Libri di Daniela Tartaglia
Sant'Orsola. Fotografie da un monastero
Daniela Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2019
Questo libro è un concentrato di diversi anni di esplorazione fotografica nell’antico convento di Sant’Orsola, a Firenze, fondato nel 1308 da quattro monache dell’ordine benedettino. Il complesso è diventato in seguito la sede della Manifattura Tabacchi per la produzione del sigaro toscano e successivamente un Centro di accoglienza di esuli istriani, fiumani, dalmati per poi passare a Centro per gli sfrattati. La ricerca di persistenze da parte dell'autore riguardo alla sua antica bellezza si intreccia con un'approfondita indagine storica ricca di testimonianze raccolte dalle persone che vi hanno vissuto negli anni Cinquanta/Settanta del primo Novecento, con romanzi ambientati a Sant’Orsola, riflessioni di architetti e urbanisti sul tema della città e dell’abitare.
Diventa fiume
Daniela Tartaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2018
pagine: 72
Diventa fiume è il percorso visivo ed emotivo che ho compiuto lungo le rive del fiume Arno, alla ricerca delle forme significanti che resistono alla desertificazione e alle offese perpetuate dalla mano dell’uomo; una riflessione sul fiume come organismo vivente e come metafora della condizione umana, del suo esistere, soffrire, fluire ed eterno cercare.Il progetto nasce da un intenso lavoro di scavo e di conoscenza del territorio toscano attraversato dal fiume e dall’utilizzo della fotografia come atto di indagine e misurazione, strumento di sottrazione ed eliminazione di tutto ciò che non risulta essenziale, inerte allo sguardo, di tutto ciò che nelle immagini non “brucia”.
Il corpo in posa
Daniela Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2011
pagine: 112
Assoluto naturale. Le forme del marmo nella fotografia di Daniela Tartaglia
Daniela Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Arti Grafiche Friulane
anno edizione: 2005
pagine: 96
La fotografia in archivio
Italo Zannier, Daniela Tartaglia
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 2000
pagine: 164
Il libro è un manuale che indirizza metodologicamente all'archiviazione, catalogazione, conservazione, restauro, veicolazione della fotografia come "bene culturale" e grande patrimonio (spesso sconosciuto) delle nostre biblioteche e sovrintendenze. Il volume fornisce utili e fondamentali indicazioni con un intendimento di semplicità, pur rigorosa, ma senza eccessive definizioni scientifiche, chimiche e fisiche.