta Munerato
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2016
pagine: 382
"Kairnac e i pellegrini di vetro" è il romanzo conclusivo di una trilogia storico-fantasy, ambientata ai giorni nostri tra la Lomellina e la Valsesia, iniziata con i due precedenti: “Rudiobios, misteri sulla via Francigena”, e “Pulchra Silva, leggende lungo la via Francigena”. Vita, la restauratrice protagonista dell’intero ciclo narrativo, è costretta nuovamente a rimettersi in gioco, sopraffatta dai meccanismi di un destino al quale, inevitabilmente, non potrà sottrarsi. Strani fatti turbano la sua quotidianità, vissuta al riparo delle antiche mura di un convento, dove pensa di aver finalmente trovato la pace. Alcuni protagonisti della sua vita passata riappaiono inaspettatamente, portando con sé vecchi ricordi e nuovi misteri, mentre altri personaggi si uniranno a loro per accompagnarli lungo un cammino che pare non terminare mai. Un viaggio lungo la via Francigena, durante il quale dovranno sfuggire a potenti antagonisti, che faranno di tutto per sottrarre loro qualcosa di molto prezioso.
Pulchra silva. Leggende lungo la via Francigena
Elisabetta Munerato
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2016
pagine: 337
Alcuni anni sono passati dai fatti narrati in “Rudiobios”. Le vite dei protagonisti di allora si sono allontanate e l’occasione per ritrovarsi non è delle migliori, trattandosi della morte di uno di loro. Comincia così, con uno strano lascito ed una fitta rete di nuovi misteri la spirale che coinvolgerà la protagonista, suo malgrado, costringendola ad assumere il ruolo di guida di due gruppi eterogenei di persone che perseguono lo stesso obiettivo, pur non avendo ben chiara la via da seguire. Tra testi alchemici e antichi reperti, nascosti tra Breme e Mortara, i nostri personaggi scopriranno verità nascoste, fondendo arte alchemica e fede religiosa, da tempo immemorabile in simbiosi. La Lomellina ancora una volta si offrirà come sfondo per le vicende narrate, mentre dalla Francia un nuovo grande mistero giungerà dalle acque, portando con sé un segreto risalente a quando Cristo camminava sulla terra. I nostri protagonisti dovranno proteggere il portatore di questo mistero e condurlo al compimento del suo destino, affrontando sfide e pericoli in un luogo dove anche il tempo è alterato.