Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Risso

Oltre il rancore. Viaggio nel ceto medio italiano dal dopoguerra alla pandemia

Oltre il rancore. Viaggio nel ceto medio italiano dal dopoguerra alla pandemia

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 230

Gli elementi caratterizzanti l'animus della middle class italiana, che la distinguono dagli altri segmenti sociali, possono essere descritti in un decalogo (vedi in particolare il sesto capitolo di Risso): una minor presa del senso del dovere; una maggiore valenza degli aspetti relazionali quali amicizia e equilibrio; una certa attenzione alla cultura; la ricerca di una vita dinamica e vitale; una maggiore valenza del tema sicurezza; il maggior peso del concetto di forza; una maggiore pulsione verso l'essere una persona aperta; una minore propensione alla leggerezza fine a se stessa; una non particolare propensione alla spiritualità e al credo; la ricerca del bello, dell'eleganza e dell'ammirazione. La middle class ha ampiamente abbandonato la volontà di realizzare nuovi futuri sociali, ma è concentrata sul dare valore alle cose che "costituiscono il tutto dell'esistenza", che generano senso narrativo per sentirsi su un gradino nella scala sociale più alto o particolare e differente. Gestire il tempo, dimostrare la distanza dagli altri, mangiare in modo ricercato, teatralizzare il proprio sapere e quello dei figli, mostrare il peso e il valore delle proprie relazioni sono i tratti complessivi del copione dell'esistenza che piace mettere in scena a una gran parte del ceto medio. Il quadro che esce dalla lettura di "Oltre il rancore" è a tinte fosche: il pessimismo ha preso il sopravvento, gli stati di conflitto sembrano nuvole all'orizzonte, l'infragilimento è complessivo. Eppure, abbiamo il dovere di leggere più in profondità i tentativi di risposta del ceto medio italiano. Occorre volgere lo sguardo anche alla sua resilienza, alla sua indomita costruzione di filiere produttive e di senso per il lavoro, al ripensamento nei gusti e nelle aspirazioni.
16,00

Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Edoardo Sanguineti

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 348

Mikrokosmos, come l'opera per pianoforte del compositore ungherese Béla Bartók, 153 pezzi di difficoltà progressiva destinati allo studio dello strumento: a quella si rifà questo volume, nell'idea di un piccolo universo autonomo e di una lingua della poesia (là della musica) concretamente radicata nella realtà materiale. Unica antologia di versi pubblicata da Sanguineti, ripercorre l'intera opera poetica dell'autore. È questo in realtà un libro autonomo piuttosto che una semplice selezione o una panoramica, capace di rendere conto di un'attività più che cinquantennale e di delineare una nuova immagine del poeta e della sua opera. Tanto da poter parlare, per certi versi, di una vera raccolta originale, poiché il lavoro di selezione e montaggio non è stato ridotto a una tecnica di taglio e incollatura, ma è un modo di costruzione che permette di rappresentare tutti i generi e i linguaggi praticati da Sanguineti. L'apparente babele stilistico-formale è, in un gioco di corrispondenze tra ideologia e linguaggio, l'espressione necessaria, quasi inevitabile, perché ogni elemento del mondo reale possa trovare collocazione e cittadinanza.
14,00

100 bullets. Volume 1

100 bullets. Volume 1

Brian Azzarello

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il misterioso agente Graves continua a contattare persone normali per offrirgli la possibilità di vendicarsi dei torti subiti. Cosa cela questa ricerca? Un desiderio distorto di voler "fare del bene" o qualcosa di più oscuro?
42,80

100 bullets. Volume 1

100 bullets. Volume 1

Brian Azzarello

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2018

pagine: 96

Mentre la serie sta per raggiungere la sua epica conclusione, ecco la ristampa del primo numero di 100 Bullets. Tornano le storie che hanno dato iniziato a tutto, con il misterioso agente Graves e la sua valigetta contenente una pistola e cento pallottole che vengono concesse ad alcune persone per decidere se sia il caso di utilizzarle per pareggiare i conti col loro passato oppure no.
5,95

