Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Baroni

Uccelli nidificanti in Valle d'Aosta. Distribuzione ecologia fenologia conservazione
30,00

Un oggetto chiamato libro. Breve trattato di cultura del progetto

Un oggetto chiamato libro. Breve trattato di cultura del progetto

Daniele Baroni

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2017

pagine: 272

Il saggio di Baroni è un viaggio nel libro inteso come oggetto fisico, un percorso storico volto a ripercorrere i cambiamenti sociali e culturali che hanno influito sul nostro modo di concepire e realizzare le componenti principali di ogni volume: dal frontespizio alla rilegatura, dal formato alla copertina. Un testo che, attraverso tre chiavi di lettura (l'architettura della pagina, il sistema dei segni e il sistema delle immagini), prende avvio dai tratti caratteristici degli incunaboli per arrivare alla stampa moderna e alla rivoluzione digitale.
45,00

Sulla natura del male e dei demoni. Materia o spirito?

Sulla natura del male e dei demoni. Materia o spirito?

Daniele Baroni

Libro: Copertina morbida

editore: Lemma Press

anno edizione: 2016

"Parto della mente o forza cosmica, la figura del demone ha esercitato un'azione reale nella storia, indirizzando il pensiero e i comportamenti umani, come sanno le fiamme divoratrici di streghe. Di qui l'interesse cruciale del saggio di Daniele Baroni, che dalla Grecia al Rinascimento, dai filosofi pagani all'ebraismo e al cristianesimo ci spiega come il demone sia diventato Satana, illustrandocene le caratteristiche. La demonologia, in questo senso, diventa una fenomenologia del Male, che esiste - quello sì anche nel nostro mondo disincantato."
15,00

Il manuale del design grafico

Il manuale del design grafico

Daniele Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2015

pagine: 368

Diversi sono i mondi che si riconoscono nel "design", termine dal sapore ancora un po' magico che si identifica con i vari soggetti della visualità: linea, forma, spazio, colore, effetti percettivi, tensione dinamica, tradizione cinetica, interazione, fino alla multimedialità intesa in senso multidisciplinare, aperta a nuovi orizzonti tecnologici e a un pensiero ideativo e teorico rigoroso, in armoniosa contaminazione fra diversi campi di ricerca. Quali significati possono assumere oggi le definizioni di "design" e "comunicazione visiva" in uno scenario che comprende tutte le attività creative e progettuali? Hanno ancora un senso concetti come bidimensionalità o staticità formale nel mondo attuale, tendenzialmente fluido e sempre più proiettato verso la simulazione virtuale? Di fronte a tali interrogativi non rimane che ripensare tutto l'iter disciplinare dalle sue fondamenta, al fine di ricostruire percorsi e metodologie, nel tentativo di individuare nuovi strumenti di applicazione e sviluppo per il design grafico.
45,00

La forma del design. Rappresentazione e forma nel linguaggio del basic design

La forma del design. Rappresentazione e forma nel linguaggio del basic design

Daniele Baroni

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2011

pagine: 272

Il design è una disciplina oramai del tutto autonoma nei confronti di ogni altra forma artistica o tecnologica che abbia l'obiettivo di individuare un migliore equilibrio fra il "sapere" e il "fare", così come il pensiero teorico che ne costituisce il fondamento si può considerare del tutto consolidato. Daniele Baroni affronta l'analisi della "forma" nel disegno industriale e osserva il sistema "design" dall'interno, grazie alla profonda conoscenza di temi e riferimenti culturali che sostengono la fase progettuale. Alla prassi del fare l'autore accosta i vari aspetti della conoscenza: l'evoluzione storica della forma in era moderna, i più significativi princìpi filosofici, le leggi della percezione e della psicologia della Gestalt, la geometria e la tecnologia dei materiali, il rapporto fra artificiale e natura, le declinazioni antropologiche e sociali. Approfondisce inoltre i criteri metodologici, i modelli linguistici, strutturali, sintattico-semantici e performativi, oltre alle relazioni tra forma e possibili funzioni, tra forma e contenuto.
30,70

Enti locali e aziende di servizi pubblici. Assetti e processi di governance
27,00

Storia del design grafico

Storia del design grafico

Daniele Baroni, Maurizio Vitta

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2003

pagine: 336

Daniele Baroni e Maurizio Vitta tracciano la storia della comunicazione grafica dai tempi dell'affiche dei post-impressionisti fino alla più recente rivoluzione digitale. Una storia che attraversa le conquiste del progresso tecnico, la diffusione dell'immagine fotografica, la pubblicazione dei più importanti periodici nell'arco del XX secolo, la grafica istituzionale, quella aziendale o di pubblica utilità.
46,00

Maurizio Duranti. Disegni & design. Ediz. italiana e inglese
18,10

Un oggetto chiamato libro. Breve trattato di cultura del progetto

Un oggetto chiamato libro. Breve trattato di cultura del progetto

Daniele Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2009

pagine: 256

45,00

Il manuale del design grafico

Il manuale del design grafico

Daniele Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 1999

pagine: 328

Il manuale tratta di basic design, cioè delle tematiche di base della disciplina, passaggi obbligati per raggiungere la qualificazione professionale. L'attività del progettista grafico, infatti, deve essere sostenuta da tutti i necessari riferimenti storici che hanno portato il design agli attuali livelli espressivi, senza dimenticare gli apporti di altri campi, come le scienze o la cultura industriale in genere o la tecnologia. Nel volume vengono inoltre indicati tutti gli strumenti utili per la comprensione dei singoli problemi, le tecniche e i criteri da adottare, con numerosi esempi concreti e modelli di riferimento.
44,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.