Libri di Davide Giansoldati
Il libro delle domande potenzianti
Davide Giansoldati
Libro
editore: Content is King
anno edizione: 2025
pagine: 230
Il libro delle domande potenzianti
Davide Giansoldati
Libro
editore: Content is King
anno edizione: 2025
pagine: 230
Come fare podcast in biblioteca
Davide Giansoldati, Ester Memeo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2022
pagine: 80
La biblioteca è da sempre un facilitatore culturale, il punto d’incontro tra rete sociale e patrimonio intellettuale. Con il podcast la diffusione culturale si amplifica e diventa uno strumento per avvicinare il pubblico in modo più intimo e confidenziale, accorciando le distanze tra autore e ascoltatore, coinvolgendolo in un dialogo diretto. Questo libro è una guida ricca di spunti, casi studio e testimonianze pensata per chi non ha mai approcciato questo mezzo di comunicazione e vuole iniziare il viaggio verso una nuova dimensione narrativa: l’audio.
Enneability. 90 aspetti della personalità
Maura Amelia Bonanno, Davide Giansoldati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Content is King
anno edizione: 2021
pagine: 75
Enneability è uno strumento per la formazione e la consulenza nell’ambito della crescita personale e delle risorse umane basato sull’Enneagramma. L’Enneagramma è una mappa che descrive nove tipi di personalità con distinti e specifici modelli mentali, emotivi e sensoriali e la loro interrelazione e anche differenti aspetti dell’esperienza umana in cui tutti possiamo riconoscerci. Il cofanetto è composto di un manuale di 75 pagine e novanta carte, dieci per ognuno dei nove tipi di personalità descritti dall’Enneagramma. Ogni carta riporta un aggettivo che definisce un talento naturale o un’area di miglioramento e la sua breve descrizione. Illustrazione copertina di Sara Sangalli e impaginazione di Giulia D'Alberto.
I jolly dello scrittore. 81 elementi chiave per costruire storie
Davide Giansoldati, Ivan Ottaviani
Libro: Copertina morbida
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2021
pagine: 112
La paura della pagina bianca, il blocco dello scrittore, la stasi del racconto, le parole che non vogliono uscire dalla penna... si può chiamare in tanti modi, ma la sensazione di frustrazione è la stessa: non riuscire a scrivere. Ma se si potesse pescare un jolly, una carta magica che ci desse la spinta per continuare o cominciare a riempire le pagine di parole? "I jolly dello scrittore" è una raccolta di 81 elementi chiave per aiutarti e far scattare la scintilla quando la pagina bianca sembra averla vinta. Oggetti, sorprese, personaggi, imprevisti, occasioni, luoghi, incontri, citazioni, superpoteri: 9 categorie tra cui scegliere, da mescolare e da ribaltare - letteralmente - per scrivere quella storia che ancora nessuno ha avuto il coraggio di raccontare.
Promuovere e raccontare i libri online
Davide Giansoldati
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 183
Ogni 60 secondi su Instagram vengono realizzate 347.222 storie, su Facebook gli utenti postano 147.000 foto e scrivono 150.000 messaggi, su YouTube si caricano più di 500 ore di video e su Twitter si iscrivono 319 nuovi utenti. Di fronte a questi numeri è fondamentale avere una bussola per orientarsi e capire, nei panni di editori, librai, autori o social media manager, da dove iniziare per avere successo. I social network usati in modo corretto possono diventare un volano per aumentare le vendite online così come in libreria. Protagonisti di questo testo sono il libro e i lettori, sempre al centro dell’attenzione e delle azioni mirate a creare un reciproco legame potente in grado di generare spontaneamente passaparola e contenuti che si diffondono e vivono di vita propria.
E-commerce per editori e librai
Maria Letizia Fabbri, Davide Giansoldati
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2017
pagine: 223
Come si organizza un'attività di vendita online? Quali sono i vantaggi? Come sfruttare al massimo le potenzialità dei social network? E nello specifico, che caratteristiche deve avere l'e-commerce applicato al mondo del libro? A queste e a molte altre domande risponde il volume di Maria Letizia Fabbri e Davide Giansoldati che, forti della loro esperienza diretta sul campo, forniscono molti consigli pratici per chi opera in questo settore Con un linguaggio chiaro ed efficace i due autori, esperti di editoria, e-commerce e marketing online, guidano il lettore nei meandri della web analytics, dell'email marketing e della fidelizzazione dei clienti. Completano il volume una selezione di studi di casi significativi per vedere come ottimizzare i risultati, una serie di box con il glossario dei termini più utili per orientarsi nel mondo dell'e-commerce e una bibliografia ragionata. Uno strumento per tutti coloro che già operano (o desiderano farlo) nel mondo editoriale e della vendita del prodotto libro.