Racconti del terrore

Racconti del terrore

Carlos Trillo

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 160

Raccolte in un unico volume tutte le storie horror della coppia argentina Trillo e Risso. Una raccolta di brevi racconti in cui vengono reinterpretati, con la sensibilità e l'umorismo tipici del compianto sceneggiatore argentino, i grandi interpreti classici del brivido, come vampiri, mummie e il mostro di Frankenstein, assieme ai nuovi rappresentanti della paura, come spietati serial-killer.
16,00

Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso. Atti del convegno internazionale di studi (Genova, 12-14 maggio 2011)

Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso. Atti del convegno internazionale di studi (Genova, 12-14 maggio 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2013

pagine: 410

Il volume, che contiene gli Atti del Convegno Internazionale di Studi tenutosi a Genova nel maggio del 2011, si propone di omaggiare e ricordare la figura di Edoardo Sanguineti, a un anno dalla morte. Diviso idealmente in più tematiche - l'insegnamento, il ruolo di intellettuale, la poesia, la prosa narrativa e quella critica, il teatro, gli interessi per la musica e le arti visive - esso offre una panoramica degli aspetti e della personalità poliedrica dello scrittore genovese, attraverso i contributi di studiosi e la testimonianza di artisti con cui Sanguineti collaborò come Vinko Globokar e Ugo Nespolo. Dopo un excursus sulle "Università del professor Sanguineti", dagli anni torinesi a quelli salernitani, dalla cattedra genovese ai "passaggi" bolognesi fatti di Postkarten, tema degli interventi di Guido Davico Bonino, Nicola D'Antuono, Franco Vazzoler e Claudio Longhi, ci si addentra nella scrittura di Sanguineti, fatta di architetture, strutture e montaggi - come osservano Erminio Risso e Fausto Curi - in cui coesistono l'astuzia dello straniamento (a livello strutturale) e la necessità della crudeltà (a livello estetico) per dirla con Antonio Pietropaoli; entrambi strumenti della "persuasione occulta" della letteratura, come ben mostra il saggio di Manuela Manfredini sulla funzione conativa dell'opera sanguinetiana. Dopo l'approfondimento di Enrico Testa sull'uso del soggetto nella poesia di Sanguineti si passa alla prosa con i saggi di Tommaso Ottonieri, Epifanio Ajello, Gilda Policastro.
40,00

Cultura e realtà

Cultura e realtà

Edoardo Sanguineti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 352

Cultura e realtà è la raccolta degli interventi critici di Sanguineti non solo letterari ma anche teatrali, musicali, sui nuovi saperi e l'organizzazione degli intellettuali, sulle diverse arti nell'accezione più vasta del termine. È un'opera nella quale si vede con chiarezza come la committenza sia rappresentata dalla realtà stessa, capace, attraverso le occasioni di convegni, dibattiti o collaborazioni con altri artisti, fino alla necessità impellente di trattare alcuni temi richiesti dalla situazione concreta, di dare il ritmo del lavoro intellettuale. In questa maniera, facendoci muovere in una rete dove si incontrano Catullo, Petronio, Dante, Petrarca, Adorno, Gozzi, Verdi, Baj, Celestini, per fare solo alcuni dei nomi possibili, il percorso testuale ci offre una mappa degli interessi privilegiati dell'autore e le sue interpretazioni che però diventano la chiave per guardare ai nodi irrisolti o ai temi costitutivi del dibattito delle diverse epoche. Questa è la grande capacità dell'autore che non si limita alla sua competenza ermeneutica ma si concentra anche sul saper cogliere i punti critici fondamentali delle diverse trasformazioni della tarda modernità e della globalizzazione.
28,00

