Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego Mondella

Volevo essere Bogart

Volevo essere Bogart

Diego Mondella

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 109

William Profeta, giovane stella del cinema e delle serie televisive, nonché idolo degli adolescenti, scompare in circostanze misteriose dal Caliban Hospital di Los Angeles. Unico indizio: uno strano messaggio d'addio scritto sul cuscino con un rossetto rosso cremisi... Un terribile incidente sul set gli ha sfigurato il volto e da quel giorno è costretto a combattere contro demoni interiori che non gli concedono un attimo di tregua. Inquietanti visioni lo perseguitano. Mentre è vittima di questo calvario psicologico, si prepara a interpretare il ruolo che fu di Humphrey Bogart nel remake del film "In a lonely place" (1950), uno dei capolavori del regista Nicholas Ray. William studia la sua parte con una dedizione maniacale che lo porterà a vivere il confronto con il mitico attore del passato come una vera e propria ossessione... Una storia nella storia, densa di suspense, romanticismo e poesia, che omaggia la stagione d'oro del noir e un'icona indimenticabile del cinema americano come appunto "Bogie". Nel suo romanzo d'esordio, Diego Mondella si misura con un genere classico come quello della Hollywood novel, offrendone però una rivisitazione assolutamente personale.
14,00

Sgradevole è bello. Il mondo nel cinema di Todd Solondz

Sgradevole è bello. Il mondo nel cinema di Todd Solondz

Diego Mondella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 147

Da De Sica a Comencini, da Truffaut a Van Sant, il cinema ha sempre avuto un sguardo privilegiato sul mondo dell'infanzia e dell'adolescenza. Nessun autore però come Todd Solondz è riuscito a comprendere appieno quali "sommovimenti tellurici" si agitano all'interno del cuore e della mente delle generazioni più giovani. Grazie a film controversi quali Fuga dalla scuola media, Happiness, Storytelling, Palindromi e Life During Wartime, ha composto negli ultimi quindici anni un grottesco e surreale romanzo costellato di disperazione e di infelicità, affermandosi come una delle voci più provocatorie del cinema indipendente americano. Pedofilia, stupro, aborto, razzismo sono le "armi" preferite attraverso cui egli intende smantellare i preconcetti, l'ipocrisia, suggerire nuovi modi di pensare il mondo, di tollerare le differenze e le umane alienazioni. Il cinema di Todd Solondz rappresenta un coraggioso atto di ribellione culturale nei confronti dell'imperante società dell'immagine, in cui vige la regola della bellezza a tutti i costi.
14,00

Peeping Tom. Il cinema di Michael Powell

Peeping Tom. Il cinema di Michael Powell

Diego Mondella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2005

pagine: 224

10,00

Piovono rane dal cielo. Il cinema di Paul Thomas Anderson

Piovono rane dal cielo. Il cinema di Paul Thomas Anderson

Diego Mondella

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 229

Con appena cinque film al suo attivo Paul Thomas Anderson è il regista più talentuoso del cinema americano contemporaneo. Autore di cult come "Boogie Nights" e "Magnolia" e sperimentatore di diversi generi (dal noir "Hard Eight" alla commedia sentimentale "Punch Drunk-Love", per giungere al quasi-horror "There Will Be Blood"), Anderson ha voluto spingere fino all'estremo i canoni classici. Fino a farli esplodere sullo schermo, con risultati prodigiosi. La sua urgenza di raccontare si traduce in narrazioni tortuose, in ritratti di tipi esasperati, in immagini debordanti. La monografia è un viaggio all'interno del suo originale immaginario filmico. Attraverso l'analisi dettagliata delle opere, Mondella svela i segreti della sua geniale ed inimitabile estetica cinematografica. Con una Prefazione di Antonio Monda.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.