Libri di Elena Penazzi
Reparto dermocosmetico. Guida al cross-selling
Maria Teresa Ascioti, Pierangelo Fissore, Federica Osti, Elena Penazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 280
Il volume intende coniugare le conoscenze scientifiche del farmacista e le più recenti tecniche di marketing, al fine di personalizzare sempre più la proposta al cliente/paziente che si affida alle competenze dello specialista per mantenere un buono stato di salute anche attraverso i cosmetici. La dermocosmesi in farmacia, infatti, va riconsiderata e compresa tra le pratiche essenziali che fanno capo all'Educazione alla Salute, che proprio il farmacista è chiamato a rappresentare. Gli autori indicano una metodologia di proposta al cliente/paziente basata su protocolli mirati di trattamento per inestetismi e lesioni cutanee comuni, con riferimento a tecniche di cross-selling e comunicazione, che incrementino l’autorevolezza e il rapporto di fiducia del farmacista del settore dermocosmetico. Un’ampia parte è dedicata agli inestetismi più comuni dal punto di vista fisiopatologico e come essi possono essere gestiti in farmacia, mettendo in relazione il banco etico con il reparto dermocosmetico e, ove ci sia, con la cabina estetica. Il volume è inoltre corredato da schede di trattamento annuale per la fidelizzazione del cliente. Questa nuova edizione nasce dall’esigenza di rinnovare i protocolli e le strategie di marketing in tempo di pandemia e alla luce di aggiornamenti scientifici importanti riguardo i più comuni inestetismi cutanei.
Reparto dermocosmetico. Guida all’estetica in farmacia
Maria Teresa Ascioti, Elena Penazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo terzo volume mira a completare la trattazione sul reparto dermocosmetico della farmacia. Nel primo volume si è parlato dell'organizzazione e delle competenze necessarie per sviluppare un buon reparto, al passo con i tempi. Nel secondo di cross-selling per i più comuni inestetismi (ovvero di come vendere la dermocosmesi in farmacia). In questo terzo viene affrontato il posizionamento e l'approccio della cabina estetica in farmacia mettendo in risalto opportunità e tematiche per poterla differenziare da un tradizionale centro estetico. La relazione col paziente e il profitto all’interno del reparto di dermocosmetica sono due aspetti coniugabili solo da professionisti preparati e competenti; per questo il testo affronta varie tecniche di vendita e processi decisionali come l’educazione alla relazione con la persona che cerca bellezza. Un capitolo a parte è dedicato alla psicologia estetica in farmacia con particolare attenzione ai casi in cui la ricerca di bellezza non è accompagnata dalla ricerca del benessere (dismorfofobia, disturbi del comportamento alimentare). Sono infine trattati i servizi estetici specialistici in farmacia, compresi quelli a supporto di patologie e la nutrizione e l’integrazione con riferimento all’importanza delle scelte alimentari e nutraceutiche in ambito estetico.
Reparto dermocosmetico. Guida al cross-selling
Maria Teresa Ascioti, Federica Osti, Elena Penazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2016
Reparto dermocosmetico. Guida all'uso
Elena Penazzi, Maria Teresa Ascioti, Nicola Posa
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2015
pagine: XVI-176
L'offerta di prodotti dermocosmetici è disponibile in un numero sempre più ampio di canali di vendita. Chi sceglie di rivolgersi alla farmacia vuole trattamenti efficaci, ma anche una consulenza a 360 gradi. Come può il farmacista valorizzare la propria attività in un mercato estremamente competitivo? Grazie a un'attenta analisi delle opportunità e delle competenze della farmacia, questa guida all'organizzazione di un reparto dermocosmetico fornisce al lettore: Informazioni per strutturare e gestire il reparto all'interno della farmacia; Consigli per la scelta e il posizionamento del dermocosmetico, includendo aspetti pratici di assortimento, criteri di selezione di marche e classi di prodotto; Approfondimenti sulle aree di competenze del farmacista e del responsabile di reparto nonché le caratteristiche di una comunicazione efficace per la visibilità del reparto dermocosmetico e la fidelizzazione della clientela; Modelli ed esempi pratici di comunicazione verbale, scritta e multimediale ed esempi di organizzazione eventi a tema; Interviste e testimonianze di storie di successo.
I farmacisti nel terremoto. Storie di colleghi nell'emergenza, fra paura e sorrisi
Elena Penazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 112
L'Emilia non è a rischio terremoto, dicevano. È una terra sterminata di campi coltivati, di stalle, di produzioni industriali importanti per l'economia italiana. Quella notte la maggior parte delle persone dormiva, e chi era di turno in farmacia si è visto crollare pezzi di muro, prodotti e mobili addosso, ritrovandosi la sede distrutta o inagibile. Però i farmacisti sono rimasti in piedi, a lavorare da subito, in qualunque condizione, anche la più disagiata, anche con due casse e un parcheggio, sotto la pioggia, sotto il sole cocente, in una tenda, con l'elmetto per recuperare i farmaci urgenti nelle farmacie lesionate. Tutto per garantire il servizio, per rendere onore alla professione che rappresentano. Questo libro racconta la loro storia, con dirette testimonianze e decine di foto. Prefazione di Toni Capuozzo, postfazione di Andrea Mandelli.