Atlante del Novecento italiano. La cultura letteraria

Atlante del Novecento italiano. La cultura letteraria

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2000

pagine: 128

11,36

Notte oscura. Una storia vera di Batman

Notte oscura. Una storia vera di Batman

Paul Dini

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2019

pagine: 128

Negli anni Novanta lo scrittore Paul Dini aveva una carriera fiorente come autore delle serie animate Batman e Tiny Toons Adventures. Era un periodo d'oro per la sceneggiatura televisiva, e Dini e suoi colleghi erano in prima linea in quel mondo scintillante che è Hollywood. In una notte però, tutto cambiò. Tornando a casa una sera, Dini fu assalito e brutalmente picchiato. Con svariate ossa rotte e il volto a pezzi, lo sceneggiatore attraversò un difficile percorso di convalescenza, ostacolato dalle buffonate immaginarie dei criminali di cui aveva scritto per la televisione, inclusi Joker, Harley Quinn e Pinguino. Tuttavia a dispetto di quanto fossero tristi le circostanze o forse proprio per quello, Dini immaginò anche che Batman fosse dalla sua parte a incoraggiarlo nei momenti più bui. «Notte Oscura: Una Storia Vera Di Batman» è lo straziante racconto autobiografico della coraggiosa battaglia di Dini contro una situazione disperata. È una storia di Batman diversa da tutte le altre, con i disegni di Eduardo Risso. Prefazione di Matteo Bussola.
15,50

Alien. Resurrection

Alien. Resurrection

James Vance, Jay Stephens

Libro: Copertina rigida

editore: SaldaPress

anno edizione: 2018

pagine: 80

Ellen Ripley è morta. Lunga vita a Ellen Ripley! Nel 2179, l'unica superstite della USCSS Nostromo, gettandosi nel piombo fuso sul pianeta-carcere Fiorina 161, ha trascinato con sé tra le fiamme l'ultima Regina aliena esistente, estinguendo la più letale specie dell'Universo. Oggi, a distanza di più di due secoli, Ripley viene clonata e, con lei, ciò che portava in grembo al momento della morte. E l'incubo ha di nuovo inizio. Scritto da James Vance e disegnato da Eduardo Risso, «Alien - Resurrection» è l'adattamento a fumetti del film del 1997 diretto da Jean-Pierre Jeunet che chiude, almeno per il momento, la quadrilogia cinematografica originale inaugurata nel 1979 da Alien. Questo volume, inoltre, contiene la storia breve «Spettro», scritta da Jay Stephens e disegnata da Eduardo Risso.
19,90

Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Edoardo Sanguineti

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 336

"Un'antologia di poesie tratte dalle raccolte "Segnalibro" e "Il gatto lupesco", con una sezione inedita, un questionario, una bibliografia e una biografia. "Questa antologia si configura come un libro autonomo e non come una semplice selezione, capace di rendere conto di un'attività poetica più che cinquantennale; il testo possiede un'autosufficienza che deriva dalla forte correlazione tra la ricerca e la scelta del frammento e il suo montaggio. Il titolo, rimandando all'amato (da Sanguineti) Bela Bartok e a un lessico con chiare ascendenze matematico-scientifiche, propone e sovrappone l'idea di un piccolo universo autonomo, quello di una lingua della poesia concretamente radicata nella realtà materiale." (Dalla premessa di Erminio Risso).
13,00

Il chierico organico. Scritture e intellettuali

Il chierico organico. Scritture e intellettuali

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 320

Il chierico (o per dirla in un altro modo, l'intellettuale) si fa organico nella coscienza del rapporto col proprio gruppo sociale di riferimento e riesce a darci la sua verità, parziale e relativa ma decisiva. In questi testi, che sono frutto di cinquant'anni di attività letteraria e narrativa, troviamo un Sanguineti giocoso, sabotatore della letteratura. Questo libro di critica diventa un viaggio interpretativo, una sequenza e un collage di tessere che indicano diversi percorsi e contemporaneamente la forte volontà di svelare la natura finzionale dell'atto artistico.
28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.