Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Gentile

Modernità totalitaria. Il fascismo italiano

Modernità totalitaria. Il fascismo italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 244

Progresso tecnologico, sviluppo economico, potere sulla natura, controllo sul proprio destino: in poco più di un centinaio di anni la modernità sconvolge una condizione umana legata ad assetti millenari. Eppure quelle conquiste sono segnate da un ambiguo marchio di contraddittorietà. La civiltà moderna, mentre emancipa gli uomini da epidemie, carestie, servitù e ignoranza, produce nuove miserie e innesca guerre sempre più letali; mentre esalta il principio dell'eguaglianza e della sovranità popolare, si fa culla di una nuova forma di tirannide politica, il totalitarismo. L'Italia fascista è il primo fra i paesi occidentali a vivere un'esperienza del genere (tanto che il termine 'totalitarismo' è di conio italiano). Dieci storici indagano in queste pagine gli aspetti del fascismo come esperienza di modernità totalitaria: dalla sacralizzazione della politica alla mobilitazione delle arti, dall'attenzione per la propaganda alla repressione del dissenso, dagli interventi urbanistici nella capitale alle teorie estetico-architettoniche.
20,00

Halida Boughriet. Pandora's Box

Halida Boughriet. Pandora's Box

Libro

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 72

Dal 20 ottobre all'11 dicembre 2016, la galleria Officine dell'Immagine di Milano ospita la prima personale italiana dell'artista franco-algerina Halida Boughriet (Lens, 1980). Curata da Silvia Cirelli, la mostra Pandora's Box raccoglie una vasta selezione di opere mai esposte in Italia, nel tentativo di esplorare la grande versatilità di una giovane interprete che continua a sorprendere con un'estetica ricercata e incisiva, profondamente attenta alle difficili dinamiche dell'universo interiore. Nota a livello internazionale per esposizioni al Centre Pompidou o all'Institut du Monde Arabe di Parigi, Halida Boughriet ama confrontarsi con tematiche legate a problemi socioculturali, identitari, comportamentali e geopolitici che interessano non solo la realtà africana - a cui è strettamente legata - ma che riguardano in generale la storia culturale attuale, segnata oggi, più che mai, da scompensi derivanti il senso di sradicamento, l'incomunicabilità fra le persone e il bisogno di "appartenere".
25,00

Skywriting. Scritti, disegni, poesie

Skywriting. Scritti, disegni, poesie

John Lennon

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Questo libro, scritto da John Lennon mentre Yoko Ono era incinta del figlio Sean, ha una storia rocambolesca. Dopo l'assassinio di John i manoscritti vennero rubati e poi ritrovati in circostanze mai chiarite, quattro anni dopo. Il libro uscì per volontà di Yoko nel 1986, ed è un inno alle straordinarie doti di creatività, immaginazione e invenzione linguistica di John Lennon. Sono racconti brevi, pagine di diario - l'unico scritto autobiografico di Lennon -, annotazioni e aforismi scritti tra il 1968 e il 1979, collazionati da Yoko Ono e inframmezzati da disegni dello stesso Lennon. Le tecniche e gli stili di scrittura sono diversi, a tratti antitetici. Leggere "Skywriting" è come aprire il vaso di Pandora del (quasi) mai linguisticamente concesso ed essere travolti dal turbine di trovate lessicali: l'America, i Beatles, personaggi veri e inventati, nomi, tanti nomi nascosti nelle parole, tante parole e molti disegni vengono scagliati in un vortice di colpi di genio nel quale, se ci si abbandona alla lettura, il godimento è infinito. Postfazione di Yoko Ono.
15,00

Alfredo Rocco: dalla crisi del parlamentarismo alla costituzione dello Stato nuovo

Alfredo Rocco: dalla crisi del parlamentarismo alla costituzione dello Stato nuovo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 205

Questo volume su Alfredo Rocco nasce da un convegno organizzato dal Centro di ricerca in teoria dello Stato e trasformazione della politica tra l'800 e il 900, nel dicembre del 2007, presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Roma "Sapienza". In quella occasione, Emilio Gentile, Fulco Lanchester, Alba Lazzaretto, Guido Melis, Didier Musiedlak, Alessandra Tarquini e Luciano Zani si sono confrontati sul tema Alfredo Rocco: dalla crisi del parlamentarismo alla costruzione dello Stato nuovo. Ne è emersa un'intensa discussione che ha messo in luce ipotesi di ricerca e tematiche centrali per gli studi su Alfredo Rocco e, più in generale, sui processi di trasformazione della politica del Novecento. Nelle pagine del volume gli autori sottolineano il contributo di alcuni noti esponenti dell'elite liberale di fronte alla crisi che investì il sistema politico italiano traghettandolo verso il fascismo; affrontano questioni relative al superamento dello Stato liberale oligarchico e alla costruzione di un diverso complesso istituzionale; si soffermano sul carattere violento della politica del Partito nazionale fascista; analizzano il ruolo del governo nel regime totalitario; e, infine, propongono nuove riflessioni su Alfredo Rocco e su alcuni autorevoli protagonisti del regime fascista.
21,50

Siena jazz eye. Catalogo della mostra (Siena, 20 giugno 2008-15 settembre 2008)
35,00

Beatles '68. Catalogo della mostra (Milano, 16 giugno 2008-14 settembre 2008)
35,00

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia fascista

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia fascista

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2004

pagine: 2700

350,00

Dizionario del Pop Rock. Blues, elettronica, hip hop, r&b, reggae, soul

Dizionario del Pop Rock. Blues, elettronica, hip hop, r&b, reggae, soul

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2001

pagine: 1220

Duemila artisti, ventimila dischi censiti e recensiti nel campo del pop e del rock, con ampia panoramica sulla musica italiana e collegamenti con rap, blues, soul, r&b, country, funky e techno-hip-hop, risalendo fino alle origini del rock'n'roll. L'opera si prefigge di trattare in maniera esauriente l'universo della musica moderna, centrando l'attenzione soprattutto sulla produzione pop-rock, italiana e internazionale. Ogni scheda intende offrire al lettore un'approfondita ricostruzione delle carriere delle popstar, attraverso il loro lavoro, privilegiato rispetto alle annotazioni biografiche facilmente reperibili in altri testi.
23,24

Neil Young. Testi con traduzione a fronte

Neil Young. Testi con traduzione a fronte

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 208

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.