Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donata Degrassi

Castelli e città nel Friuli Venezia Giulia

Castelli e città nel Friuli Venezia Giulia

Donata Degrassi

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 320

24,00

Continuità e cambiamenti nel Friuli tardo medievale (XII-XV secolo). Saggi di storia economica e sociale

Continuità e cambiamenti nel Friuli tardo medievale (XII-XV secolo). Saggi di storia economica e sociale

Donata Degrassi

Libro: Libro in brossura

editore: CERM

anno edizione: 2018

pagine: 241

Questo volume propone una serie di affondi in alcuni nodi problematici della storia economica e sociale del Friuli e dell'area nord-orientale d'Italia nel periodo tardo medievale, un'area regionale considerata solitamente periferica e arretrata rispetto all'Italia comunale e caratterizzata da modalità tradizionali e consuetudinarie nell'economia e nell'organizzazione sociale. Oltre ad analizzare questo particolare ambito, il libro tenta di cogliere i cambiamenti e le trasformazioni avvenuti in alcuni momenti topici di mutamento, vale a dire in corrispondenza della crisi di metà Trecento o del cambio di appartenenza istituzionalenel Quattrocento, ma anche nel passaggio da un'economia basata sulla terra ad un'altra dominata dalla circolazione monetaria. Per cercare di capire l'impatto di queste trasformazioni si è fatto ricorso ad un'ottica interdisciplinare, mettendo in relazione fenomeni economici con testi letterari che riflettevano la mentalità dell'epoca, oppure collegando le trasformazioni istituzionali con cambiamenti nel campo edilizio e urbanistico, ma anche normativo e linguistico, nel tentativo di comprendere - in tutta la sua complessità - quella particolare società.
25,00

Castelli e città nel Friuli Venezia Giulia
26,00

Storie di case, castelli, città nel Friuli Venezia Giulia

Storie di case, castelli, città nel Friuli Venezia Giulia

Donata Degrassi

Libro: Libro rilegato

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 174

30,00

Le strade di Aquileia. Nuovi itinerari tra Friuli e golfo adriatico
16,53

L'economia artigiana nell'Italia medievale

L'economia artigiana nell'Italia medievale

Donata Degrassi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1996

pagine: 300

L'artigianato costituiva la principale attività economica delle città medievali per il numero di addetti e per la sua diffusione capillare. Questo libro ne indaga la realtà attraverso i suoi molteplici aspetti: analizza, da un punto di vista economico l'organizzazione della produzione e del mercato; esamina le modalità di lavoro e le figure professionali che partecipavano al processo produttivo. Cerca poi di cogliere il posto degli artigiani nella società di cui facevano parte, il grado di prestigio sociale ad essi accordato, la rete di relazioni in cui erano inseriti e le forme organizzative di natura professionale e politica - le corporazioni - a cui dettero vita. Ampio spazio è dedicato ad analizzare l'apporto degli artigiani alla cultura del tempo.
28,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.