Libri di E. Minelli
Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi
Robert J. Aumann
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2020
pagine: 176
Fin dai primi contributi sistematici negli anni Quaranta, la Teoria dei Giochi ha suscitato la speranza che lo sviluppo di metodi e modelli rigorosi potesse contribuire alla comprensione dei meccanismi di cooperazione e conflitto tra individui, imprese, partiti, nazioni. Robert Aumann ha partecipato da protagonista alla costruzione della teoria, come consulente dell'agenzia per il disarmo durante la guerra fredda e poi in una serie di contributi teorici che hanno ridefinito la nostra comprensione del funzionamento dei mercati e della comunicazione e cooperazione tra agenti razionali. In questa lunga intervista, condotta da uno dei suoi allievi, Aumann ripercorre le principali tappe del proprio cammino umano ed intellettuale. Oltre alla testimonianza di una vita che ha attraversato le grandi speranze e tragedie del Novecento, il lettore troverà in queste pagine una discussione appassionata e non tecnica di alcune idee importanti della teoria dei giochi e delle loro possibili applicazioni in campi molto diversi come le scienze sociali, la biologia, la medicina e l'informatica.
Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi
Robert J. Aumann
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2008
pagine: 176
Fin dai primi contributi sistematici negli anni Quaranta, la Teoria dei Giochi ha suscitato la speranza che lo sviluppo di metodi e modelli rigorosi potesse contribuire alla comprensione dei meccanismi di cooperazione e conflitto tra individui, imprese, partiti, nazioni. Robert Aumann ha partecipato da protagonista alla costruzione della teoria, come consulente dell'agenzia per il disarmo durante la guerra fredda e poi in una serie di contributi teorici che hanno ridefinito la nostra comprensione del funzionamento dei mercati e della comunicazione e cooperazione tra agenti razionali. In questa lunga intervista, condotta da uno dei suoi allievi, Aumann ripercorre le principali tappe del proprio cammino umano ed intellettuale. Oltre alla testimonianza di una vita che ha attraversato le grandi speranze e tragedie del Novecento, il lettore troverà in queste pagine una discussione appassionata e non tecnica di alcune idee importanti della teoria dei giochi e delle loro possibili applicazioni in campi molto diversi come le scienze sociali, la biologia, la medicina e l'informatica.
Clinica pratica della medicina cinese. Il primo trattato di medicina integrativa cinese e occidentale
Xie Zhufan
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 531
Il volume prende in considerazione soprattutto quelle patologie per cui la medicina ufficiale offre scarsi risultati o comporta gravi effetti collaterali. I metodi terapeutici proposti, frutto di un'accurata selezione, sono pratici e di facile applicazione, e ben rappresentano le caratteristiche principali della medicina cinese: semplicità ed efficacia. Il testo originale è stato rivisto in profondità da specialisti italiani che hanno perfezionato l'integrazione della medicina tradizionale cinese con l'ambito clinico non solo occidentale, ma italiano.