Libri di Donna Farhi
Il grande libro del respiro. Esercizi e tecniche per ottenere salute e vitalità, concentrazione e rilassamento
Donna Farhi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 252
Tutto ciò che fai, l’energia con cui lo fai, le sensazioni che provi e le scelte che compi sono influenzate dal tuo respiro. La respirazione influisce sui sistemi respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale, muscolare e psichico, oltre ad avere un impatto generale sul sonno, sulla memoria, sul livello di vitalità e sulla concentrazione. Per questo, quando respiri bene crei le condizioni ottimali per godere di salute e benessere. “Quando sei sottoposto a crescenti livelli di stress psicologico, fisico e biologico hai la sensazione che la tua vita sia diventata come quella di un criceto che corre senza sosta su una piccola ruota, senza alcuna possibilità di fermarla o di scendere”. Allora, respira! Recuperando la tua piena respirazione, recuperi anche molte altre dimensioni della tua vita. In questa agevole e pratica guida Donna Farhi offre una proposta di pratica ampia e dettagliata, che ti permetterà di identificare il tuo schema di respirazione scorretta e risvegliare il respiro naturale. Troverai altresì: chiare descrizioni anatomiche; istruzioni per esperienze guidate; programmi per patologie croniche e interessi specifici; un intero capitolo dedicato al respiro condiviso, per vivere un'intensa esperienza di coppia; oltre 75 foto e disegni. A seconda che tu abbia bisogno di una spinta energetica o che tu stia cercando un modo sicuro e privo di controindicazioni per fronteggiare lo stress quotidiano, qui troverai la risposta. La respirazione di ognuno di noi è unica, proprio come l'impronta digitale. È il frutto del nostro vissuto, delle nostre abitudini e del nostro stile di vita, ed è curioso scoprire che tendiamo a circondarci di persone che respirano come noi. Una respirazione disordinata è un indicatore preciso del fatto che, dentro di noi, non va tutto bene, ed è per questo motivo che, nella maggior parte dei casi, molti dei disturbi più comuni reagiscono positivamente a una rieducazione al respiro. Studi scientifici dimostrano, ad esempio, che nei pazienti colpiti da attacco di cuore l'utilizzo della respirazione diaframmatica nelle attività quotidiane riduce significativamente le probabilità di essere colpiti da un secondo attacco cardiaco. Ogni volta che respiriamo, il cuore viene massaggiato. Imparare a respirare bene, come fanno i bambini in modo spontaneo, non è un processo in cui si apprendono tecniche specifiche: è piuttosto un processo di smantellamento - durante il quale si impara a identificare cosa limita l'emergere naturale del nostro respiro - assolutamente alla portata di tutti.
Insegno yoga. La relazione con gli allievi. Il potere delle parole. Le riflessioni etiche
Donna Farhi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 192
In qualità di insegnante di yoga, svolgi molteplici ruoli: consulente su temi di salute, confidente personale, guida spirituale e terapeuta. Come li affronti? Riesci a gestire un allievo difficile o questioni di natura etica? Come puoi tracciare dei confini sani fra te e i tuoi allievi, mantenendo un ambiente sicuro e di sostegno? In Insegno Yoga, Donna Farhi dà risposta al bisogno crescente della comunità dello yoga di stabilire degli standard di comportamento professionale e di formazione degli insegnanti. Attingendo da un’esperienza d’insegnamento pluridecennale, l’autrice esplora con passione e chiarezza i complessi interrogativi che riguardano la relazione fra insegnante e allievo. Il testo è ricco di esempi di situazioni complesse incontrate da Donna nel corso della sua esperienza professionale. Nell’Eserciziario per insegnanti, che completa l’opera, vengono presentate importanti questioni etiche e pratiche e le modalità di affrontarle e risolverle. Un libro per la formazione e la crescita di ogni insegnante.
