Libri di Domenico Turtoro
Sogni e illusioni
Domenico Turtoro
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 316
Questo libro non è il seguito di quello precedente autobiografico “Il dolce rimpianto dell’amaro”, anche se alcuni eventi lasciano credere il contrario. Alfredo, il protagonista, è un uomo di 60 anni che, una volta in pensione, scrive la sua biografia. Nello scrivere le sue memorie, si rende conto degli errori commessi. Tre sono le storie che lo affliggono e tre le donne che lo accusano: Immacolata, Tatiana e Giovanna. Alfredo le circuisce, cambiando il suo e il loro destino. Nel libro si autoaccusa delle colpe commesse e nell’intento di scoprire le ragioni che l’hanno portato a tali scelleratezze, scrive un secondo libro dal titolo “Viaggio a ritroso”. Altre figure fanno da sfondo ai suoi ricordi: Elia, Elena e Lamberto, personaggi non meno importanti che mettono in risalto i lati positivi e negativi di Alfredo. Un uomo alla ricerca continua di se stesso e dei contrapposti della vita.
Quando l'amore diventa fantasia
Domenico Turtoro
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 268
I personaggi descritti in questo libro non hanno niente in comune e tuttavia sono investiti dagli stessi sentimenti ed emozioni. Sebbene vissuti in tempi e luoghi diversi, presentano caratteristiche simili: amano, soffrono, lottano, spesso soccombono negli ingranaggi della società. I più ce la fanno, ma solo dopo avere toccato il fondo della disperazione, ossia il gradino più basso della scala umana, oltre il quale non è possibile andare. Allora, e solo allora, trovano la forza di reagire, di riemergere dalle debolezze, dagli affanni, dalle illusioni e delusioni, dall’intera gamma delle avversità. A quel punto la fenice che è in loro risorge, pronta a buttarsi nella mischia, con novelle energie, affrontando altre avversità, fino a riconquistare il loro posto al sole. Tutto questo, dopo avere attraversato, col travagliato vivere quotidiano, le varie fasi dell’esistenza umana, meglio descritte nelle due parti del libro: “Il faro delle falene” e “Il riposo dell’airone”.
Il dolce rimpianto dell'amaro
Domenico Turtoro
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 345
"Il dolce rimpianto dell'amaro" è un libro autobiografico che va dall'adolescenza dell'autore fino al trasferimento dello stesso, con tutta la famiglia, in Piemonte. In questo lasso di tempo, che abbraccia trentasette anni di vita, tante sono le vicende che coinvolgono la famiglia: sogni, aspettative, illusioni, delusioni, caratterizzano la loro esistenza. Un gamma intera di sentimenti che mette a dura prova il loro vivere quotidiano. è in questo percorso di vita che l'amore dell'autore, unito a quello della moglie, sboccia e fiorisce, abbattendo ostacoli e avversità.
L'ultimo colore dell'arcobaleno
Domenico Turtoro
Libro: Copertina rigida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 240
L'amore oltre
Domenico Turtoro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Quelle anime si distinguevano in base alle buone azioni compiute sulla terra e potevano, attraverso una metamorfosi di dissolvenza, evolversi fino a fare da supporto a coloro che erano stati i loro simili. Tutto questo accadeva a quei soggetti che non avevano potuto portare a termine la loro esperienza terrena, a causa di eventi fortuiti che ne avevano impedito la completezza. (Ammesso che si possa parlare di cause accidentali, trattandosi di volere Divino.) Pertanto tutte le anime meritevoli dei benefici celesti, ma non ancora pronte per varcare la soglia del Paradiso, andavano a confluire in un determinato settore, detto 'dimora d'attesa', per essere assegnate, come angeli custodi, ad altrettante anime..."
Sul viale del tramonto tra fantasie e realtà
Domenico Turtoro
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 139
Nella casa di riposo denominata "Casarossa" mille storie si intrecciano. Sono le vicende di uomini e donne che hanno cresciuto i propri figli con amore e vissuto la loro esistenza con coraggio, ma che ora giacciono dimenticati come indumenti vecchi. Ignorati da coloro cui hanno dedicato energie e amore, gli anziani vegetano, dimentichi di essere stati anch'essi individui vivi e forti, preda come tutti di istinti ed emozioni. Solo con l'arrivo dello psicologo Alessio e di sua moglie Arianna, gli spiriti assopiti degli ospiti di Casarossa si ridestano e riprendono a splendere di luce propria. La memoria delle loro esistenze riemergerà per ricordarci che la dignità è un diritto inalienabile e che gli affetti che abbiamo nutrito ci sopravviveranno, brillando come piccole stelle nel buio sconosciuto dell'eternità.