Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella M. Bonomo

Amministrazione di sostegno. Prassi e criticità

Amministrazione di sostegno. Prassi e criticità

Donatella M. Bonomo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2015

pagine: 110

Dopo dieci anni dall'introduzione nel nostro ordinamento della figura dell'Amministratore di sostegno (AdS), attuata attraverso la L. 6/2004, si è inteso condurre un'indagine sull'effettiva prassi applicativa dell'istituto in argomento, con riferimento alla realtà locale, rivolta in particolare al territorio di Milano. L'analisi è stata soprattutto condotta al fine di valutare come e quanto, nella realtà quotidiana e nella pratica, l'attuazione della Legge sia coerente con l'originaria ratio, nonché come e in che misura detta applicazione possa dirsi espressione concreta dell'insita flessibilità che caratterizza l'Amministrazione di Sostegno. La ricerca svolta ha in realtà consentito di evidenziare, accanto alla buona prassi, anche dei profili di criticità nell'applicazioni pratiche dell'istituto, talvolta tali da incidere in modo considerevole sull'originaria dichiarata finalità della normativa in questione.
12,00

Infermità di mente e responsabilità civile

Infermità di mente e responsabilità civile

Donatella M. Bonomo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-544

L'opera affronta la tematica del delicato rapporto tra infermità di mente e responsabilità civile, attraverso l'indagine della regolamentazione codicistica, delle soluzioni concrete adottate dalla giurisprudenza e un costante riferimento alla disciplina della L. 180/1978 sul trattamento delle malattie mentali. Suddiviso in più parti, il volume partendo dall'analisi dell'incapacità di intendere e di volere nell'ambito della responsabilità extracontrattuale passa, nella seconda parte, all'individuazione dei soggetti tenuti alla sorveglianza, garanti dell'obbligazione risarcitoria per il fatto dannoso dell'incapace naturale a loro affidato. La prova liberatoria, concessa al sorvegliante per esimersi da responsabilità, le questioni inerenti alle regole risarcitorie e la peculiare posizione di responsabilità dello stesso incapace naturale sono rispettivamente oggetto di trattazione della terza e quarta parte del volume.
57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.