Libri di Daniele Santagà
Il calore che guarisce. Moxa e coppettazione, la via cinese al benessere
Daniele Santagà
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2020
pagine: 265
La moxa e la coppettazione sono due tecniche da sempre utilizzate nella medicina cinese per correggere gli squilibri energetici che portano alla malattia. In questo manuale l'autore ne delinea la storia millenaria e ne presenta le principali caratteristiche. Più in particolare, nella prima parte espone le basi teoriche della medicina tradizionale cinese, nella seconda illustra i trattamenti eseguibili con la moxa in relazione alle maggiori sintomatologie - cefalee, artrosi, asma, disturbi intestinali, malattie da raffreddamento, insonnia -, mentre nella terza parte descrive la tecnica della coppettazione, caratterizzata dall'uso di ventose, strumento efficacissimo per rimuovere le stasi energetiche e del sangue, causa di dolori e di spasmi. Il libro, corredato da numerose fotografie e disegni, è adatto sia al neofita, per trattamenti casalinghi, sia a chi ha già esperienza di discipline del benessere.
Inflammaging. Nutraceutica e micoterapia per gestire l'infiammazione cronica di basso grado
Stefania Cazzavillan, Daniele Santagà
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2020
pagine: 457
Il testo offre un’ampia trattazione dell’inflammaging, termine con cui si definisce l’infiammazione di basso grado considerata da molti ricercatori il trigger di molte malattie croniche e cronico-degenerative della terza età. Partendo da una panoramica generale sulle ricerche fatte il testo si divide poi in due sezioni: la prima, a cura dell’osteopata e naturopata Daniele Santagà, esamina il ruolo della nutraceutica in questo contesto valutando anche gli aspetti non nutrizionali che interferiscono con la risposta immunitaria attivando delle risposte infiammatorie (interferenti endocrini, metalli pesanti, pesticidi ecc.). La seconda parte del libro, a cura della biologa Stefania Cazzavillan, approfondisce invece il ruolo della micoterapia in questo contesto analizzando il ruolo dei funghi medicinali come adattogeni, con un focus specifico su Cordyceps sinensis e la sua peculiare azione sul controllo dei processi infiammatori.
L'albero della naturopatia
Daniele Santagà
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2014
pagine: 160
Questo libro nasce dall'esigenza di fare chiarezza su quali siano i principi che regolano questa disciplina. Purtroppo in Italia molti pensano che naturopatia sia fare qualcosa di naturale, in realtà la Naturopatia ha dei principi che la regolano, non è un semplice miscuglio di tecniche naturali. In questo testo vengono presentati i concetti di Causalismo ovvero la causa della malattia, la teoria degli Umori ovverosia quale liquido organico è specificamente in sovraccarico, quali problematiche possono causare e come trattarli. L'ultimo punto decisivo per risolvere i problemi è il concetto di Vitalismo, ovvero l'analisi dell'energia vitale del soggetto, partendo dai caratteri ereditati, cioè la costituzione fisica e le sottocostituzioni, per ampliare questo momento di analisi fondamentale. Per fare un bilancio energetico il libro si avvale anche della Medicina Tradizionale Cinese prendendo a prestito quegli elementi energetici funzionali a determinare con precisione gli organi deboli e forti da un punto di vista costituzionale.
Il calore che guarisce. Moxa e coppettazione, la via cinese al benessere
Daniele Santagà
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 2654
La moxa e la coppettazione sono due tecniche da sempre utilizzate nella medicina cinese per correggere gli squilibri energetici che portano alla malattia. In questo manuale l'autore ne delinea la storia millenaria e ne presenta le principali caratteristiche. Più in particolare, nella prima parte espone le basi teoriche della medicina tradizionale cinese, nella seconda illustra i trattamenti eseguibili con la moxa in relazione alle maggiori sintomatologie - cefalee, artrosi, asma, disturbi intestinali, malattie da raffreddamento, insonnia -, mentre nella terza parte descrive la tecnica della coppettazione, caratterizzata dall'uso di ventose, strumento efficacissimo per rimuovere le stasi energetiche e del sangue, causa di dolori e di spasmi. Il libro, corredato da numerose fotografie e disegni, è adatto sia al neofita, per trattamenti casalinghi, sia a chi ha già esperienza di discipline del benessere.
