Libri di E. Corsi
Le fluttuazioni dell'amore. Come evolvere nella coppia
Francesco De Falco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 120
Un ricettario per favorire l'armonia nelle relazioni uomo-donna attraverso percorsi inediti, tecniche nuove e immagini evocative. Il manuale illustra una visione delle relazioni umane che nasce dalla psicologia esoterica applicata alla vita quotidiana. Una psicologia che concepisce l'essere umano come un'entità in evoluzione, a livello fisico, emotivo, mentale, spirituale e... relazionale. Questa guida, in quindici capitoli, accompagna inizialmente lettori e lettrici a una maggiore comprensione delle nostre parti assertive (maschili) e ricettive (femminili), poi al superamento delle nostre attuali difficoltà di comunicazione, alla condivisione a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale, per concludere con alcuni esercizi pratici con cui è possibile trasformare il nostro rapporto di coppia. Il testo del libro è arricchito da una serie di immagini, dell'illustratrice Elena Corsi, in cui troviamo sintetizzati i temi trattati in ogni capitolo.
Guida alla Parigi ribelle
Ramón Chao, Ignacio Ramonet
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2010
pagine: 368
Parigi è da sempre teatro di manifestazioni popolari, di insurrezioni e di sommosse collettive: la rivoluzione del 1830, quella del 1848, la Comune, i grandi scioperi del Fronte popolare del 1936, la Liberazione nel 1944, le proteste studentesche del maggio '68, fino alle rivolte delle periferie nel 2005. Strada per strada, edificio per edificio, arrondissement per arrondissement, gli autori tracciano una vera e propria mappa dei luoghi dove hanno vissuto e agito rivoluzionari, scrittori, artisti ribelli. Da Bakunin a Hemingway, da Simon Bolívar a Ho Chi Minh, da Marx a Louise Michel, e poi George Sand, la banda Bonnot, la Bella Otero, Guy Debord, il subcomandante Marcos, Picasso, Lenin, Chopin, tutti questi e mille altri hanno tratto alimento dalla città delle rivoluzioni e del libero pensiero.
Pazzo per i libri. Ediz. italiana e cinese
Songling Pu
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2010
pagine: 75
I racconti qui per la prima volta tradotti per il lettore italiano, cosi come tutti quelli che compongono la raccolta Liao Zhai Zhi Yi, affrontano temi cari alla narrativa del periodo, a cavallo tra due dinastie: l'ossessione, l'erotismo, il nesso tra il mondo onirico e la realtà e tra il trascendente e l'immanente. Gli oggetti, che scelgono di appartenere a coloro i quali si reputano degni, prendono vita ed instaurano rapporti ossessivi coi loro possessori, belle donne si materializzano dai libri, mettono su famiglia e poi svaniscono nel nulla.
Cinquantadue settimane in giardino
Michel Caron
Libro: Copertina rigida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2009
pagine: 320
Il giardino e l'orto di casa necessitano di cure assidue e tempestive, 365 giorni all'anno. In questo pratico volume- curato per l'edizione italiana dal noto "giardiniere della tv" Luigi Carcone - di stagione in stagione lungo l'arco delle 52 settimane vengono proposte chiare indicazioni circa gli interventi da effettuare sulle piante ornamentali ( anche quelle da interno o da balcone!), busti, gli alberi e gli ortaggi (semina, trapianto, concimazione, riproduzione, potatura, cura delle malattie, irrigazione). A queste notizie si affiancano i suggerimenti sulle altre attività necessarie per mantenere in perfette condizioni il giardino, l'orto o il terrazzo di casa, dalla cura degli attrezzi all'allestimento e manutenzione delle varie strutture ausiliarie (disgorgare un fontanella intasata, costruire un vialetto o scegliere un contenitore per il compost, e così via). E ancora curiosità, consigli spiccioli, veloci promemoria per rispondere puntualmente, nel corso delle quattro stagioni, alle mille diverse esigenze del proprio spazio verde.
