Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Demetrio Costa

Ermyntrude ed Esmeralda. Una novella sfacciata

Ermyntrude ed Esmeralda. Una novella sfacciata

Lytton Strachey

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 98

Questo breve romanzo epistolare di Lytton Strachey ha più di cento anni (fu scritto nel 1913), ma sorprende ancora oggi per la sua straordinaria libertà, come per la verve scandalosa e apertissima con cui parla di amore, sentimento e specialmente di sessualità. Una narrazione erotica scritta in forma epistolare, dove due ragazzine vittoriane si scambiano idee e interrogativi sul mondo proibito dei rapporti intimi fra uomini e donne, uomini e uomini, donne e donne. Che cosa sono le micine? E i babau? Cosa fanno tra di loro, in segreto, mentre tutti sembrano così intenzionati a ignorarli? Ermyntrude ed Esmeralda sanno ben poco dei loro corpi, ancor meno di quelli altrui, ma sono decisissime a scoprire tutto il possibile, anche a costo di rimetterci la reputazione, la felicità, il ruolo sociale e la "virtù". Le maschere delle convenzioni cadono una per una, di lettera in lettera, e in uno scintillante carosello di situazioni sempre più improbabili ed esilaranti le due protagoniste non solo esplorano territori sconosciuti nella sfera dei sensi, ma si divertono come pazze a sedurre camerieri, vecchi generali, religiosi e governanti arcigne. Manifesto ironico di una mentalità priva di pregiudizi, manuale di comportamenti deliziosamente sbagliati, il romanzo è un documento della personalità eccezionale del suo autore e insieme lascito di un'epoca spavalda, speranzosa e rivoluzionaria.
19,00

Leggere a caso

Leggere a caso

Virginia Woolf

Libro

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 120

Dopo "Anon", "Leggere a caso" è tutto 
ciò che rimane di un’opera perduta. Comprende l’inizio di un nuovo capitolo dedicato alla cura del lettore, e una serie di appunti per
la prosecuzione dell’ultimo libro
 mai concluso: un testo particolare quanto prezioso, che ci permette
 di spiare l’opera nel suo farsi, tra intuizioni, potenzialità ed esitazioni che scompariranno al momento
 della stampa. Virginia Woolf compie qui un estremo sforzo creativo e intellettuale, cercando di tracciare
i conni della cultura testuale e di gettare una sonda nelle acque opache in cui echeggiano voci senza corpo e senza nome, inseguendo i mille usi che le parole percorrono, custodite
 in quei battelli fatati che sono i libri.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.