Ginnastica posturale. Esercizi semplici e pratici per correggere gli errori posturali più comuni
Daniele Santagà, Leda Foffano
Libro
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2014
pagine: 200
È fondamentale che ognuno di noi prenda coscienza dei propri squilibri posturali in modo da poterli correggere, o quanto meno ridurli ed evitare che si cronicizzino ed è da questa esigenza che è nato il bisogno di scegliere e sequenziare degli esercizi che abbiamo ritenuto più importanti per correggere le eccessive tensioni di alcuni muscoli e di rinforzare quelli più deboli. Senza queste indicazioni il problema tende a ritornare. Gli esercizi contenuti in questo libro sono sufficienti a mantenersi in salute da un punto di vista muscolo scheletrico e vanno a correggere quelle disfunzioni posturali che sono aggravate da uno stile di vita generalmente troppo sedentario, cosa che avviene per la maggior parte delle persone, ma anche da chi esegue un'attività fisica troppo intensa e, quindi, logorante come quella eseguita da alcuni sportivi o da attività lavorative ripetitive. In sintesi, questo è un manuale di base per prevenire i disturbi alla zona cervicale, lombare o in qualsiasi altro distretto corporeo che venga messo in disfunzione da un uso non equilibrato dei nostri muscoli ed articolazioni. L'esigenza era, inoltre, quella di fornire delle pratiche semplici che possono essere eseguite senza attrezzatura particolare e a casa propria. Il movimento è fondamentale, bisogna però avere alcune nozioni base per sapere come farlo senza danneggiare il proprio corpo.
Il calore che guarisce. Moxa e coppettazione, la via cinese al benessere
Daniele Santagà
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2012
pagine: 264
La moxa e la coppettazione sono due tecniche da sempre utilizzate nella medicina cinese per correggere gli squilibri energetici che portano alla malattia. In questo manuale l'autore ne delinea la storia millenaria e ne presenta le principali caratteristiche. Più in particolare, nella prima parte espone le basi teoriche della medicina tradizionale cinese, nella seconda illustra i trattamenti eseguibili con la moxa in relazione alle maggiori sintomatologie - cefalee, artrosi, asma, disturbi intestinali, malattie da raffreddamento, insonnia -, mentre nella terza parte descrive la tecnica della coppettazione, caratterizzata dall'uso di ventose, strumento efficacissimo per rimuovere le stasi energetiche e del sangue, causa di dolori e di spasmi. Il libro, corredato da numerose fotografie e disegni, è adatto sia al neofita, per trattamenti casalinghi, sia a chi ha già esperienza di discipline del benessere.
L'aroma-massaggio. Gli oli essenziali per un'esperienza totale di benessere
Daniele Santagà, Leda Foffano
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il massaggio con gli oli essenziali può apportare preziosi benefici, ma per praticarlo senza rischi è indispensabile conoscere ciò che si utilizza. Che cos'è, esattamente, un olio essenziale? In base a quali criteri se ne può valutare la qualità e stabilirne indicazioni e controindicazioni d'uso? Che cos'è il chemiotipo, o specie biochimica, e perché è così importante? Daniele Santagà e Leda Foffano - naturopati ed esperti conoscitori dell'aromaterapia di scuola francese - racchiudono in questo agile manuale tutte le informazioni necessarie per eseguire l'aroma-massaggio in modo consapevole e perfettamente sicuro. Il testo, corredato di numerose immagini, comprende la descrizione di semplici manovre per il massaggio, le schede tecniche degli oli essenziali più comuni, alcune annotazioni riguardanti gli oli vegetali e un'utilissima raccolta di ricette aromaterapiche per il trattamento di disturbi di vario genere. Chiunque potrà così imparare a riconoscere e richiedere prodotti di qualità e a trarre da essi il massimo vantaggio.
Tui-na e micromassaggio cinese. Agopuntura senza aghi e bilanciamento energetico
Daniele Santagà
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Macrovideo
anno edizione: 2009
Questo video è la combinazione di due tecniche di massaggio cinese il Tui-Na (letteralmente spingere e afferrare) e il micromassaggio cinese. La prima con particolare accento agli squilibri energetici che predispongono alla malattia, la seconda metodica è la vera "agopuntura senza aghi" cioè un lavoro mirato e preciso sui punti e sui canali energetici. Questo video dimostra in maniera semplice e approfondita, con parti teoriche e pratiche, una tecnica completa per ribilanciare le energie Yin e Yang riportando l'energia Yang dall'alto al basso e l'energia Yin dal basso in alto garantendo il fluire armonico delle nostre energie. Per tutti i cultori della materia, operatori e specialisti del benessere e per chi è semplicemente interessato a sperimentare da solo facilmente, efficacemente e senza rischi questa antica metodica di riequilibrio energetico.