Il grande libro del respiro. Esercizi e tecniche per ottenere salute e vitalità, concentrazione e rilassamento
Donna Farhi
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 252
Tutto ciò che fai, l’energia con cui lo fai, le sensazioni che provi e le scelte che compi sono influenzate dal tuo respiro. La respirazione influisce sui sistemi respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale, muscolare e psichico, oltre ad avere un impatto generale sul sonno, sulla memoria, sul livello di vitalità e sulla concentrazione. Per questo, quando respiri bene, crei le condizioni ottimali per godere di salute e benessere. “Quando sei sottoposto a crescenti livelli di stress psicologico, fisico e biologico hai la sensazione che la tua vita sia diventata come quella di un criceto, che corre senza sosta su una piccola ruota senza alcuna possibilità di fermarla o di scendere”. E quindi? Respira! Recuperando la tua piena respirazione, recuperi anche molte altre dimensioni della tua vita. In questa guida Donna Farhi offre una proposta di pratica ampia e dettagliata, che ti permetterà di identificare il tuo schema di respirazione scorretta e risvegliare il respiro naturale. Troverai altresì: chiare descrizioni anatomiche; istruzioni per esperienze guidate; programmi per patologie di salute e interessi specifici; un intero capitolo dedicato al respiro condiviso, per vivere un'intensa esperienza di coppia; oltre 75 foto e disegni. A seconda che tu abbia bisogno di una spinta energetica o che tu stia cercando un modo sicuro e privo di controindicazioni per fronteggiare lo stress quotidiano, qui troverai la risposta. Questo sarà uno strumento prezioso che ti permetterà di migliorare il tuo modo di respirare e il tuo benessere. La respirazione di ognuno di noi è unica, proprio come l'impronta digitale. È il frutto del nostro vissuto, delle nostre abitudini e del nostro stile di vita, ed è curioso scoprire che tendiamo a circondarci di persone che respirano come noi. Una respirazione disordinata è un indicatore preciso del fatto che, dentro di noi, non va tutto bene, ed è per questo motivo che, nella maggior parte dei casi, molti dei disturbi più comuni reagiscono positivamente a una rieducazione al respiro. Studi scientifici dimostrano, ad esempio, che nei pazienti colpiti da attacco di cuore l'utilizzo della respirazione diaframmatica nelle attività quotidiane riduce significativamente le probabilità di essere colpiti da un secondo attacco cardiaco. Ogni volta che respiriamo, il cuore viene massaggiato. Imparare a respirare bene, come fanno i bambini in modo spontaneo, non è un processo in cui si apprendono tecniche specifiche: è piuttosto un processo di smantellamento - durante il quale si impara a identificare cosa limita l'emergere naturale del nostro respiro - assolutamente alla portata di tutti.e a respirare bene, come fanno i bambini in modo spontaneo, non è un processo in cui si apprendono tecniche specifiche: è piuttosto un processo di smantellamento - durante il quale si impara a identificare cosa limita l'emergere naturale del nostro respiro - assolutamente alla portata di tutti.
Lo yoga nella vita. La pratica quotidiana di una vita illuminata
Donna Farhi
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2019
pagine: 304
Non importa chi siate o crediate di essere, o a che punto vi troviate nel presente: chiunque abbia l'intenzione di andare al di là di pensieri e comportamenti limitanti troverà la libertà con questa pratica. «In due decenni di insegnamento sono stata testimone più e più volte del potere che ha lo yoga di modificare schemi di comportamento apparentemente inamovibili e di risvegliare il corpo, la mente e il cuore a nuove possibilità. Non importa chi siamo o per quanto tempo ci siamo trincerati in comportamenti autodistruttivi: la pratica quotidiana dello yoga ha il potere di metterci di fronte alla nostra fondamentale bontà innata e a quella degli altri. Riscoprire chi siamo in realtà nel nostro nucleo ci spiana la strada a fare esperienza della connessione con gli altri al livello più elementare. Questa capacità di connessione è al cuore della pratica detta yoga. Vivere in uno stato di unione non è un concetto esoterico né una qualche indefinita sfera superiore a cui possono aspirare solo persone di grandissima intelligenza: è l'apertura di un cuore, che rende capaci di provare tenerezza, gioia e dolore senza reprimerli. È l'apertura della mente a una consapevolezza che abbraccia invece di escludere; è il riconoscimento, immediato e spiazzante, della nostra fondamentale uguaglianza. È la pratica di osservare con chiarezza, ascoltare con udito fine e rispondere al momento presente con tutta l'empatia di cui siamo capaci. Ed è un tornare a casa con il corpo e nel corpo, perché è soltanto nel corpo che possiamo fare tutte queste cose.»
