Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Tarizzo

Breviario (1843-1855)

Breviario (1843-1855)

Søren Kierkegaard

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2020

pagine: 128

Di Søren Kierkegaard (Copenaghen 1813-1855), filosofo e scrittore tra i più geniali della storia del pensiero, critico delle culture dominanti il suo tempo, precursore dell'esistenzialismo, Max Bense ha scelto alcuni dei testi seminali per il pensiero moderno: l'Estetico e l'Etico, il pensatore astratto e quello concreto, la critica del tempo e del cristianesimo, la "scelta". In antitesi a Hegel: l'individuo non è quel che è, ma ciò che sceglie di essere.
8,00

Freud e la scoperta dell'inconscio

Freud e la scoperta dell'inconscio

Massimo Mariani, Domenico Tarizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2015

pagine: 147

Autore dell'introduzione, della sceneggiatura, nonché dell'appendice cronologica e bibliografica e del dizionario dei termini fondamentali è Domenico Tarizzo, scrittore, saggista, autore di numerose opere sulla società industriale avanzata, esperto di questioni psicoanalitiche e sociali. Le tavole a fumetti sono di Massimo Mariani, milanese, nato nel 1946; ha studiato all'Accademia delle Belle Arti di Brera; dal 1971 espone i suoi quadri e le sue composizioni verbo-visuali in diverse gallerie, in Italia e all'estero (Centro Tool, Nuova Sfera, Museo della Scienza e della Tecnica, Galleria San Fedele, a Milano; Collegio Cairoli, a Pavia; Museo d'Israele, a Gerusalemme; Anderson Gallery a Richmond - Virginia; Barnaby Art Gallery, Vancouver eccetera). L'interpretazione che Mariani propone in queste tavole (frutto di oltre due anni di ricerca e di sforzo creativo) dell'avventura psicoanalitica è suggestiva, inquietante, ma non prevaricatrice. La presenza di moduli stilistici espressionisti che, rivisitati in maniera personalissima, tanta parte hanno nella poetica di Mariani, è perfettamente coerente, infatti, con l'atmosfera e gli ambienti culturali nell'ambito dei quali la "rivoluzione" psicoanalitica si viene compiendo; così come l'adozione, inusitata per il fumetto, di mezze tinte acquarellate ben risponde all'esigenza di una resa surreale della dimensione onirica.
16,00

Vittoria tra le nuvole

Vittoria tra le nuvole

Victor Maslin Yeates

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2013

pagine: 480

Combattimenti, solitudine, fatica, paura, cameratismo, donne: tutto viene raccontato in questo classico sulla guerra aerea combattuta nel 1914-1918, basato sulle esperienze del suo autore, uno dei più valorosi piloti del Royal Flying Corps. Lo stile scorrevole, antiretorico e il suo realismo ne hanno fatto uno dei più appassionanti racconti della vita sul fronte occidentale: i rapporti con i francesi, le chiacchiere tra ufficiali, il reperimento dei medicinali, il suono del grammofono, gli sforzi dei comandanti affinché il narratore diventasse un pilota più aggressivo, la frustrazione di non riuscire ad affrontare gli avversari più agguerriti... L'autore è profondamente onesto nel raccontare lo stress crescente e lo sfinimento dei suoi amici, morti uno dopo l'altro, la sua battaglia per arrivare vivo fino alla fine e la disillusione nei confronti della guerra e dei suoi superiori. Yeates scrisse questo suo unico romanzo, che pubblicò pochi mesi prima di morire di tubercolosi, con la speranza di poter ottenere i soldi necessari per curarsi e poter provvedere alla sua famiglia. Messo poco dopo fuori commercio, durante la Seconda guerra mondiale divenne un libro di culto per i piloti inglesi, ma vendette solo un migliaio di copie e non fu ristampato prima del 1961, ottenendo finalmente il successo internazionale.
19,50

Nove testi per un tema

Nove testi per un tema

Domenico Tarizzo

Libro

editore: Gallino

anno edizione: 1999

pagine: 124

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.