Libri di Elisa Bertolini
L'ordinamento dei masi chiusi tra tradizione giuridica e prospettive economiche
Raffaello Sestini, Giuseppe Severini, Guido Guidi, Carlo Bona, Daniele Granara, Elisa Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 640
Costituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati. Atti del 2º Seminario annuale dell'Associazione di Diritto pubblico comparato ed europeo (Pescara, 29-30 giugno 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 466
Per alcuni decenni abbiamo creduto che le devastazioni e la tragicità del secondo conflitto mondiale avessero esorcizzato la guerra in Europa ed avesse favorito quel processo di integrazione sovranazionale che ha progressivamente coinvolto la maggior parte degli Stati del nostro Continente; un percorso funzionale anche al mantenimento della pace, assunto come valore costituzionale inderogabile e presupposto necessario di qualunque forma di sviluppo e di benessere. Questa convinzione si è dissolta, dopo che alcuni precedenti segnali non erano stati colti, il 24 febbraio del 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’avvio di un conflitto armato tra popoli europei ancora in corso.
La perenne transizione costituzionale della Françafrique tra rottura e continuità
Elisa Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 360
I micro Stati. La sfida della micro dimensione e le sue ricadute costituzionali
Elisa Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2019
pagine: 408
Il volume analizza alcuni profili dei sistemi costituzionali dei micro Stati che maggiormente dimostrano la tensione dei modelli tradizionali di riferimento in ragione della micro dimensione, demografica e territoriale. Il governo territoriale, la forma di governo - inclusiva dell'aspetto partecipativo del corpo elettorale per il tramite anche degli istituti di democrazia diretta - e la giurisdizione costituzionale evidenziano tratti comuni alle diverse esperienze micro statuali in cui emerge l'incidenza del dato micro dimensionale, pur nell'impossibilità di individuare un modello univoco. Elisa Bertolini è Assistant Professor di Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Studi giuridici dell'Università Bocconi di Milano. È stata visiting professor presso la Nanzan University di Nagoya, Giappone. Accanto ai sistemi costituzionali dei micro Stati, i suoi interessi di ricerca riguardano la tutela dei diritti fondamentali e la giustizia costituzionale in Giappone e la governance di internet in Cina. È autrice di una monografia, La tutela dei diritti fondamentali in Giappone: studio storico-giuridico tra tentazioni occidentali e radicamento asiatico (Napoli, 2011) e di numerosi saggi su riviste nazionali e internazionali.