Libri di Davide Toffoli
Oltre le spoglie distese... Sui sentieri del Grande Male
Davide Toffoli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questo piccolo libro è un viaggio vivo, come solo il sangue, che in alcuni passaggi ricorda l’Esodo o i Salmi della Bibbia, persino l’Apocalisse, con il rimando alla paura e al terrore prima della battaglia. Solo che qui non ci sarà (del resto non è nemmeno invocato) alcun intervento divino. È anche un viaggio interiore che si percorre “rammentando la leggenda dantesca” mentre intorno si susseguono le stagioni di un mondo contemporaneo colpevolmente distratto di fronte a “una leggenda senza storia”, ad un genocidio che ha reso gli Armeni “ospiti inattesi del nulla”...
Diario dell'approdo
Fernando Della Posta
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 108
«Fernando Della Posta riesce a dare voce a un'esperienza di viaggio, passando con determinazione e disinvoltura dall'ego-centrismo all'eco-centrismo; ci insegna la cura dei luoghi e degli incontri, la convinta centralità della memoria e uno sguardo attento sul reale (…). In questi passaggi (…) il viandante ben armato di poesia osserva e racconta il raro incantesimo che permette vita. Fernando Della Posta ci consegna una nuova mappa del mondo decisamente a buon punto con cui scoprire sempre nuove terre e nuove rotte.» (dalla prefazione di Davide Toffoli)
«Il caso Turoldo». Liturgia e poesia di un uomo
Davide Toffoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Il frate-poeta David Maria Turoldo rappresenta un vero e proprio "caso" nel panorama culturale dell'Italia, dagli anni del fascismo e della Guerra, attraversando l'esperienza dei lager, la ricostruzione, i fermenti di rinnovamento ecclesiastico del Concilio, gli anni di piombo e la tragica vicenda Moro, affrontando con un convinto ecumenismo l'intero periodo della Guerra Fredda, per approdare alla definitiva prova di fede nella sfida contro la malattia. Questa testimoniale liturgia umana ne racconta le vicende personali e l'impatto profondo con le principali vicende storiche del nostro paese, concentrandosi in particolar modo sulla ricca produzione poetica e affrontando uno ad uno i suoi lavori in versi e la loro evoluzione stilistica. Un viaggio, intenso ed umanissimo, tra vita e parola, di una voce pressoché unica del nostro Novecento.
Ogni foto che resta... Camminatori e camminamenti
Davide Toffoli
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2015
pagine: 56
"Ogni foto che resta..." è poesia del "guardarsi attorno, per scoprirsi dentro": "memoria" e "viaggio" si intrecciano in 4 sezioni introdotte da altrettante prose brevi, "Camminatori e camminamenti" (un piccolo ma articolato racconto, con passaggi e paesaggi intrisi di citazioni e di rimandi letterari). "Città vecchia" è un viaggio nel presente e nella memoria della Spagna del Flamenco, dei Conquistadores, dei riti collettivi della Semana Santa e dei miti passati e odierni della musica, della pittura e della poesia...
Invisibili come sassi
Davide Toffoli
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 56
"Invisibili come sassi", un viaggio che attraversa, con lo "sguardo mai sazio", luoghi familiari e destinazioni sconosciute, coinvolgendo antiche divinità e leggende più recenti, alberi e piante intrisi di simbolismi e consuetudine, nella "laica sacralità di un battesimo perenne" di una natura intesa come Grande Madre, nei suoi eterni contrasti di luci e di ombre, tra pietre aride e gustosi frutti. I versi risultano "zampilli di acqua limpida", anche laddove le atmosfere si fanno più pesanti e toccano temi come la perdita o la morte, mai percepibili come definitive; dal sapore dei ritmi eterni e dei cicli della campagna dove i terreni spogli, a primavera, si accomodano "nel fare spazio / al ritorno quieto / delle prime bulbacee".
La classe non è acqua. Percorsi ed incontri indelebili, tra prosa e poesia, ben oltre i banchi di scuola
Davide Toffoli
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 78
"I bambini ricreano il mondo con lo stupore. Questa è la sensazione che si ha scorrendo i versi e i pensieri dei bambini protagonisti di questo libro. Bambini come tanti, né più preparati, nè più intelligenti di altri, ma che hanno avuto la fortuna di incrociare nel loro cammino un adulto che ha insegnato loro a guardare, che è più che vedere, ad ascoltare, che è più che sentire, a comunicare, che è più che parlare." (Dalla postfazione di Dario Scorza)