La cucina di Amélie. 80 ricette sopraffine
Juliette Nothomb
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2009
pagine: 160
Sapevate che Amélie Nothomb va matta per le zucchine e il ribes nero? E che con un po' di fantasia la panna si arricchisce di tè verde e può trasformare il classico Mont Blanc in un buonissimo Monte Fuji, in omaggio alla terra giapponese amata dalla scrittrice belga? Un libro di cucina con una dedica affettuosa, ma non solo: al gusto e all'originalità di tante ricette rielaborate in prima persona da Juliette per Amélie si aggiungono i ricordi e gli aneddoti dell'infanzia delle due sorelle in giro per il mondo. Ricette golose in un libro da leggere e sfogliare piacevolmente non soltanto tra i fornelli.
Gratis! Dal mito di Prometeo a Internet, le insidie di uno slogan abusato e ingannevole
Francine Markovits
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 143
"È gratis!": una frase accattivante, che per pochi istanti ci rende felici e ci induce ingannevolmente a ritenerci liberi dalla schiavitù del denaro e della regola del do ut des. Eppure non ci soffermiamo mai a riflettere sul significato della parola, forse perché preferiamo semplicemente godere dei suoi effetti senza preoccuparci troppo se essa nasconda dietro di sé intenti di altro genere. Difficile immaginare, d'altra parte, che il concetto stesso di "gratuità" abbia alle spalle una storia antichissima e sia stato oggetto nei secoli di studi e discussioni. La dissertazione proposta da Francine Markovits in questo volume mette in luce le implicazioni filosofiche, religiose, politiche ed economiche della gratuità. Il discorso prende spunto dal mito di Prometeo per poi approfondire l'argomento fino a importanti questioni emerse in questi ultimi anni, dalla distribuzione dell'acqua (risorsa ormai preziosissima e rara) all'istruzione e alla sanità pubblica, dall'accesso a Internet al copyright nell'ambito informatico, senza dimenticare il diffusissimo caso dei quotidiani gratuiti. Procedendo per intuizioni e associazioni di idee, il pensiero di Markovits segue un filo che, inaspettatamente e in modo del tutto originale, unisce grandi pensatori come Rousseau, Marx e Adam Smith - solo per citarne alcuni -, ma anche eminenti studiosi contemporanei. Un libro che aiuta a riflettere sul carattere illusorio e ingannevole del concetto di gratuità.
La vera storia di Audrey Hepburn
Bertrand Meyer-Stabley
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2010
pagine: 344
Uno sguardo da cerbiatta, una silhouette slanciata e un'eleganza naturale hanno fatto di Audrey Hepburn un'icona di stile del XX secolo. La frangetta, i foulard, i tailleur firmati da Hubert de Givenchy sono diventati un modello per le donne di mezzo mondo. Ma dietro questa immagine "patinata" e di maniera si nasconde in realtà una personalità complessa e affascinante, un carattere forte, determinato e generoso. Vincitrice di un Oscar con il suo primo film da protagonista, "Vacanze romane", nel corso di una folgorante carriera la Hepburn ha recitato accanto ai più grandi attori dell'epoca e ha contribuito a fare di molte pellicole dei classici senza tempo. Tuttavia ha abbandonato Hollywood molto presto per consacrarsi ai figli e alla vita familiare. Memore di un'infanzia segnata dalle privazioni e dall'orrore della seconda guerra mondiale, ha infatti sempre dato la precedenza alle persone, agli affetti e all'amicizia. Dopo i figli, il suo grande amore sono stati i tanti bambini incontrati nel corso delle missioni come ambasciatrice dell'UNICEF, nei luoghi dove vivere è una lotta quotidiana contro la fame, le malattie e la guerra. Fu proprio durante un viaggio che cominciò ad avvertire i primi sintomi del cancro. Completamente concentrata sulle cose da fare e sui bisogni gravi e urgenti da soddisfare, rimandò accertamenti e cure, compromettendo forse l'esito della sua ultima battaglia.
Guida ai castelli di Francia
Marie de Castet, Guillaume de Castet
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 221
Un volume prezioso per viaggiare in Francia soggiornando in castelli, ville, palazzi, fortezze e abbazie di ineffabile fascino. Informazioni precise e aggiornate, con numeri telefonici, indirizzi, cartine, foto e schede delle dimore controllate e classificate dall'associazione. A cura della Chateaux-France.