Il grande libro del respiro. Esercizi e tecniche per ottenere salute e vitalità, concentrazione e rilassamento
Donna Farhi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 252
Tutto ciò che fai, l’energia con cui lo fai, le sensazioni che provi e le scelte che compi sono influenzate dal tuo respiro. La respirazione influisce sui sistemi respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale, muscolare e psichico, oltre ad avere un impatto generale sul sonno, sulla memoria, sul livello di vitalità e sulla concentrazione. Per questo, quando respiri bene, crei le condizioni ottimali per godere di salute e benessere. “Quando sei sottoposto a crescenti livelli di stress psicologico, fisico e biologico hai la sensazione che la tua vita sia diventata come quella di un criceto, che corre senza sosta su una piccola ruota senza alcuna possibilità di fermarla o di scendere”. E quindi? Respira! Recuperando la tua piena respirazione, recuperi anche molte altre dimensioni della tua vita. In questa guida Donna Farhi offre una proposta di pratica ampia e dettagliata, che ti permetterà di identificare il tuo schema di respirazione scorretta e risvegliare il respiro naturale. Troverai altresì: chiare descrizioni anatomiche; istruzioni per esperienze guidate; programmi per patologie di salute e interessi specifici; un intero capitolo dedicato al respiro condiviso, per vivere un'intensa esperienza di coppia; oltre 75 foto e disegni. A seconda che tu abbia bisogno di una spinta energetica o che tu stia cercando un modo sicuro e privo di controindicazioni per fronteggiare lo stress quotidiano, qui troverai la risposta. Questo sarà uno strumento prezioso che ti permetterà di migliorare il tuo modo di respirare e il tuo benessere. La respirazione di ognuno di noi è unica, proprio come l'impronta digitale. È il frutto del nostro vissuto, delle nostre abitudini e del nostro stile di vita, ed è curioso scoprire che tendiamo a circondarci di persone che respirano come noi. Una respirazione disordinata è un indicatore preciso del fatto che, dentro di noi, non va tutto bene, ed è per questo motivo che, nella maggior parte dei casi, molti dei disturbi più comuni reagiscono positivamente a una rieducazione al respiro. Studi scientifici dimostrano, ad esempio, che nei pazienti colpiti da attacco di cuore l'utilizzo della respirazione diaframmatica nelle attività quotidiane riduce significativamente le probabilità di essere colpiti da un secondo attacco cardiaco. Ogni volta che respiriamo, il cuore viene massaggiato. Imparare a respirare bene, come fanno i bambini in modo spontaneo, non è un processo in cui si apprendono tecniche specifiche: è piuttosto un processo di smantellamento - durante il quale si impara a identificare cosa limita l'emergere naturale del nostro respiro - assolutamente alla portata di tutti.
Insegno yoga. La relazione con gli allievi. Il potere delle parole. Le riflessioni etiche
Donna Farhi
Libro: Libro in brossura
editore: Bis
anno edizione: 2015
pagine: 190
In "Insegno Yoga", Donna Farhi dà risposta al bisogno crescente della comunità dello yoga di stabilire degli standard di comportamento professionale e di formazione degli insegnanti. Attingendo da un'esperienza d'insegnamento pluridecennale, l'autrice esplora con passione e chiarezza i complessi interrogativi che risiedono alla base della relazione fra insegnante e allievo. Il testo è ricco di esempi di situazioni complesse incontrate da Donna nel corso della sua esperienza professionale. Nell'Eserciziario per insegnanti, che completa l'opera, vengono presentate importanti questioni etiche e pratiche e le modalità di affrontarle e risolverle.
Lo yoga nella vita. La pratica quotidiana di una vita illuminata
Donna Farhi
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2005
pagine: 298
Una testo che guida alla pratica dello yoga nella vita quotidiana, non come semplice insieme di tecniche e posizioni corporee, ma come filosofia di vita capace di trasformare l'esistenza intera. L'autrice, tra le più note insegnanti di yoga a livello internazionale, combina la sua conoscenza della filosofia yoga con l'esperienza personale accumulata in un ventennio di seminari. Uno stile efficace e privo di retorica con una vena costante di autoironia e leggerezza nel trattare argomenti profondissimi senza per questo sminuirli e banalizzarli. Uno strumento di riflessione sullo yoga nella sua funzione più ampia di veicolo per un'autotrasformazione verso la completezza, la felicità, l'unificazione.