Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Giussani

Innesto di architettura contemporanea su edifici preesistenti nei tessuti urbani. Separazione o integrazione

Innesto di architettura contemporanea su edifici preesistenti nei tessuti urbani. Separazione o integrazione

Elena Giussani

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2013

pagine: 260

Il contesto urbano contemporaneo genera nuove problematiche per l'architettura, che non deve più solo costruire ma trasformare. Gli approcci tradizionali della progettazione sul costruito sono due, di senso opposto: restauro degli edifici di valore storico artistico, demolizione e ricostruzione per i restanti manufatti; queste due sole alternative risultano allo stato attuale insufficienti. La terza via che oggi si propone allo scopo di riqualificare il patrimonio degradato, vantaggioso compromesso fra il semplice restauro e la totale demolizione, è il recupero attraverso l'innesto: inserimento di un nuovo volume architettonico integrato su quello preesistente. È opportuno in tutti i tessuti della città, per valorizzare il contesto urbano e inserire il nuovo con una propria identità. Un valore aggiunto nasce dalla sovrapposizione del nuovo all'esistente proprio nel reciproco rapportarsi fra le parti in un sistema composito più complesso ma allo stesso tempo più chiaro per la lettura stratigrafica; è un sistema calibrato in modo che dalla sinergia entrambi i soggetti traggano vantaggio.
16,00

Il tribunale di Arezzo

Il tribunale di Arezzo

Elena Giussani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 84

35,00

Manfredi Nicoletti architetto

Manfredi Nicoletti architetto

Elena Giussani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 143

Le più incisive caratteristiche dell'architettura di Nicoletti si legano al suo atteggiamento filosofico e culturale antiaccademico. Il tema dell'innovazione tecnologica è trattato da un punto di vista artistico, in quanto strumento soggetto all'ideazione architettonica, volto alla concezione ecosistemica degli edifici, che devono comportarsi come veri e propri organismi autosufficienti anche dal punto di vista energetico. La sua teoria della forma rifiuta ogni soluzione aprioristica e l'applicazione pedissequa di stilemi accademici, prospettando invece una individualistica e personale ideazione del progettista legata sempre alle contingenze del proprio tempo e del contesto di progetto. L'architettura è per Manfredi Nicoletti una forma d'arte e comunicazione che trascende il particolare e tenta di aprirsi verso significati multipli sconfinando nelle più diverse discipline: la scienza, la filosofia, la metafisica. La sua visione dello spazio rifiuta di assoggettarsi alle riduttive regole della normale prassi costruttiva, tentando di raggiungere i più elevati livelli di complessità in ogni aspetto.
19,00

Hans Hollein. Alles ist Architektur. Ediz. italiana

Hans Hollein. Alles ist Architektur. Ediz. italiana

Elena Giussani

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,00

Manfredi Nicoletti architect

Manfredi Nicoletti architect

Elena Giussani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.