Scrivilo! Dal foglio bianco al racconto. Basato sul metodo Writers and readers
Davide Giansoldati, Ivan Ottaviani
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2013
pagine: 119
Questo libro si propone come un manuale in grado di accompagnarti in un viaggio alla scoperta delle infinite possibilità della parola scritta e della frase letta e pronunciata ad alta voce. È il frutto di sei anni di corsi di formazione, progetti, esperimenti e feedback, che hanno portato alla creazione del metodo "Writers and Readers" per migliorare la propria scrittura, basato su quattro pilastri importanti: scrivere, leggere, ascoltare e valutare. Seguendo questo manuale, potrai raggiungere diversi obiettivi che, uno dopo l'altro, ti porteranno a comprendere i punti chiave della scrittura: a partire dal parlare di te stesso, per poi far dialogare i personaggi di una storia e arrivare infine a scrivere un racconto completo. Fin dal primo progetto, scoprirai quali sono i tuoi punti di forza e potrai subito iniziare a lavorare sugli aspetti che invece richiedono di essere migliorati. Passare dal foglio bianco al racconto pubblicato è più facile di quello che pensi.
Ho ho ha ha ha. Vivere meglio con lo yoga della risata
Davide Giansoldati
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2012
pagine: 151
Lo Yoga della Risata è un metodo unico per ridere senza motivo, come fanno i bambini. Si chiama così perché combina esercizi di risate con tecniche di respirazione dello Yoga. Respirare infatti è fondamentale: se respiriamo meglio, siamo in grado di portare più ossigeno al corpo e alla mente, ci sentiamo in forma e più carichi di energie. Invece, quando siamo sotto stress o nella morsa di emozioni negative, il nostro respiro diventa irregolare, rapido e ridotto, e quasi ci dimentichiamo di respirare. La nostra mente non è in grado di riconoscere se la risata sia spontanea o indotta, e in entrambi i casi produce quelle sostanze che fanno bene al nostro corpo. Se quindi coltiviamo ogni giorno la risata, nutriamo noi stessi, creando armonia e sciogliendo le tensioni. Lo Yoga della Risata è un'attività di gruppo, che si svolge in cerchio o semicerchio, dove giocano un ruolo fondamentale il contatto visivo tra le persone e la libera espressione della propria giocosità. Praticando con costanza lo Yoga della Risata, scopriremo quanto cambierà in meglio il modo con cui reagiamo di fronte agli imprevisti e alle situazioni difficili.
Era una notte buia e tempestosa. Piccoli esercizi di scrittura creativa...
Davide Giansoldati, Ivan Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2015
pagine: 95
Chi scrive deve scegliere sempre una sola tra tante possibili opzioni, quella più adatta alla sua narrazione, ricordando che ogni inizio contiene sempre un po' di speranza e di magia e una promessa fatta al lettore. Questa guida si propone di aiutare il lettore/scrittore a capire qual è la tecnica e l'ispirazione che ha dato vita agli incipit più famosi e interessanti e a riflettere sul meccanismo che li ha creati. Una volta compiuta un'analisi della loro tipicità e originalità il lettore è invitato a provare egli stesso a riproporre nuovi inizi, sull'esempio di quelli degli autori famosi ma anche a trovare i propri, nuovi e originali. Ogni esercizio è anche un piccolo trucchetto per stimolare la creatività a produrre nuove storie di cui l'esercizio non è che la prima piccola scintilla. Insomma un manuale veloce per iniziare a scrivere, scrivere inizi e iniziare nuove storie. Tutto sta nel cominciare, il resto verrà da sé.
Promuovere e raccontare i libri sui social network. Strategie, idee, consigli pratici e soluzioni su misura
Davide Giansoldati
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2014
pagine: 132
Questo libro fornisce idee, consigli pratici, strumenti e soluzioni su misura e si presenta come una guida per migliorare la propria comunicazione in rete dialogando con gli utenti e coinvolgendo la loro rete di contatti. Si propone quindi come un valido aiuto sia per massimizzare l'efficacia delle azioni di comunicazione già in atto sia per organizzarle partendo da zero, guidando il lettore passo dopo passo, svelando i segreti, i meccanismi e le regole dei social network. Scoprire come ottimizzare l'utilizzo di Facebook, Twitter, Pinterest, Google Plus, Wuz, Instagram, oltre che capire come semplificare il lavoro con Hootsuite, Mailchimp, Pagemodo, Pinstamatic sarà più semplice di quanto si creda. Perché i social network, se usati in modo corretto e sfruttati in tutte le loro potenzialità, possono diventare un volano per aumentare le vendite online del commercio elettronico così come le vendite offline in libreria.
Carte enneability. 90 aspetti della personalità
Mauro A. Bonanno, Davide Giansoldati
Libro
editore: E alla Enne
anno edizione: 2013
Le carte Enneability sono novanta, dieci per ognuno dei nove tipi di personalità descritti dall'Enneagramma. Ogni carta riporta un aggettivo che definisce un talento naturale o un area di miglioramento e dalla sua breve descrizione. I colori delle carte sono associati ai nove tipi: l'arancio per il tipo Uno, il senape per il tipo Due, il giallo per il tipo Tre, l'oliva per il tipo Quattro, l'acquamarina per il tipo Cinque, il blu per il tipo Sei, il viola per il tipo Sette, il magenta per il tipo Otto, il rosso per il tipo Nove. Le carte sono state create con lo scopo di essere uno strumento di sostegno agli insegnanti, agli appassionati di Enneagramma e a chiunque lo utilizza nel proprio lavoro con le persone per avere sott'occhio gli aspetti chiave di ogni tipo durante l'insegnamento, le sessioni di coaching, counselling, il team building e la risoluzione dei conflitti. Permette anche più consapevolezza dei propri pregiudizi, inclinazioni e tendenze nella professione e nel sostegno agli altri.