Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Morelli

La montagna non dorme

La montagna non dorme

Dario Morelli

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2015

pagine: 524

25,00

E Dio creò i media. Televisione, videogame, internet e religione

E Dio creò i media. Televisione, videogame, internet e religione

Dario Morelli

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 120

Un viaggio senza itinerario in quella regione a metà tra la luce e l'oscurità, tra la scienza e la superstizione in cui i media incrociano la religione. Televisione, pubblicità, internet, videogame: il fattore religioso interseca ogni campo e in ogni angolo dell'infosfera provoca turbamento, innovazione e diatribe legali. Fra tele-evangelisti, videogame, talk show tra avverse fazioni musulmane, pontefici che twittano, pubblicità televisive blasfeme ed esorcismi praticati con gli smartphone, "E Dio creò i media" ripercorre due anni di cronache, a tratti surreali, e di riflessioni su un tema troppo spesso ai confini della realtà.
13,00

Lo spazio pubblico urbano. Metodologia e progetto

Lo spazio pubblico urbano. Metodologia e progetto

Dario Morelli

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1986

pagine: 144

18,08

Barriere nello spazio architettonico. Normativa e progetto
18,08

L'Italia dei poteri occulti

L'Italia dei poteri occulti

Philip Willan

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 330

L'oscura morte di Roberto Calvi, ritrovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri, a Londra, è il culmine di una storia criminale che non ha precedenti nella cronaca nera europea. Il giornalista investigativo Philip Willan, dopo anni di difficili indagini e grazie all'attento esame delle fonti giudiziarie, riesce a penetrare nei misteri che avvolgono gli ultimi giorni di vita di Roberto Calvi, gettando nuova luce sui meccanismi della guerra fredda. Così, sulla morte di Calvi si proietta l'ombra della loggia massonica P2: poteri occulti capaci di stravolgere i meccanismi che regolano la vita sociale e di attentare pericolosamente alla stessa democrazia. Un'ombra che persiste ancora ai giorni nostri.
12,00

Questione urbana e sviluppo edilizio. Il caso di Bari
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.